creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Nicola Marchesin
Buon giorno
fino ad oggi ho sempre cercato di arrangiarmi (cose facili per lo più visualizzazioni mappe e rilievi) ma ora mi sono cacciato in un guaio più grande di me.
Ho vari files txt con le coordinate x, y, z espresse in coordinate WGS84 di tutti i punti rilevati nelle varie scansioni (TLS) non filtrati in nessun modo (e altri filtrati).

Posso ricreare il DTM dai dati txt?

Mi dispiace ma non so proprio a chi rivolgermi all'università usano questo software: adbtoolbox che gira solo su windows che non ho.
Vorrei realizzare il modello usando Qgis e Grass.
Vi ringrazio per ogni prezioso consiglio
Nicola Marchesin

Il mio software:
s.o.
ubuntu 12.04 64-bit
- Qgis
Versione di QGIS 1.9.0-Master Revisione codice QGIS exported
Compilato con Qt 4.8.1 Esecuzione con Qt 4.8.1
Compilato con GDAL/OGR 1.9.2 Esecuzione con GDAL/OGR 1.9.2
Versione GEOS 3.3.3 Versione client PostgreSQL 9.1.5
Versione SpatiaLite 3.1.0-RC2 Versione QWT 5.2.2
PROJ.4 Version 480 QScintilla2 Version
- Grass:
Welcome to GRASS 6.4.2 (2012)
GRASS homepage:                          http://grass.osgeo.org/
This version running thru:               Bash Shell (/bin/bash)
Help is available with the command:      g.manual -i
See the licence terms with:              g.version -c
If required, restart the GUI with:       g.gui wxpython
When ready to quit enter:                exit

GRASS 6.4.2 (nc_spm_08):~ > Modalità visualizzazione 3D: /usr/lib/grass64/lib/libgrass_ogsf.6.4.2.so: symbol TIFFSetField, version GDAL_1.8 not defined in file libgdal.so.1 with link time reference


Es punti file txt:

X[m]    Y[m]    Z[m]
388227.682    4821236.970    197.605
388241.541    4821202.877    184.141
388244.313    4821196.087    182.118
388247.212    4821188.987    180.027
388247.272    4821188.799    179.043
388251.376    4821178.726    175.602
388251.717    4821177.858    174.559
--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

daniele.strigaro
Buonasera,

io farei così:

Fase 1 "controllo file di testo"

- Controlla che ci siano la stessa quantità di spazi tra i nomi delle colonne (nel tuo caso X[m], Y[m], Z[m]) e le coordinate espresse in numero

Fase 2 "creazione shape"

- installa in qgis il plugin "aggiungi layer testo delimitato"
- avvia il plugin e seleziona in "nome file" il tuo file di testo
- inserisci il nome del layer che verrà creato
- seleziona lo spazio come delimitatore delle colonne
- contolla che i campi x,y conincidano con il nome delle tue colonne del file di testo (presenti nella prima riga)
- controlla la finestra "Testo di esempio" (mi raccomando non preoccuparti degli spazi che eventualmente ci saranno tra una colonna e l'altra, ma preoccupati invece che nelle colonne X[m], Y[m], Z[m] ci siano rispettivamente i corrispettivi valori di coordinate e di quota)
- dai "ok"

A questo punto dovresti aver creato un layer con tipologia punti. Nella tabella attributi troverai esattamente i valori presenti nel tuo file di testo.Ricordati di salvare il layer nel formato che ti è più congeniale!

Fase 3 "creazione del DTM"

- in questo campo c'è un mondo da scoprire
- la cosa più semplice per iniziare penso sia utilizzare il TIN tramite plugin di qgis

Spero di essere stato chiaro!
Nel caso chiedi pure!
Se ho dato consigli sbagliati corriggetemi ;)

Daniele
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Nicola Marchesin
Innanzitutto Grazie

Il giorno 29 novembre 2012 20:08, daniele.strigaro <[hidden email]> ha scritto:
Buonasera,

io farei così:

Fase 1 "controllo file di testo"
Fase 2 "creazione shape"
A questo punto dovresti aver creato un layer con tipologia punti. Nella
tabella attributi troverai esattamente i valori presenti nel tuo file di
testo.Ricordati di salvare il layer nel formato che ti è più congeniale!
 
Fino a qua tutto ok (Prezziosissimo)
 
Fase 3 "creazione del DTM"
- in questo campo c'è un mondo da scoprire
Che gioia
 
- la cosa più semplice per iniziare penso sia utilizzare il TIN tramite
plugin di qgis

Provo a studiarmi il plugin e vediamo cosa riesco a fare
 
Spero di essere stato chiaro!
si molto
 
Nel caso chiedi pure!
Se ho dato consigli sbagliati corriggetemi ;)

Daniele

Grazie di nuovo

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Maurizio Marchi-2
In reply to this post by Nicola Marchesin

Ciao,
Se ti serve c'è una guida molto precisa e dettagliata sull'utilizzo di R all'interno di GRASS per utilizzare il Kriging proprio per la creazione di un DTM a partire da punti. Ovviamente si tratta solo di UNA PARTE del "mondo" di cui si parlava prima, in cui ci sono numerosi metodi di interpolazione!!
Non posso scriverti adesso il link alla pagina perché sono in viaggio e non ho pc, però lo dovresti trovare abbastanza facilmente su "San google" :-)

maurizio
Nexus S - Android 4.1.2


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Nicola Marchesin


Il giorno 30 novembre 2012 11:17, Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:

Ciao,
Se ti serve c'è una guida molto precisa e dettagliata sull'utilizzo di R all'interno di GRASS per utilizzare il Kriging proprio per la creazione di un DTM a partire da punti. Ovviamente si tratta solo di UNA PARTE del "mondo" di cui si parlava prima, in cui ci sono numerosi metodi di interpolazione!!
Non posso scriverti adesso il link alla pagina perché sono in viaggio e non ho pc, però lo dovresti trovare abbastanza facilmente su "San google" :-)

maurizio
Nexus S - Android 4.1.2


Grazie Maurizio
le provo tutte (dove posso e/o riesco) perchè non ho la più pallida idea di che cosa sto facendo (non ho mai usato un laserscanner) vado avanti un passo alla volta.
Purtroppo come ho scritto all'inizio mi sono ficcato in un bel guaio.
Cerco di vederla dal lato positivo che mi porta ad imparare qualche cosa di nuovo.
Grazie

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione DTM da rilievo LTS dati .txt

Nicola Marchesin
Buon giorno a tutti
Ho provato ad avviare il plugin (Vterrein) suggeritomi da Geo DrinX
Mi da questo errore:

Errore durante l'esecuzione di codice Python:

Traceback (most recent call last):
  File "/home/kiefer/.qgis//python/plugins/VTerrain/VTerrain.py", line 388, in run
    os.spawnl(os.P_NOWAIT, directory + "Enviro", "-terrain=" + terrain)
UnboundLocalError: local variable 'terrain' referenced before assignment

Versione Python:
2.7.3 (default, Aug  1 2012, 05:25:23)
[GCC 4.6.3]


Versione di QGIS:
1.9.0-Master Master, exported

Percorso Python: ['/usr/share/qgis/python/plugins/sextante', '/home/kiefer/.qgis//python/plugins/sextante_taudem', '/usr/share/qgis/python', '/home/kiefer/.qgis//python', '/home/kiefer/.qgis//python/plugins', '/usr/share/qgis/python/plugins', '/usr/lib/python2.7', '/usr/lib/python2.7/plat-linux2', '/usr/lib/python2.7/lib-tk', '/usr/lib/python2.7/lib-old', '/usr/lib/python2.7/lib-dynload', '/usr/local/lib/python2.7/dist-packages', '/usr/lib/python2.7/dist-packages', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/PIL', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/gst-0.10', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/gtk-2.0', '/usr/lib/pymodules/python2.7', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntu-sso-client', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntuone-client', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntuone-control-panel', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntuone-couch', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntuone-installer', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/ubuntuone-storage-protocol', '/usr/lib/python2.7/dist-packages/wx-2.8-gtk2-unicode', '/usr/share/qgis/python/plugins/fTools/tools', '/home/kiefer/unipd/progetto_conero']


Si può risolvere?
Grazie
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012