Ciao a tutti
Inoltro, per quelli che non hanno ancora avuto l'opportunità di vederlo, il messaggio di Salvatore. Sperando che possa costituire, pur nella sua drammaticità, un vero e proprio grimaldello verso il proliferare dei formati chiusi. Nel contempo auguro di cuore a Salvatore, che conosco personalmente dai tempi dell'università, di trovare la sua cura http://video.repubblica.it/cronaca/cura-open-source-per-un-tumore-appello-digitale-di-salvatore-iaconesi/104767/103147 -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 10/09/2012 21:29, Paolo Corti ha scritto:
> http://video.repubblica.it/cronaca/cura-open-source-per-un-tumore-appello-digitale-di-salvatore-iaconesi/104767/103147 > Grazie. Paradossale che mi debba sentire una pubblicita', prima. Siamo assediati. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/9/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 10/09/2012 21:29, Paolo Corti ha scritto: > >> http://video.repubblica.it/cronaca/cura-open-source-per-un-tumore-appello-digitale-di-salvatore-iaconesi/104767/103147 >> > Grazie. > Paradossale che mi debba sentire una pubblicita', prima. > Siamo assediati. > Saluti. > Hai ragione, ho sbagliato link volevo mettere questo, che e' la fonte diretta: http://artisopensource.net/cure/ p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Con tutto il rispetto per quel ragazzo, però a quanto ne so in ambito medico per lo scambio di TAC, radiografie, ecc. viene usato lo standard DICOM [¹] che è pubblico. Cmq mi ha colpito la ricerca di relazioni nella comunità, perché la cura non è soltanto una questione tecnica e farmacologica... [¹] http://it.m.wikipedia.org/wiki/DICOM Sent from Nexus Il giorno 11/set/2012 08:55, "Paolo Corti" <[hidden email]> ha scritto:
2012/9/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 11/09/2012 09:02, G. Allegri ha scritto:
> Con tutto il rispetto per quel ragazzo, però a quanto ne so in ambito medico per lo > scambio di TAC, radiografie, ecc. viene usato lo standard DICOM [¹] che è pubblico. > Forse nel suo caso non è così, ma sarebbe un'eccezione alla regola... esiste lo standard, ma non viene rispettato. molto spesso lo stesso standard viene incapsulato in qualcos'altro, che lo rende di fatto illeggibile, a meno di scardinarlo in qualche modo (credo si riferisca a questo nel video). saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by giohappy
Il giorno 11 settembre 2012 09:02, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
Evidentemente non era così, dato che lui dice: "Purtroppo era in formato chiuso e proprietario e, quindi, non potevo aprirla né con il mio computer" Probabilmente, i formati DICOM ecc, anche se aperti, erano all'interno di un contenitore chiuso. Molte volte (esperienza personale) i dati di lastre sono fornite in un DVD con un programma Windows che permette di vederli (e in molti casi il programma si impalla...). Un medico di mia conoscenza non è riuscito a tirar fuori il DVD dal suo PC, che ha dovuto mandare in assistenza... :( Quindi, ben venga Open data in campo medico (e obbligatorio !) Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/9/11 Geo DrinX <[hidden email]>:
... > Probabilmente, i formati DICOM ecc, anche se aperti, erano all'interno di un > contenitore chiuso. (non ho ancora visto il video) Magari qualcuno si ricorda del mio posting recente con il cervello di un caro collega in 3D (GRASS - Paraview). I files DICOM ho convertito tranquillamente con ImageMagick. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by geodrinx
Per carità, non metto in dubbio quanto affermato nel video. Era solo per dire che il formato aperto esiste già. Senz'altro potrebbe essere distribuito un viewer libero o almeno multipiattaforma. @Markus, mi ricordavo del tuo post ma non ricordavo con cosa l'avevi convertito. giovanni Sent from Nexus Il giorno 11/set/2012 09:21, "Geo DrinX" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Volevo segnalare questo interessante programma OpenSource, chiamato "InVesalius", in argomento:
http://en.wikipedia.org/wiki/InVesalius Ciao Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Questo è il link diretto al progetto InVesalius :
http://svn.softwarepublico.gov.br/trac/invesalius Roberto
Il giorno 11 settembre 2012 10:11, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: Volevo segnalare questo interessante programma OpenSource, chiamato "InVesalius", in argomento: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Paolo Corti
On 10/09/2012 21:29, Paolo Corti wrote:
> Ciao a tutti > > Inoltro, per quelli che non hanno ancora avuto l'opportunità di > vederlo, il messaggio di Salvatore. Consiglio, di seguire il thread sulla ML discussioni http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2012-September/021120.html Ci sono diverse osservazioni interessanti, meglio pero' sentire direttamente Salvatore. Tra l'altro ho conosciuto Salvatore per mezzo del giro open data journalism ed ho scoperto essere anche un ottimo gis hacker. Sul suo sito trovate diverse cose in merito, in particolare consiglio di partire da qui http://www.artisopensource.net/category/projects/connecticity-projects/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |