Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi hanno indirizzato su questa
mailing list per un problema di conversione di file dwg. Dovrei convertire qualche centinaio di file dwg in dxf per poterli poi aprire con quantum gis. Qualcuno ha qualche suggerimento? Mille grazie Piviul _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
é una operazione che credo non si possa fare con nessun software libero.
-- Giovanni -- On Thu, 2011-06-16 at 16:27 +0200, Paolo Sala wrote: > Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi hanno indirizzato su questa > mailing list per un problema di conversione di file dwg. Dovrei > convertire qualche centinaio di file dwg in dxf per poterli poi aprire > con quantum gis. Qualcuno ha qualche suggerimento? > > Mille grazie > > Piviul > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Giovanni Manghi scrisse in data 16/06/2011 16:30:
> é una operazione che credo non si possa fare con nessun software libero. > Temevo questa risposta e infatti mi sembrava di aver sentito dire in giro che non esiste alcuna libreria di conversione fra dwg->dxf libera. Se volessi quindi rilassare le mie pretese quale software mi consiglieresti non libero che sia in grado di effettuare tale conversione in modalità batch per linux o anche per windows? Grazie Piviul _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Giovanni Manghi
On Thu, 16 Jun 2011 15:30:16 +0100, Giovanni Manghi wrote
> é una operazione che credo non si possa fare con nessun software libero. > veramente esiste questo: http://www.gnu.org/software/libredwg/ ma non saprei proprio dirvi quanto possa essere maturo, stabile ed affidabile. comunque, per gli avventurosi, tentar non nuoce: anzi, poi così ci fate sapere come funziona :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Giovanni Manghi
Ciao
Con Gvsig puoi aprire i dwg e poi salvarli in altro formato. Potresti incontrare dei problemi, causati dalla versione di Autocad usata per creare il dwg (gvsig supporta dal 2000 in poi se non erro) o dalla dimensione del dwg (in tal caso devi preventivamente ridurlo). Io non sempre ho ottenuto buoni risultati, ma almeno sono riuscita ad aprire i dwg sotto linux. ciao P. On 16/06/2011 16:30, Giovanni Manghi wrote: > é una operazione che credo non si possa fare con nessun software libero. > > > -- Giovanni -- > > > > On Thu, 2011-06-16 at 16:27 +0200, Paolo Sala wrote: > >> Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi hanno indirizzato su questa >> mailing list per un problema di conversione di file dwg. Dovrei >> convertire qualche centinaio di file dwg in dxf per poterli poi aprire >> con quantum gis. Qualcuno ha qualche suggerimento? >> >> Mille grazie >> >> Piviul >> >> > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
On Thu, 2011-06-16 at 17:18 +0200, pierpiggi wrote:
> Ciao > Con Gvsig puoi aprire i dwg e poi salvarli in altro formato. > Potresti incontrare dei problemi, causati dalla versione di Autocad > usata per creare il dwg (gvsig supporta dal 2000 in poi se non erro) o > dalla dimensione del dwg (in tal caso devi preventivamente ridurlo). > Io non sempre ho ottenuto buoni risultati, ma almeno sono riuscita ad > aprire i dwg sotto linux. é dato sapere che libreria/driver usa gvSIG? -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Paolo Sala
On Thu, 16 Jun 2011 16:27:31 +0200
Paolo Sala <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi hanno indirizzato su questa > mailing list per un problema di conversione di file dwg. Dovrei > convertire qualche centinaio di file dwg in dxf per poterli poi aprire > con quantum gis. Qualcuno ha qualche suggerimento? se puo' essere utile (oltre a tutto quello che ti hanno gia' detto) ricordo di avere compilato per una MDK8 (qundi parecchio tempo fa:-(( un applicativo dwg2dxf; erano pero' necessarie delle librerie distribuite dalla OpenDWG (o qualcosa di analogo); > Mille grazie > > Piviul ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by a.furieri
Il 16/06/2011 16:57, [hidden email] ha scritto:
> veramente esiste questo: > http://www.gnu.org/software/libredwg/ > > ma non saprei proprio dirvi quanto possa essere > maturo, stabile ed affidabile. A quel che sapevo, era in stadi ancora molto embrionali. In ogni caso, mi sembra che sforzi del genere, per quanto ammirevoli, siano destinati all'insuccesso: essendo un formato non standard, e un asset fondamentale per l'azienda che lo detiene, in caso qualcuno riuscisse a farlo funzionare, scommetto una bella cena che entro poco tempo l'azienda in questione lo cambierà in modo da rendere ancora piu' difficile la lettura. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Giovanni Manghi
Il 16/06/2011 17:21, Giovanni Manghi ha scritto:
> On Thu, 2011-06-16 at 17:18 +0200, pierpiggi wrote: >> Con Gvsig puoi aprire i dwg e poi salvarli in altro formato. >> Potresti incontrare dei problemi, causati dalla versione di Autocad >> usata per creare il dwg (gvsig supporta dal 2000 in poi se non erro) o >> dalla dimensione del dwg (in tal caso devi preventivamente ridurlo). >> Io non sempre ho ottenuto buoni risultati, ma almeno sono riuscita ad >> aprire i dwg sotto linux. > > > é dato sapere che libreria/driver usa gvSIG? 1. a quel che so (non ho provato) solo i dwg *fino* al 2000 sono supportati 2. quasi certamente gvSIG ha un driver non libero incorporato (questo spiegherebbe anche perche' e' in incubazione presso OSGeo da anni, e non ha ancora passato la code review). Vedi anche http://en.wikipedia.org/wiki/Dwg#Legal_issues Se vengo smentito sono solo contento, of course. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by a.furieri
> veramente esiste questo: > http://www.gnu.org/software/libredwg/ compila e si installa, purtroppo peró i risultati non sono incoraggianti. Parecchi seg fault e in alcuni casi fallisce silenziosamente. Sono riuscito a convertire in SVG solo disegni molto semplici e in versioni dwg del 2000... -- G -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by giuliano su Tiscali
esiste anche questo progetto:
http://sourceforge.net/projects/jdwglib/ La libreria viene distribuita anche come plugin per openjump ( http://www.openjump.org/ ) A dire la verità io non sono riuscito a farlo funzionare - ma probabilmente ho sbagliato qualcosa io o forse non funziona con i dwg più recenti Ciao, Tommaso On Thu, 2011-06-16 at 18:48 +0200, giuliano wrote: On Thu, 16 Jun 2011 16:27:31 +0200 Paolo Sala <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi hanno indirizzato su questa > mailing list per un problema di conversione di file dwg. Dovrei > convertire qualche centinaio di file dwg in dxf per poterli poi aprire > con quantum gis. Qualcuno ha qualche suggerimento? se puo' essere utile (oltre a tutto quello che ti hanno gia' detto) ricordo di avere compilato per una MDK8 (qundi parecchio tempo fa:-(( un applicativo dwg2dxf; erano pero' necessarie delle librerie distribuite dalla OpenDWG (o qualcosa di analogo); > Mille grazie > > Piviul ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il giorno 17 giugno 2011 07:02, tommaso <[hidden email]> ha scritto: E' limitata ai formati DWG R13,R14 ed R15 (Autocad 2000) Giovanni
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by tommaso
Il 17/06/2011 7.02, tommaso ha scritto:
> esiste anche questo progetto: > http://sourceforge.net/projects/jdwglib/ Si tratta proprio della tanto discussa libreria utilizzata da gvSIG. :-) Lo sviluppatore Jose Morell lavorava per IVER, la societa' che vinse all'epoca la gara per sviluppare gvSIG. > La libreria viene distribuita anche come plugin per openjump ( > http://www.openjump.org/ ) > A dire la verità io non sono riuscito a farlo funzionare - ma > probabilmente ho sbagliato qualcosa io o forse non funziona con i dwg > più recenti Copre fino alla versione 15 e quindi acad 2000, come giustamente diceva Giovanni Allegri. ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |