Ciao a tutti,
ho delle cartografie tif con relativi file tfw, rrd , aux da cui ho creato uno shape file utilizzando gdaltindex. Il problema è che le immagini sono oblique perciò i contorni non combaciano ed ho aree bianche. Come posso risolvere? qualche utility? grazie Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Di solito si risolve mettendo , nel client GIS, il bianco a trasparente
quando si visualizza a video. Nello specifico pero', non so' se il client che usi consente questa azione. Ad esmepio per qgis: A una prima occhiata sembra che consenta solo una sorta di trasparenza globale . Invece qui servirebbe di rendere trasparente solo il bianco..... Andrea. >Ciao a tutti, > >ho delle cartografie tif con relativi file tfw, rrd , aux da cui ho creato uno shape file >utilizzando gdaltindex. >Il problema è che le immagini sono oblique perciò i contorni non combaciano ed ho aree bianche. > >Come posso risolvere? qualche utility? > >grazie >Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
2009/12/29 Andrea Peri 2007 <[hidden email]>:
> A una prima occhiata sembra che consenta solo una sorta di trasparenza > globale . > Invece qui servirebbe di rendere trasparente solo il bianco..... > > Andrea. Se usi Qgis in proprietà del raster > trasparenza, puoi aggiungere una lista di pixel trasparenti ( questo nella 1.4.0, ma credo ci sia anche nella 1.3.0). Ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Confermo questa possibilità già dalla 1.3.0 (forse anche dalla 1.0.0!)
Luca Casagrande ha scritto: > 2009/12/29 Andrea Peri 2007 <[hidden email]>: > > >> A una prima occhiata sembra che consenta solo una sorta di trasparenza >> globale . >> Invece qui servirebbe di rendere trasparente solo il bianco..... >> >> Andrea. >> > > Se usi Qgis in proprietà del raster > trasparenza, puoi aggiungere una > lista di pixel trasparenti ( questo nella 1.4.0, ma credo ci sia anche > nella 1.3.0). > > Ciao > Luca > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
Non ho specificato che le cartografie devo visualizzarle con mapserver/pmapper.
Il 29/12/09 18.43, Marco ha scritto: > Ciao a tutti, > > ho delle cartografie tif con relativi file tfw, rrd , aux da cui ho > creato uno shape file utilizzando gdaltindex. > Il problema è che le immagini sono oblique perciò i contorni non > combaciano ed ho aree bianche. > > Come posso risolvere? qualche utility? > > grazie > Marco Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
MapServer non ti consente di impostare un colore a trasparente nel caso dei raster ?-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
Per Mapserver il colore da considerare trasparente si imposta nel LAYER del mapfile con
OFFSITE 255 255 255 (se è il bianco). Funziona bene solo con i formati non compressi (come le TIFF), per cui sei fortunato :-) Per i formati compressi come ECW o JPEG invece rimangono delle macchie ai bordi, dove il bianco non è più proprio bianco... Prego :-) Vito ----- Messaggio originale ----- Da: "Marco" <[hidden email]> A: [hidden email] Inviato: Giovedì, 7 gennaio 2010 16:35:16 GMT +01:00 Amsterdam/Berlino/Berna/Roma/Stoccolma/Vienna Oggetto: Re: [Gfoss] ctr tif oblique Non ho specificato che le cartografie devo visualizzarle con mapserver/pmapper. Il 29/12/09 18.43, Marco ha scritto: > Ciao a tutti, > > ho delle cartografie tif con relativi file tfw, rrd , aux da cui ho > creato uno shape file utilizzando gdaltindex. > Il problema è che le immagini sono oblique perciò i contorni non > combaciano ed ho aree bianche. > > Come posso risolvere? qualche utility? > > grazie > Marco Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ho provato e il risultato non cambia (ma il layer è uno shape tileindex delle immagini tiff)
Ora provo a cambiare i valori dei file tfw corrispondenti di ogni immagine, perchè l'immagine è leggermente ruotata verso sinistra, ma i valori nei file tfw sono ad esempio: 0.42000000000000 0.00000000000000 0.00000000000000 -0.42000000000000 1723930.92988281250000 4770166.15015625020000 cioè la 2a e 3a riga sono sempre 0, mentre Line 2: Rotation about y axis. Line 3: Rotation about x axis. come posso ottenere queste rotazioni? ho controlato gdalinfo ma non c'è nessuna informazione grazie Il 08/01/10 09.10, Vito Meuli ha scritto: > OFFSITE 255 255 255 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
C'è qualcosa che mi sfugge.
La situazione che immagino io è la seguente: * le immagini TIF/TFW hanno bordi "dritti", non inclinati (e nei TFW le righe 2 e 3 sono nulle) * il tileindex di questa collezione di immagini non lascia "spifferi", cioè copre il territorio completamente (con una certa sovrapposizione tra le singole immagini) * ogni immagine TIF contiene, se una la guarda, un fotogramma leggermente ruotato e quattro triangoli ai bordi, riempiti di bianco puro (255 255 255) Se la situazione è questa, il comando OFFSITE che ho indicato io funziona bene per cancellare i triangoli bianchi, rendendoli trasparenti. Un tipico problema è che il bianco non sia esattamente 255 255 255... va verificato con un programma di grafica, tipo Gimp. Purtroppo va usato un valore esatto, se sbagli anche di un numeretto non funziona più. Altra questione è voler ruotare le immagini: bisogna ricampionarle, lo fa per esempio QGIS con il plugin di georeferenziazione. Mi pare che QGIS ti mette il nero nei triangoli agli spigoli. Se sono fuori strada, fammi sapere :-) Ciao Vito ----- Messaggio originale ----- Da: "Marco" <[hidden email]> A: "Vito Meuli" <[hidden email]> Cc: [hidden email] Inviato: Venerdì, 8 gennaio 2010 14:57:14 GMT +01:00 Amsterdam/Berlino/Berna/Roma/Stoccolma/Vienna Oggetto: Re: [Gfoss] ctr tif oblique Ho provato e il risultato non cambia (ma il layer è uno shape tileindex delle immagini tiff) Ora provo a cambiare i valori dei file tfw corrispondenti di ogni immagine, perchè l'immagine è leggermente ruotata verso sinistra, ma i valori nei file tfw sono ad esempio: 0.42000000000000 0.00000000000000 0.00000000000000 -0.42000000000000 1723930.92988281250000 4770166.15015625020000 cioè la 2a e 3a riga sono sempre 0, mentre Line 2: Rotation about y axis. Line 3: Rotation about x axis. come posso ottenere queste rotazioni? ho controlato gdalinfo ma non c'è nessuna informazione grazie Il 08/01/10 09.10, Vito Meuli ha scritto: > OFFSITE 255 255 255 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Vito Meuli ha scritto:
> Un tipico problema è che il bianco non sia esattamente 255 255 255... va verificato con un programma di grafica, tipo Gimp. Purtroppo va usato un valore esatto, se sbagli anche di un numeretto non funziona più. NB: in questo caso, usate l'utilita' GDAL nearblack (disponibile anche nel plugin GdalTools per QGIS). Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Bello!
nearblack non lo conoscevo. Grazie! Ciao Vito ----- Messaggio originale ----- Da: "Paolo Cavallini" <[hidden email]> A: "Vito Meuli" <[hidden email]> Cc: "Marco" <[hidden email]>, [hidden email] Inviato: Venerdì, 8 gennaio 2010 15:48:09 GMT +01:00 Amsterdam/Berlino/Berna/Roma/Stoccolma/Vienna Oggetto: Re: [Gfoss] ctr tif oblique Vito Meuli ha scritto: > Un tipico problema è che il bianco non sia esattamente 255 255 255... va verificato con un programma di grafica, tipo Gimp. Purtroppo va usato un valore esatto, se sbagli anche di un numeretto non funziona più. NB: in questo caso, usate l'utilita' GDAL nearblack (disponibile anche nel plugin GdalTools per QGIS). Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Vito Meuli
Ho riprovato a fare gdaltindex ed ora funziona OFFSITE (non chiedetemi perchè?!?! forse a causa di
un trasferimento di server boh). grazie mille Vito PS: ho anche scoperto che su una cartografia da 2000 mi davi tutti questi errori Creating new index file... Warning 1: TIFFFetchNormalTag:ASCII value for tag "Software" contains null byte in value; value incorrectly truncated during reading due to implementation limit ations Warning 1: TIFFReadDirectory:Unknown field with tag 292 (0x124) encountered Warning : ctr2000/pienza_1.tif is not using the same projection system as other files in the tileindex. This may cause problems when using it in MapServer for example. Warning 1: TIFFReadDirectory:Unknown field with tag 292 (0x124) encountered aggiungendo l'opzione -skip_different_projection ho risolto, almeno in parte Il 08/01/10 15.41, Vito Meuli ha scritto: > C'è qualcosa che mi sfugge. > > La situazione che immagino io è la seguente: > * le immagini TIF/TFW hanno bordi "dritti", non inclinati (e nei TFW le righe 2 e 3 sono nulle) > * il tileindex di questa collezione di immagini non lascia "spifferi", cioè copre il territorio completamente (con una certa sovrapposizione tra le singole immagini) > * ogni immagine TIF contiene, se una la guarda, un fotogramma leggermente ruotato e quattro triangoli ai bordi, riempiti di bianco puro (255 255 255) > > Se la situazione è questa, il comando OFFSITE che ho indicato io funziona bene per cancellare i triangoli bianchi, rendendoli trasparenti. > > Un tipico problema è che il bianco non sia esattamente 255 255 255... va verificato con un programma di grafica, tipo Gimp. Purtroppo va usato un valore esatto, se sbagli anche di un numeretto non funziona più. > > Altra questione è voler ruotare le immagini: bisogna ricampionarle, lo fa per esempio QGIS con il plugin di georeferenziazione. Mi pare che QGIS ti mette il nero nei triangoli agli spigoli. > > Se sono fuori strada, fammi sapere :-) > > Ciao > Vito > > ----- Messaggio originale ----- > Da: "Marco"<[hidden email]> > A: "Vito Meuli"<[hidden email]> > Cc: [hidden email] > Inviato: Venerdì, 8 gennaio 2010 14:57:14 GMT +01:00 Amsterdam/Berlino/Berna/Roma/Stoccolma/Vienna > Oggetto: Re: [Gfoss] ctr tif oblique > > Ho provato e il risultato non cambia (ma il layer è uno shape tileindex delle immagini tiff) > > Ora provo a cambiare i valori dei file tfw corrispondenti di ogni immagine, perchè l'immagine è > leggermente ruotata verso sinistra, ma i valori nei file tfw sono ad esempio: > > 0.42000000000000 > 0.00000000000000 > 0.00000000000000 > -0.42000000000000 > 1723930.92988281250000 > 4770166.15015625020000 > > cioè la 2a e 3a riga sono sempre 0, mentre > > Line 2: Rotation about y axis. > Line 3: Rotation about x axis. > > come posso ottenere queste rotazioni? ho controlato gdalinfo ma non c'è nessuna informazione > > grazie > > Il 08/01/10 09.10, Vito Meuli ha scritto: >> OFFSITE 255 255 255 > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |