buona sera a tutti e scusate se ripropino i soliti dubbi e le solite domande, è che finchè non ci si sbatte il naso .... allora volevo caricare uno sho in ED50 su un progetto in gauss boaga. per il progetto ho impostato nelle proprietà la proiezione [+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs] che è monte mario zona 1 EPSG 3003. ho impostato tutti i raster con questo CSR, risultato, gli shp in Roma40 sono perfetti. ho imprtato un nuovo shp in ED50 con CSR [+proj=utm +zone=32 +ellps=intl +units=m +no_defs] che è che è ED50 /UTM zone 32N EPSG 23032, ho impostato la "proiezione rapida" ed il risultato è che lo shp in ED50 è shiftato verso nord di 150 m rispetto ai raster ed agli altri vettoriali in RM40!!!!!!! So che lo avete spiegato milioni di volte ma non trovo i riferimenti. potreste darmi delle indicazioni? graazie -- View this message in context: http://old.nabble.com/da-ED50-UTM-32N-a-Roma40-GB-tp26157773p26157773.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
2009/11/2 riccardo <[hidden email]>:
> > buona sera a tutti e scusate se ripropino i soliti dubbi e le solite domande, > è che finchè non ci si sbatte il naso .... > > allora volevo caricare uno sho in ED50 su un progetto in gauss boaga. > > per il progetto ho impostato nelle proprietà la proiezione [+proj=tmerc > +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m > +no_defs] che è monte mario zona 1 EPSG 3003. > ho impostato tutti i raster con questo CSR, risultato, gli shp in Roma40 > sono perfetti. > > ho imprtato un nuovo shp in ED50 con CSR [+proj=utm +zone=32 +ellps=intl > +units=m +no_defs] che è che è ED50 /UTM zone 32N EPSG 23032, ho impostato > la "proiezione rapida" ed il risultato è che lo shp in ED50 è shiftato verso > nord di 150 m rispetto ai raster ed agli altri vettoriali in RM40!!!!!!! ciao: Manca il parametro +towgs84=... * towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 - Italy (Peninsular Part), Accuracy 3-4m * towgs84=-168.6,-34.0,38.6,-0.374,-0.679,-1.379,-9.48 - Italy (Sardinia), Accuracy 3-4m * towgs84=-50.2,-50.4,84.8,-0.690,-2.012,0.459,-28.08 - Italy (Sicily), Accuracy 3-4m Ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by ricc65
ciao grazie per la risposta
uso QGIS 1.3.0.3, non lo uso per fare elaborazioni complesse, non sono ancora in grado, ma come "visualizzatore" di dati georeferenziati prodotti dalle amministrazioni. Sono della medio vecchia generazione (44 anni) ed il GIS è stato per me un oggetto mistico fino a poco tempo fa, quando ho scoperto l'open source, e lì sono caduto !!!! dico questo per chiederti/vi: Ma dove devo inserire le definizioni towgs84? al termine delle definizioni del SRS con "crea un SRS personalizzato"? L'ho fatto ma il layer non si carica, oppure va al polo nord e quindi scompare!!!!!. ho notato però che una volta dato l'ok all'uso del CSR modificato con TOWGS84 per il layer originariamente in ED50, il dato visualizzato nella cartella proprietà - generale del layer è "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m +no_defs" cioè il TOWGS84 non viene visualizzato in fondo alla stringa ma a metà, prima di "+units=m +no_defs" é un errore che inficia la trasformazione o è solo un errore di visualizzazione? perche con la correzione TOWGS il layer non è visibile! grazie; ----- Original Message ----- From: "G. Allegri" <[hidden email]> To: "riccardo" <[hidden email]> Cc: <[hidden email]> Sent: Monday, November 02, 2009 11:13 PM Subject: Re: [Gfoss] da ED50-UTM-32N a Roma40 GB Ciao Riccardo. Su che software stai lavorando? Lo scostamento è quello tipico, tra i due sistemi, quando non è stata gestita correttamente la trasformazione tra i due datum. Aggiungi in coda alle definizioni dei due sistemi i parametri +towgs84 (che fa da datum di passaggio per trasformazione). Io uso questi riferimenti: Per la conversione da Roma40 a WGS84: +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Italy (Peninsular Part), Accuracy 3-4m +towgs84=-168.6,-34.0,38.6,-0.374,-0.679,-1.379,-9.48 Italy (Sardinia), Accuracy 3-4m +towgs84=-50.2,-50.4,84.8,-0.690,-2.012,0.459,-28.08 Italy (Sicily), Accuracy 3-4m Per la conversione da ED50 a WGS84: towgs84="-87,-98,-121" # "EUROPEAN 1950, Mean" towgs84="-87,-96,-120" # "EUROPEAN 1950, Western Europe" towgs84="-84,-107,-120" # "EUROPEAN 1950, Portugal & Spain" (best) towgs84="-86,-98,-119" # "EUROPEAN 1979" Prova ad aggiungere +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Es. monte mario ovest per l'Italia peninsulare: [+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68] Ciao! Giovanni Il giorno 02 novembre 2009 19.46, riccardo <[hidden email]> ha scritto: > > buona sera a tutti e scusate se ripropino i soliti dubbi e le solite > domande, > è che finchè non ci si sbatte il naso .... > > allora volevo caricare uno sho in ED50 su un progetto in gauss boaga. > > per il progetto ho impostato nelle proprietà la proiezione [+proj=tmerc > +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m > +no_defs] che è monte mario zona 1 EPSG 3003. > ho impostato tutti i raster con questo CSR, risultato, gli shp in Roma40 > sono perfetti. > > ho imprtato un nuovo shp in ED50 con CSR [+proj=utm +zone=32 +ellps=intl > +units=m +no_defs] che è che è ED50 /UTM zone 32N EPSG 23032, ho impostato > la "proiezione rapida" ed il risultato è che lo shp in ED50 è shiftato > verso > nord di 150 m rispetto ai raster ed agli altri vettoriali in RM40!!!!!!! > > So che lo avete spiegato milioni di volte ma non trovo i riferimenti. > potreste darmi delle indicazioni? > > graazie > > -- > View this message in context: > http://old.nabble.com/da-ED50-UTM-32N-a-Roma40-GB-tp26157773p26157773.html > Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. --- avast! Antivirus: In arrivo messaggio pulito. Virus Database (VPS): 091102-0, 02/11/2009 Controllato il: 03/11/2009 8.24.07 avast! - copyright (c) 1988-2009 ALWIL Software. http://www.avast.com --- avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito. Virus Database (VPS): 091102-0, 02/11/2009 Controllato il: 03/11/2009 9.00.39 avast! - copyright (c) 1988-2009 ALWIL Software. http://www.avast.com _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Tue, Nov 03, 2009 at 09:00:34AM +0100, riccardo giaccari wrote:
> Sono della medio vecchia generazione (44 anni) Parla per te, se tu sei decrepito non e' detto che lo siano gli altri ;-P -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |