Il 21 gennaio 2010 20.04, Paolo Cavallini <
[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Sto pianificando la partecipazione a Lugano: sbaglio io qualcosa, o si candida come
> il meeting piu' costoso della storia?
non ho fatto i conti degli altri.
di quelli cui ho partecipato:
Palermo non fu particolarmente economico per chi ci andò, ma fu una
bella esperienza.
Perugia fu più economico, ma logisticamente piuttosto scomodo
Cagliari fu come Palermo.
> Vedo che il treno da qui costa >150 euro, e gli alberghi sono intorno ai 100 euro a
> notte. Qualcuno ha trovato soluzioni piu' ragionevoli?
non tutti ragionano allo stesso modo.
il mio ragionamento:
non potendo probabilmente partecipare a tutte e due le giornate,
partirò da una base a Milano, e raggiungerò Lugano con 37 euro andata
e ritorno.
faranno comunque tre ore di viaggio nella giornata (contando le tratte
di avvicinamento alle stazioni), però per una giornata è per me
ragionevole.
un sicuro limite di questo approccio "frontaliero" è che non si può
stare con altri che stanno a Lugano, e mi spiace. però nel mio caso
non è ragionevole pernottare dovendo stare una giornata sola.
passo
andrea
http://www.pibinko.org_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.