Salve, dovrei splittare un'immagine rgb a 3 bande in 3 immagini a singola banda...credo che il comando da utilizzare possa essere GDAL_TRANSLATE, ma non mi è ben chiara la sintassi da applicare!Grazie mille, Marco -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
2013/7/18 marco zanieri <[hidden email]>:
> Salve, > dovrei splittare un'immagine rgb a 3 bande in 3 immagini a singola > banda...credo che il comando da utilizzare possa essere GDAL_TRANSLATE, ma > non mi è ben chiara la sintassi da applicare! > Qualcuno mi può dare una mano? Che cosa risulta da gdalinfo immagine_rgb.tif ? (serve per poi usare gdal_translate) ciao Markus (... dovrei aggiungerlo qui http://gfoss.blogspot.it/2008/06/gdal-raster-data-tips-and-tricks.html ) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Mi sono accorto che la mia risposta (e la successiva di Marco) sono rimaste in privato.
Avevo suggerito: > gdal_translate input.tiff output.tiff -b n_banda dove al posto di n_banda metti la banda dell'input che vuoi esportare. Marco conferma che ha funzionato :) ciao, giovanni Il giorno 19 luglio 2013 19:16, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto: 2013/7/18 marco zanieri <[hidden email]>: Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Salve a tutti, confermo che la soluzione proposta da Giovanni ha avuto esito positivo...
Il giorno 19 luglio 2013 19:24, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto: Mi sono accorto che la mia risposta (e la successiva di Marco) sono rimaste in privato. -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by giohappy
Su queste cose gdal è uno spettacolo.
Sapete, se con gdal è possibile sfruttare una sintassi di questo tipo per ottenere delle combinazioni di bande ? Ad esempio: b1+b2 oppure b1+b3 ? Andrea. On 19/07/2013 19:24, G. Allegri wrote: Mi sono accorto che la mia risposta (e la successiva di Marco) sono rimaste in privato. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |