csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

Sandro Pellicciotta-2
Salve a tutt*!

cimentandomi in un banalissimo esercizio(  http://geoclipboard.wordpress.com/2013/02/04/calcoli-in-tabella-attributi/  collegato all'esercizio precedente della stessa pagina web) mi sono trovato dinanzi ad un problema che nn riesco a risolvere:

dopo l'operazione di join tra il file csv e lo shape, al fine di ottenere la colonna popolazione all'interno dello shp (l'esercizio precedente, appunto), ho seguito le istruzioni contenute nel tutorial per ottenere il campo densità tramite il "calcolatore di campi"...é ormai un giorno che ci provo ma, al momento di verifica, nella colonna densità si popola di una bella serie di NULL !!!

Ho notato che nel csv che ho scaricato il tipo di dato era indicato come "string" (come indicato nelle sue proprietà aperte tramite QGIS), cosa che ovviamente mi risulta sbagliata!
Ho provveduto a creare un file csvt (stesso nome e stessa cartella del file csv, of course!) nel quale ho specificato il fatto che fossero valori di tipo "real"  e non "string" nel seguente modo:

"real","real",

premetto che il separatore nel file csv è un punto e virgola. tuttavia utilizzando tale simbologia il dato rimaneva indicato come "string", la forza della disperazione mi ha portato a fare ulteriori tentativi...usando le virgole i campi sono stati letti come "real".


Ma ciò non è bastato. il campo densità continua a comparire popolato di NULL...

Consigli?
grazie in anticipo!

Sandro.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

aborruso
Administrator
Ciao Sandro,
non ti do un grande aiuto, ma ti do un esempio per me funzionante.

Il file csvt è separato da virgole: "Integer(12)","Integer(12)","String(254)","String(254)","Real(18)".

Mentre il .csv da ";":
IDRIGA;IDNOTA;DESCRIZIONE;NOTA;X
4;1;hot;test;4912350.56406638

Le dimensioni dei campi sono opzionali. Magari è il maiuscolo.

In bocca al lupo.
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

Andrea Peri
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2

I valori sono tra virgolette..? Se si li interpreta come numeri

Il giorno 23/lug/2013 16:29, "Sandro Pellicciotta" <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutt*!

cimentandomi in un banalissimo esercizio(  http://geoclipboard.wordpress.com/2013/02/04/calcoli-in-tabella-attributi/  collegato all'esercizio precedente della stessa pagina web) mi sono trovato dinanzi ad un problema che nn riesco a risolvere:

dopo l'operazione di join tra il file csv e lo shape, al fine di ottenere la colonna popolazione all'interno dello shp (l'esercizio precedente, appunto), ho seguito le istruzioni contenute nel tutorial per ottenere il campo densità tramite il "calcolatore di campi"...é ormai un giorno che ci provo ma, al momento di verifica, nella colonna densità si popola di una bella serie di NULL !!!

Ho notato che nel csv che ho scaricato il tipo di dato era indicato come "string" (come indicato nelle sue proprietà aperte tramite QGIS), cosa che ovviamente mi risulta sbagliata!
Ho provveduto a creare un file csvt (stesso nome e stessa cartella del file csv, of course!) nel quale ho specificato il fatto che fossero valori di tipo "real"  e non "string" nel seguente modo:

"real","real",

premetto che il separatore nel file csv è un punto e virgola. tuttavia utilizzando tale simbologia il dato rimaneva indicato come "string", la forza della disperazione mi ha portato a fare ulteriori tentativi...usando le virgole i campi sono stati letti come "real".


Ma ciò non è bastato. il campo densità continua a comparire popolato di NULL...

Consigli?
grazie in anticipo!

Sandro.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

stefano campus
Administrator
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

Sandro Pellicciotta-2
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Ho fatto tutte le prove possibili ma nulla...chissà quale sarà il problema!

in caso vi aggiornerò, grazie comunque a tutti!


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: csv, shapefile, calcolo della densità...NULL

aborruso
Administrator
Ciao Sandro,
non ti arrendere :)

Qui [1] trovi csv e csvt che ho usato per un test con QGIS 1.8 su Windows 8.
Il test lo puoi vedere in azione qui [2].

Uso di sistema il punto come separatore dei decimali e la virgola come separatore delle migliaia.

Saluti


[1] https://dl.dropboxusercontent.com/u/103202/test.zip
[2] http://goo.gl/uvz2W4
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------