ciao a tutti/e
ho alcune tavole georeferenziate realizzate con autocad. sono in dwg. avrei bisogno di esportare in shp alcuni perimetri che ho realizzato con il cad, come posso fare? grazie mille marco Risparmia con Tutto Incluso Light: telefono + adsl 8 mega a soli 19,95 € al mese per un anno! SCONTO DI 120 EURO! http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
ciao a tutti/e avrei bisogno di esportare in shp alcuni ciao, converti i dwg in dxf. Poi con QGIS converti tutto in SHP mediante il plugin dxf2shp. HTH flavio _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
Ciao, carica il dwg in
gvSIG, seleziona il layer caricato, vai su Menu Layer -> Esporta
-> SHP
Ti verranno esportati tre shapefile uno tipo area, uno tipo linea e uno tipo punti Dott. Pietro d'Orio R3 GIS Srl - GmbH Via Johann Kravogl-Str. 2 I-39012 Meran/Merano (BZ) Email: [hidden email] Tel. : +39 0473 494949 Fax : +39 0473 069902 www : http://www.r3-gis.com [hidden email] ha scritto: ciao a tutti/e ho alcune tavole georeferenziate realizzate con autocad. sono in dwg. avrei bisogno di esportare in shp alcuni perimetri che ho realizzato con il cad, come posso fare? grazie mille marco Risparmia con Tutto Incluso Light: telefono + adsl 8 mega a soli 19,95 € al mese per un anno! SCONTO DI 120 EURO! http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
In reply to this post by Flavio Rigolon
2010/8/30 flavio rigolon <[hidden email]>:
> >> ciao a tutti/e >> >> ho alcune tavole georeferenziate realizzate con >> autocad. >> sono in dwg. >> >> avrei bisogno di esportare in shp alcuni >> perimetri che ho realizzato con il cad, come posso fare? >> > > ciao, > converti i dwg in dxf. > Poi con QGIS converti tutto in SHP mediante il plugin dxf2shp. > o in alternativa con l'universale utility ogr2ogr [1] che eventualmente ti permette anche di scriptare le operazioni va comunque detto che tutte le metodologie (Open Source ma molto spesso anche NON, vedi FME e Erdas che la usano, tra gli altri) che verranno proposte si basano sulla libreria GDAL/OGR [2] quindi variera' l'implementazione ma non il core alla base di queste operazioni di interoperabilita' ciao P [1] http://www.gdal.org/ogr2ogr.html [2] http://www.gdal.org/index.html -- Paolo Corti GIS Architect and Developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
ho un raster jpg che da solo si apre e si vede. se carico anche un layer con il plugin openlayer (uno qualsiasi) il raster (jpg) non si vede più....... non ho problemi con gli shape vettoriali (anzi la sovrapposizione è perfetta!!!). da notare che se guardo le propietà del raster, da generale, la miniature la vedo corretta.... anche rimuovendo il tema openlayer continuo a non vedere il raster... devo aprire un nuovo progetto e ricaricarlo. qualche suggerimento?? grazie!! Dott. Luca Barbadoro Cell: 3337492444 Mail: [hidden email] Fax: 003907211830128 Skype: lucabarbadoro Il 30/08/2010 13.58, Paolo Corti ha scritto: 2010/8/30 flavio rigolon [hidden email]:ciao a tutti/e ho alcune tavole georeferenziate realizzate con autocad. sono in dwg. avrei bisogno di esportare in shp alcuni perimetri che ho realizzato con il cad, come posso fare?ciao, converti i dwg in dxf. Poi con QGIS converti tutto in SHP mediante il plugin dxf2shp.o in alternativa con l'universale utility ogr2ogr [1] che eventualmente ti permette anche di scriptare le operazioni va comunque detto che tutte le metodologie (Open Source ma molto spesso anche NON, vedi FME e Erdas che la usano, tra gli altri) che verranno proposte si basano sulla libreria GDAL/OGR [2] quindi variera' l'implementazione ma non il core alla base di queste operazioni di interoperabilita' ciao P [1] http://www.gdal.org/ogr2ogr.html [2] http://www.gdal.org/index.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |