deflusso idrico superficiale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

deflusso idrico superficiale

marco.donnini@tiscali.it
Ciao a tutti/e

Vorrei effettuare un bilancio idrogeologico di un
piccolo invaso (ancora in fase pre-progettuale) adibito allla raccolta
di acque piovane.

ho considerato come ingressi la pioggia e l'acqua di
ruscellamento che cade a monte dell'invaso e come uscite
l'evaporazione.

mi sono fatto dare dall'idrografico regionale i dati
di pioggia e temperatura delle stazioni più vicine al mio punto di
studio e con tali dati ho calcolato tramite Turc l'evapotraspirazione.


Ora mi chiedo quale metodo potrei utilizzare per il calcolo del
afflussi idrici superficiali a monte dell'invaso.

dal punto di vista
geologico siamo su alluvioni sovrastanti la formazione della marnoso
arenacea.

Siamo su zona agricola con modesta pendenza e potrei far
confluire le "scoline" nell'invaso.

Esiste qualche tool di grass che
può fare il caso mio??

grazie mille!!
marco


Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega!

Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al mese per due anni!

SCONTO DI 240 EURO!

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010