Il 26/11/2013 21:00, Geo DrinX ha
scritto:
ma a proposito il codice che ti avevo inviato hai visto se lo potevi adattare? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Guarda ho provato ad adattare le mie modifiche al tuo così value=[(mappa[0:4]),(mappa[5:9]),(codice),(float(lt_testo)), (float(angolo)), (float(orig1[0])),(float(orig1[1]))] if livello=="Particelle": if QGis.QGIS_VERSION_INT < 10900: fet.setAttributeMap( {0 : QVariant(mappa[0:5]), 1 : QVariant(mappa[5:9]), 2 : QVariant(codice), 3 : QVariant(float(lt_testo)), 4 : QVariant(float(angolo)), 5 : QVariant(float(orig1[0])), 6 : QVariant(float(orig1[1]))} ) else: fet.setAttributes( value ) part.addFeatures( [ fet ] ) vl_part.updateExtents() if livello=="FABBRICATI": if QGis.QGIS_VERSION_INT < 10900: fet.setAttributeMap( {0 : QVariant(mappa[0:5]), 1 : QVariant(mappa[5:9]), 2 : QVariant(codice), 3 : QVariant(float(lt_testo)), 4 : QVariant(float(angolo)), 5 : QVariant(float(orig1[0])), 6 : QVariant(float(orig1[1]))} ) else: # fet[0] = (mappa[0:5]) # fet[1] = (mappa[5:9]) # fet[2] = (codice) # fet[3] = (float(lt_testo)) # fet[4] = (float(angolo)) # fet[5] = (float(orig1[0])) # fet[6] = (float(orig1[1])) fet.setAttributes( value ) ed.addFeatures( [ fet ] ) vl_ed.updateExtents() E i campi di particelle e edifici si riempiono Anche se alcuni (pochi)restano Null non so perché Ci sono alcune cose non capisco nel tuo codice , perché stabilisci l’sr all’interno del codice? Poi tutti i livelli sono poligonali anche acque e strade, presumo che è solo un discorso temporaneo di riutilizzo del codice Un altro appunto è che forse potresti togliere un po di roba e migliorare un po la leggibilità del codice usando delle variabili da riusare Da: Salvo caligiore <[hidden email]> Data: martedì 26 novembre 2013 21:50 A: Geo DrinX <[hidden email]> Oggetto: Re: [Gfoss] cxf_in come posso aggiornarlo?
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao a tutti,
Riprendo solo ora il thread, e con la mia scarsa conoscenza di python faticoa seguire i cambiamenti che aveta fatto... ho visto che Fabio Saccon, l'autore ha comunque rilasciato la versione 2.0 Io credo che metendosi insieme ci sono tante cose che restano da fare, personalmente avrei l'esigenza di accodare i vari fogli in una tabella di postgis (al momento li importo, li traslo e li copio nella tabelal di postgis) e di selezionare il file scrivendo il percorso... In seguito ci sarebbe da importare anche gli "aggiornamenti" delle mappe, che non ho mai provato a gestire. riusciamo a lavorare su un repository condiviso? Chi lo può mettere su? Io posso cercare di preparare un set di cxf di test, ma dovete attendere il week-end amefad 2013/11/27 Salvo caligiore <[hidden email]>: > Guarda ho provato ad adattare le mie modifiche al tuo così > > value=[(mappa[0:4]),(mappa[5:9]),(codice),(float(lt_testo)), > (float(angolo)), (float(orig1[0])),(float(orig1[1]))] > if livello=="Particelle": > > if QGis.QGIS_VERSION_INT < 10900: > fet.setAttributeMap( {0 : QVariant(mappa[0:5]), > 1 : QVariant(mappa[5:9]), > 2 : QVariant(codice), > 3 : QVariant(float(lt_testo)), > 4 : QVariant(float(angolo)), > 5 : QVariant(float(orig1[0])), > 6 : QVariant(float(orig1[1]))} ) > else: > fet.setAttributes( value ) > part.addFeatures( [ fet ] ) > vl_part.updateExtents() > > > > if livello=="FABBRICATI": > if QGis.QGIS_VERSION_INT < 10900: > fet.setAttributeMap( {0 : QVariant(mappa[0:5]), > 1 : QVariant(mappa[5:9]), > 2 : QVariant(codice), > 3 : QVariant(float(lt_testo)), > 4 : QVariant(float(angolo)), > 5 : QVariant(float(orig1[0])), > 6 : QVariant(float(orig1[1]))} ) > else: > # fet[0] = (mappa[0:5]) > # fet[1] = (mappa[5:9]) > # fet[2] = (codice) > # fet[3] = (float(lt_testo)) > # fet[4] = (float(angolo)) > # fet[5] = (float(orig1[0])) > # fet[6] = (float(orig1[1])) > fet.setAttributes( value ) > > ed.addFeatures( [ fet ] ) > vl_ed.updateExtents() > > > > > E i campi di particelle e edifici si riempiono > Anche se alcuni (pochi)restano Null non so perché > > Ci sono alcune cose non capisco nel tuo codice , perché stabilisci l’sr > all’interno del codice? > > Poi tutti i livelli sono poligonali anche acque e strade, presumo che è solo > un discorso temporaneo di riutilizzo del codice > > Un altro appunto è che forse potresti togliere un po di roba e migliorare un > po la leggibilità del codice usando delle variabili da riusare > > > > > Da: Salvo caligiore <[hidden email]> > Data: martedì 26 novembre 2013 21:50 > A: Geo DrinX <[hidden email]> > > Oggetto: Re: [Gfoss] cxf_in come posso aggiornarlo? > > Il 26/11/2013 21:47, Geo DrinX ha scritto: >> >> >> ma a proposito il codice che ti avevo inviato hai visto se lo potevi >> adattare? > > > > Ho sostituito il tuo file al mio (che però ho tenuto da parte per > sicurezza), ma tutti i livelli vengono riversati in "particelle", e gli > altri rimangono vuoti… :( > > Controllerò meglio. > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |