Salve a tutti,
è da tempo che riscontro un priblema durante fasi di digitalizzazione in particolare uso win xp, grass 6.4.1, qgis 1.6.0 (il tutto installato della versione Curr di OSGEO4W) durante la digitalizzazione di un layer di grass tramite Qgis (avendo lanciato Qgis dentro grass) dopo aver disegnato qualche boundary ad un certo punto Qgis si blocca con la finestra cmod.exe in evidenza una volta bloccata sono costretto terminare in maniera forzata l'applicazione e di conseguenza il layer di grass, non essendo stato chiuso correttamente, risulta illeggibile qualcuno ha riscontrato questo mio stesso problema? (tutto questo succedeva anche con GRASS 6.4.0 e qgis 1.6, la versione precedente di OSGEO4W) Questo problema non accade in Ubuntu 10.04 Colgo loccasione per fare una domanda: dovendo digitalizzare a poligoni e dovendo ovviamente rispettare la topologia, esiste qualche strumento che mi permette di digitalizzare direttamente un shp, (o un layer poligonale spatialite) facendo in modo che i poligoni che vado ad aggiungere siano corretti da un punto di vista topologico? (grass ci fa lavorare ad archi e centroidi e poi costruisce lui la topologia invece gli strumenti di editazione di qgis permettono di sovrapporre i poligoni e questo è per me un problema) ringrazio tutti per l'aiuto Saluti Gianluca Gasperini
AGRONOMO via Lupinaio, 656040 Lorenzana - Pisa - Italia e-mail: [hidden email] PEC: [hidden email] mobile: +39 346 51 04 525 Tel.: +39 050 662 969 Fax.: +39 050 80 70 192 skype: gianluca.gasperini Il giorno 26 maggio 2011 15:53, aperi2007 <[hidden email]> ha scritto: Salve, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Thu, May 26, 2011 at 04:18:58PM +0200, Gianluca Gasperini wrote:
> dovendo digitalizzare a poligoni e dovendo ovviamente rispettare la > topologia, esiste qualche strumento che mi permette di digitalizzare > direttamente un shp, (o un layer poligonale spatialite) facendo in modo che > i poligoni che vado ad aggiungere siano corretti da un punto di vista > topologico? (grass ci fa lavorare ad archi e centroidi e poi costruisce lui > la topologia invece gli strumenti di editazione di qgis permettono di > sovrapporre i poligoni e questo è per me un problema) Si tratterebbe a tutti gli effetti di una conversione tra un modello topologico ed un modello semplice. Non so se valga la pena tentare di nascondere questa conversione rendendola trasparente all'utente. Non ho familiarita' con la toolbar di editing topologico di qgis, ma se consente la sovrapposizione di poligoni potrebbe essere un bug. --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
> Non ho familiarita' con la toolbar di editing topologico di qgis, ma > se consente la sovrapposizione di poligoni consente se lo permetti, ma c'é l'opzione per evitare la sovrapposizione tra poligoni, anche tra poligoni che appartengono a vettori diversi. -- G -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il 26/05/2011 16:39, Giovanni Manghi ha scritto:
> consente se lo permetti, ma c'é l'opzione per evitare la sovrapposizione > tra poligoni, anche tra poligoni che appartengono a vettori diversi. e inoltre nella 1.7 le opzioni possono essere cambiate à la volé, durante la digitalizzazione. in ogni caso il bug sul digitalizzatore di grass, se confermato, e' grave, e va senz'altro segnalato sul trac. saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Gianluca Gasperini
Ciao,
> durante la digitalizzazione di un layer di grass tramite Qgis (avendo > lanciato Qgis dentro grass) dopo aver disegnato qualche boundary ad un > certo punto Qgis si blocca con la finestra cmod.exe in evidenza > una volta bloccata sono costretto terminare in maniera forzata > l'applicazione e di conseguenza il layer di grass, non essendo stato > chiuso correttamente, risulta illeggibile > qualcuno ha riscontrato questo mio stesso problema? (tutto questo > succedeva anche con GRASS 6.4.0 e qgis 1.6, la versione precedente di > OSGEO4W) a me puzza tanto di questo https://trac.osgeo.org/qgis/ticket/3648 in particolare la finestra "cmd.exe" bloccata é lo stesso che succede ogni tanto (in modo assolutamente random) quando si aggiungono vettori GRASS in un progetto QGIS. -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |