ecw

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
18 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ecw

Noemi La Sorsa
Salve,sto utilizzando la versione 1.6 Copiapò di Quantum Gis, ma ho dei problemi quando tento di caricare i file .ecw ovvero le ortofoto (in particolare provenienti dal sito S.I.T. Puglia). A volte li riconosce e li carica, altre volte compare la dicitura "formato non supportato". Suggerimenti? Quantum Gis Enceladus non li apriva proprio...

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

pcav
Il giorno ven, 13/05/2011 alle 18.21 +0100, Noemi La Sorsa ha scritto:
> Salve,sto utilizzando la versione 1.6 Copiapò di Quantum Gis, ma ho
> dei problemi quando tento di caricare i file .ecw ovvero le ortofoto
> (in particolare provenienti dal sito S.I.T. Puglia). A volte li
> riconosce e li carica, altre volte compare la dicitura "formato non
> supportato". Suggerimenti? Quantum Gis Enceladus non li apriva
> proprio...

Il suggerimento migliore e' scrivere alla regione Puglia e chiedere di
distribuire i dati in un formato aperto e libero (non scherzo, e'
davvero la soluzione migliore).
Come rimedio, installa tutto il necessario, con la procedura gia' piu'
volte descritta (la trovi sicuramente con una semplice ricerca sul web).
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Maurizio Marrese
è un problema che riscontro pure io.
Credo che vada oltre il discorso procedura...

Forse è un problema di compatibilità fra qgis e certi tipi di ecw...

non chedetemi altro perchè non so qual è il motivo
ma altri amici della lista mi hanno confermato questo problema.

ciao
Maurizio Marrese
Foggia





2011/5/13 Paolo Cavallini <[hidden email]>
Il giorno ven, 13/05/2011 alle 18.21 +0100, Noemi La Sorsa ha scritto:
> Salve,sto utilizzando la versione 1.6 Copiapò di Quantum Gis, ma ho
> dei problemi quando tento di caricare i file .ecw ovvero le ortofoto
> (in particolare provenienti dal sito S.I.T. Puglia). A volte li
> riconosce e li carica, altre volte compare la dicitura "formato non
> supportato". Suggerimenti? Quantum Gis Enceladus non li apriva
> proprio...

Il suggerimento migliore e' scrivere alla regione Puglia e chiedere di
distribuire i dati in un formato aperto e libero (non scherzo, e'
davvero la soluzione migliore).
Come rimedio, installa tutto il necessario, con la procedura gia' piu'
volte descritta (la trovi sicuramente con una semplice ricerca sul web).
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Giovanni Manghi
Ciao,

On Fri, 2011-05-13 at 20:36 +0200, Maurizio Marrese wrote:
> è un problema che riscontro pure io.
> Credo che vada oltre il discorso procedura...
>
> Forse è un problema di compatibilità fra qgis e certi tipi di ecw...


al limite il problema di compatibilitá sará fra GDAL e ecw, non QGIS e
ecw.

Io di problemi non ne ho mai avuti (con qgis/windows, ma pure con Linux
con l'ormai vecchio e introvabile SDK della erdas), neppure con gli ecw
che qualcuno trova "problematici".

Saluti

-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
z4k
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

z4k
salve
scusatemi sbaglio o la erdas appunto non mette piu a disposizione la  libecw per il download?
sono andato sul sito e mi sta facendo scaricare soltanto la sdk ecw in formato exe!!!!   forse ci sono dentro i sorgenti compilabili per linux?
oppure niente piu? e in questo caso io cmq come faccio a compilare gdal col supporto ecw? e dove trovo libecw?
qualche mese fa c'ero riuscito, ma ora mi sembra che le cose siano cambiate sul sito erdas! ;-(

Il giorno 13 maggio 2011 20:50, Giovanni Manghi <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

On Fri, 2011-05-13 at 20:36 +0200, Maurizio Marrese wrote:
> è un problema che riscontro pure io.
> Credo che vada oltre il discorso procedura...
>
> Forse è un problema di compatibilità fra qgis e certi tipi di ecw...


al limite il problema di compatibilitá sará fra GDAL e ecw, non QGIS e
ecw.

Io di problemi non ne ho mai avuti (con qgis/windows, ma pure con Linux
con l'ormai vecchio e introvabile SDK della erdas), neppure con gli ecw
che qualcuno trova "problematici".

Saluti

-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011



--

Name indicates what we seek.
An address indicates where it is.
A route indicates how we get there.
Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Andrea Peri
In reply to this post by Noemi La Sorsa
>salve
>scusatemi sbaglio o la erdas appunto non mette piu a disposizione la  libecw
>per il download?
>sono andato sul sito e mi sta facendo scaricare soltanto la sdk ecw in
>formato exe!!!!   forse ci sono dentro i sorgenti compilabili per linux?
>oppure niente piu? e in questo caso io cmq come faccio a compilare gdal col
>supporto ecw? e dove trovo libecw?
>qualche mese fa c'ero riuscito, ma ora mi sembra che le cose siano cambiate
>sul sito erdas! ;-(

No, vi e' ancora,
si trova in altra parte del sito.

products ->  erdas/jp2k sdk ->  download

Ma il risultato non cambia purtroppo.
L'ultima versione di qgis la 1.7.0 in uscita proprio in questi giorni ha perso la compatibilità con
tale driver.

Chi sa' perche'smanettone programmatore sa come risolvere , la compatibilità puo'
essere ripristinata rimanenggiando , ricompilando copiando qua' e la' alcune dll,
ma non e' affatto semplice e quindi si fa' prima a dire che con qgis 1.7.0 gli ecw non si vedono piu'.

In soldoni la ragione di quetsa situazione kafchiana e' questa:

la vecchia versione di qgis 1.6.0 copiapo' funzionava solo con vecchie versioni del driver di erdas.
Nei mesi seguenti erdas ha rilasciat a distanza di qualche mesi due successive versioni del suo
driver: la versione 4.1 e poi la versione 4.2 che sostituiva la 4.1.

QGis, o meglio gdal/ogr (il componente preposto a leggere i raster e quindi gli ecw),  per un po' ha
seguito le evoluzioni tantè che quando usci' la versione 4.1 del driver, gdla/ogr si allineo'.
In seguito quando e' uscita la versione 4.2. gfdal/ogr non si e' allineato.
Non ho capito per quali motivi, ma fatto sta' che non lo e'.

In seguito il gruppo di qgis (che e' differente da quello di gdal/ogr) ha fatto il freeze del software.
E il risultato finale di questa sarabanda di prese di posizione e' che la versione
1.7 di qgis non e' compatibile con il driver 4.2 di erdas, sarebbe compatibile con il driver 4.1
che pero' non e' piu' scaricabile perche' sostituito dalla 4.2 e per la licenza di erdas tale
driver non e' distribuibile da terzi.
Per cui ognuno se le deve tenere per se' e non puo' copiarlo ad altri.

La somma di tutti questi impedimenti e' che qgis 1.7 non si legge gli ecw. :(

Fine.

Andrea.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Giovanni Manghi
Salve,

On Sat, 2011-05-14 at 08:18 +0200, aperi2007 wrote:

> >salve
> >scusatemi sbaglio o la erdas appunto non mette piu a disposizione la  libecw
> >per il download?
> >sono andato sul sito e mi sta facendo scaricare soltanto la sdk ecw in
> >formato exe!!!!   forse ci sono dentro i sorgenti compilabili per linux?
> >oppure niente piu? e in questo caso io cmq come faccio a compilare gdal col
> >supporto ecw? e dove trovo libecw?
> >qualche mese fa c'ero riuscito, ma ora mi sembra che le cose siano cambiate
> >sul sito erdas! ;-(
>
> No, vi e' ancora,
> si trova in altra parte del sito.
>
> products ->  erdas/jp2k sdk ->  download


i sorgenti compilabili non ci sono piú e quindi gli utenti linux sono
tagliati fuori. Chi ha il vecchio SDK ancora lo puó usare per ottenere
il supporto per gli ecw in gdal.




> Ma il risultato non cambia purtroppo.
> L'ultima versione di qgis la 1.7.0 in uscita proprio in questi giorni ha perso la compatibilità con
> tale driver.
>
> Chi sa' perche'smanettone programmatore sa come risolvere , la compatibilità puo'
> essere ripristinata rimanenggiando , ricompilando copiando qua' e la' alcune dll,
> ma non e' affatto semplice e quindi si fa' prima a dire che con qgis 1.7.0 gli ecw non si vedono piu'.
>
> In soldoni la ragione di quetsa situazione kafchiana e' questa:
>
> la vecchia versione di qgis 1.6.0 copiapo' funzionava solo con vecchie versioni del driver di erdas.
> Nei mesi seguenti erdas ha rilasciat a distanza di qualche mesi due successive versioni del suo
> driver: la versione 4.1 e poi la versione 4.2 che sostituiva la 4.1.
>
> QGis, o meglio gdal/ogr (il componente preposto a leggere i raster e quindi gli ecw),  per un po' ha
> seguito le evoluzioni tantè che quando usci' la versione 4.1 del driver, gdla/ogr si allineo'.
> In seguito quando e' uscita la versione 4.2. gfdal/ogr non si e' allineato.
> Non ho capito per quali motivi, ma fatto sta' che non lo e'.
>
> In seguito il gruppo di qgis (che e' differente da quello di gdal/ogr) ha fatto il freeze del software.
> E il risultato finale di questa sarabanda di prese di posizione e' che la versione
> 1.7 di qgis non e' compatibile con il driver 4.2 di erdas, sarebbe compatibile con il driver 4.1
> che pero' non e' piu' scaricabile perche' sostituito dalla 4.2 e per la licenza di erdas tale
> driver non e' distribuibile da terzi.
> Per cui ognuno se le deve tenere per se' e non puo' copiarlo ad altri.
>
> La somma di tutti questi impedimenti e' che qgis 1.7 non si legge gli ecw. :(


é quasi tutto giusto, meno il fatto che non é qgis il colpevole. Se e
quando la libreria gdal-ecw (in osgeo4w) sará aggiornata per funzionare
con la versione 4.2 dell'sdk della eradas, allora anche qgis riprenderá
a funzionare con gli ecw, anche la versione 1.7.

C'é un ticket aperto nel trac di osgeo4w.

Saluti

-- Giovanni --


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Andrea Peri
>é quasi tutto giusto, meno il fatto che non é qgis il colpevole. Se e
>quando la libreria gdal-ecw (in osgeo4w) sará aggiornata per funzionare
>con la versione 4.2 dell'sdk della eradas, allora anche qgis riprenderá
>a funzionare con gli ecw, anche la versione 1.7.
>
>C'é un ticket aperto nel trac di osgeo4w.
>
>Saluti

No,
un po' di colpa la ha anche qgis.

Non si fa' uscire una versione perche' sono passati 6 mesi e arriva la primavera.

Passi che esca una versione con qualche baco.
Ma non leggere addirittura un formato raster e' un po' di piu' che un baco.

Faccio un esempio.
se a causa di un qualche evento qgis non avesse letto piu' lo shapefile, non avrebbero fatto uscire
una versione di qgis, ma avrebbero atteso che tale mancanza venisse corretta e poi sarebbe uscito qgis.
Non avrebbero certo messo in piedi una versione 1.7 "che non legge gli shapefile".
Per un fatto come l'ecw sarebbe analogo.

O un formato si supporta oppure non si supporta.

Questa scelta va nella direzione di lanciare il messaggio il formato "ecw" non e' ritenuto importante.

Ma mi piacerebbe che chi pensa questo mi spieghi anche quale altro formato ha in mente come sostituto
il TIF ?
Il Jpeg ?

Il rasterlite sarebbe perfetto. Furieri e' l'unico con la vista abbastanza lunga da capire e progettare un formato come rasterlite (per non parlare di spatialite).
Ma come sappiamo l'approdo di rasterlite su qgis e' ancora lontano e qui invece
abbiamo un buco.

E' come essere in mezzo al mare con una barca che ha un buco e un tappo.
E qualcuno abbia detto siccome il tappo non e' GFoss, lo togliamo e proseguiamo senza...

Ci vuole poco a indovinare quali sono gli effetti della rimozione del tappo senza avere un tappo alternativo per
sostituirlo. :)

Andrea.

Il 14/05/2011 08:29, Giovanni Manghi ha scritto:

> Salve,
>
> On Sat, 2011-05-14 at 08:18 +0200, aperi2007 wrote:
>>> salve
>>> scusatemi sbaglio o la erdas appunto non mette piu a disposizione la  libecw
>>> per il download?
>>> sono andato sul sito e mi sta facendo scaricare soltanto la sdk ecw in
>>> formato exe!!!!   forse ci sono dentro i sorgenti compilabili per linux?
>>> oppure niente piu? e in questo caso io cmq come faccio a compilare gdal col
>>> supporto ecw? e dove trovo libecw?
>>> qualche mese fa c'ero riuscito, ma ora mi sembra che le cose siano cambiate
>>> sul sito erdas! ;-(
>> No, vi e' ancora,
>> si trova in altra parte del sito.
>>
>> products ->   erdas/jp2k sdk ->   download
>
> i sorgenti compilabili non ci sono piú e quindi gli utenti linux sono
> tagliati fuori. Chi ha il vecchio SDK ancora lo puó usare per ottenere
> il supporto per gli ecw in gdal.
>
>
>
>
>> Ma il risultato non cambia purtroppo.
>> L'ultima versione di qgis la 1.7.0 in uscita proprio in questi giorni ha perso la compatibilità con
>> tale driver.
>>
>> Chi sa' perche'smanettone programmatore sa come risolvere , la compatibilità puo'
>> essere ripristinata rimanenggiando , ricompilando copiando qua' e la' alcune dll,
>> ma non e' affatto semplice e quindi si fa' prima a dire che con qgis 1.7.0 gli ecw non si vedono piu'.
>>
>> In soldoni la ragione di quetsa situazione kafchiana e' questa:
>>
>> la vecchia versione di qgis 1.6.0 copiapo' funzionava solo con vecchie versioni del driver di erdas.
>> Nei mesi seguenti erdas ha rilasciat a distanza di qualche mesi due successive versioni del suo
>> driver: la versione 4.1 e poi la versione 4.2 che sostituiva la 4.1.
>>
>> QGis, o meglio gdal/ogr (il componente preposto a leggere i raster e quindi gli ecw),  per un po' ha
>> seguito le evoluzioni tantè che quando usci' la versione 4.1 del driver, gdla/ogr si allineo'.
>> In seguito quando e' uscita la versione 4.2. gfdal/ogr non si e' allineato.
>> Non ho capito per quali motivi, ma fatto sta' che non lo e'.
>>
>> In seguito il gruppo di qgis (che e' differente da quello di gdal/ogr) ha fatto il freeze del software.
>> E il risultato finale di questa sarabanda di prese di posizione e' che la versione
>> 1.7 di qgis non e' compatibile con il driver 4.2 di erdas, sarebbe compatibile con il driver 4.1
>> che pero' non e' piu' scaricabile perche' sostituito dalla 4.2 e per la licenza di erdas tale
>> driver non e' distribuibile da terzi.
>> Per cui ognuno se le deve tenere per se' e non puo' copiarlo ad altri.
>>
>> La somma di tutti questi impedimenti e' che qgis 1.7 non si legge gli ecw. :(
>
> é quasi tutto giusto, meno il fatto che non é qgis il colpevole. Se e
> quando la libreria gdal-ecw (in osgeo4w) sará aggiornata per funzionare
> con la versione 4.2 dell'sdk della eradas, allora anche qgis riprenderá
> a funzionare con gli ecw, anche la versione 1.7.
>
> C'é un ticket aperto nel trac di osgeo4w.
>
> Saluti
>
> -- Giovanni --
>
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Giovanni Manghi
On Sat, 2011-05-14 at 08:50 +0200, aperi2007 wrote:

> >é quasi tutto giusto, meno il fatto che non é qgis il colpevole. Se e
> >quando la libreria gdal-ecw (in osgeo4w) sará aggiornata per funzionare
> >con la versione 4.2 dell'sdk della eradas, allora anche qgis riprenderá
> >a funzionare con gli ecw, anche la versione 1.7.
> >
> >C'é un ticket aperto nel trac di osgeo4w.
> >
> >Saluti
>
> No,
> un po' di colpa la ha anche qgis.
>
> Non si fa' uscire una versione perche' sono passati 6 mesi e arriva la primavera.

rimane il fatto che quando gdal-ecw sará aggiornato qgis 1.7 riprenderá
a "funzionare", anche quando quest'ultimo dovesse essere disponibile giá
da tempo.

Non credo poi che la libreria gdal-ecw sia usata solo da qgis, dentro il
pacchetto osgeo4w.

Saluti

-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

pcav
In reply to this post by Andrea Peri
Il 14/05/2011 08:50, aperi2007 ha scritto:

> un po' di colpa la ha anche qgis.
>
> Non si fa' uscire una versione perche' sono passati 6 mesi e arriva la primavera.
>
> Passi che esca una versione con qualche baco.
> Ma non leggere addirittura un formato raster e' un po' di piu' che un baco.

Forse ho perso il filo, ma stiamo parlando della 1.7?
Ricordiamoci che questa versione *non* e' stata rilasciata.
Dopo di che, questo e' open source: se per voi un bug e' critico, non avete che da
segnalarlo come tale, e far sentire la vostra voce nella mailing list.
In ogni caso chi usa ecw ricordi che le scelte per lui le fa erdas: il giorno che
decideranno di non consentire piu' la lettura, non sara' piu' possibile leggerli.
Ergo, ribadisco: convertite i vostri files (i dischi costano poco) e chiedete a chi
distribuisce raster di farlo in formati liberi ed aperti. Ogni altra soluzione e'
strutturalmente insicura.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
z4k
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

z4k
Il giorno 14 maggio 2011 10:56, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 14/05/2011 08:50, aperi2007 ha scritto:

> un po' di colpa la ha anche qgis.
>
> Non si fa' uscire una versione perche' sono passati 6 mesi e arriva la primavera.
>
> Passi che esca una versione con qualche baco.
> Ma non leggere addirittura un formato raster e' un po' di piu' che un baco.

Forse ho perso il filo, ma stiamo parlando della 1.7?
Ricordiamoci che questa versione *non* e' stata rilasciata.
Dopo di che, questo e' open source: se per voi un bug e' critico, non avete che da
segnalarlo come tale, e far sentire la vostra voce nella mailing list.
In ogni caso chi usa ecw ricordi che le scelte per lui le fa erdas: il giorno che
decideranno di non consentire piu' la lettura, non sara' piu' possibile leggerli.
Ergo, ribadisco: convertite i vostri files (i dischi costano poco) e chiedete a chi
distribuisce raster di farlo in formati liberi ed aperti. Ogni altra soluzione e'
strutturalmente insicura.
Saluti.


assolutamente d'accordo!! direi cambiamo formato!!

o cmq andare verso la direzione di abbandonare un formato xke troppo commerciale e chiuso è una scelta giusta e logica io penso!
Lo shapefile mi pare sia molto piu open! e quindi è giusto "aspettarlo".
Mi sbaglio oppure anche il GeoTiff supporta alcune funzionalità peculiari dell'ecw? poi per quanto riguarda la compressione non saprei!

cmq personalmente il problema sarebbe che ho tutte le solite IGM delle regioni italiane in formato ecw! e quindi
se riesco a trovare le stesse in qualunque altro formato direi che sono apposto! posso anche cancellare l'account da erdas.com!(per ripicca :-) )
Per i professionisti invece mi spiace molto! :-s  però in effetti questa è la dura legge dei formati proprietari!

per caso qualcuno ha un tarball della vecchia libecw?

Stefano
 
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011



--

Name indicates what we seek.
An address indicates where it is.
A route indicates how we get there.
Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

amefad


per caso qualcuno ha un tarball della vecchia libecw?

Se qualcuno se l'ha, comunque non può passartela senza violare la licenza.

amefad

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
z4k
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

z4k
ah! pensavo che le vecchie versioni fossero open!!! :-s

Il giorno 15 maggio 2011 21:11, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:


per caso qualcuno ha un tarball della vecchia libecw?

Se qualcuno se l'ha, comunque non può passartela senza violare la licenza.

amefad



--

Name indicates what we seek.
An address indicates where it is.
A route indicates how we get there.
Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

pcav
Il 15/05/2011 21:29, Stefano ha scritto:
> ah! pensavo che le vecchie versioni fossero open!!! :-s

Vedete che quando faccio il puntiglioso, sottolineando quali programmi sono liberi e
quali no, faccio una cosa utile? :)
Le librerie per leggere ecw non sono mai stato libere, da nessun punto di vista.
L'azienda che le distribuisce ne rende gratuite, con forti limitazioni, quando e come
ritiene opportuno per difendere i propri interessi commerciali.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Stefano Costa
Il giorno Mon, 16/05/2011 alle 09.02 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
>
> Vedete che quando faccio il puntiglioso, sottolineando quali programmi
> sono liberi e quali no, faccio una cosa utile? :)
> Le librerie per leggere ecw non sono mai stato libere, da nessun punto
> di vista. L'azienda che le distribuisce ne rende gratuite, con forti
> limitazioni, quando e come ritiene opportuno per difendere i propri
> interessi commerciali.

I rompiballe salveranno il mondo :-)

Vista la peculiarità di questa situazione, vogliamo studiare un po'
meglio i costi/benefici di migrare ECW a GeoTIFF (o altri formati) e
produrre un comunicato/documento da divulgare?

Ciao
steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

signature.asc (205 bytes) Download Attachment
z4k
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

z4k
infatti appunto, io ero curioso di capire se geotiff attualmente riesce a sostituire completamente ecw!

fermo restando che rasterlite è ovviamente una ottima prospettiva!!

Il giorno 16 maggio 2011 12:34, Stefano Costa <[hidden email]> ha scritto:
Il giorno Mon, 16/05/2011 alle 09.02 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
>
> Vedete che quando faccio il puntiglioso, sottolineando quali programmi
> sono liberi e quali no, faccio una cosa utile? :)
> Le librerie per leggere ecw non sono mai stato libere, da nessun punto
> di vista. L'azienda che le distribuisce ne rende gratuite, con forti
> limitazioni, quando e come ritiene opportuno per difendere i propri
> interessi commerciali.

I rompiballe salveranno il mondo :-)

Vista la peculiarità di questa situazione, vogliamo studiare un po'
meglio i costi/benefici di migrare ECW a GeoTIFF (o altri formati) e
produrre un comunicato/documento da divulgare?

Ciao
steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011



--

Name indicates what we seek.
An address indicates where it is.
A route indicates how we get there.
Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Pierluigi De Rosa
Io ho risolto il problema ecw trasformando quei dati che avevo in formato ecw in GeoTiff con l'opzione COMPRESS=JPEG
non mi pare di aver perso molto e le dimensioni di una ortofoto non sono assurde all'incirca raddoppiano rispetto a ecw
ciao
Pierluigi

Il giorno lun, 16/05/2011 alle 13.31 +0200, Stefano ha scritto:
infatti appunto, io ero curioso di capire se geotiff attualmente riesce a sostituire completamente ecw!


fermo restando che rasterlite è ovviamente una ottima prospettiva!!

Il giorno 16 maggio 2011 12:34, Stefano Costa <[hidden email]> ha scritto:
Il giorno Mon, 16/05/2011 alle 09.02 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
>
> Vedete che quando faccio il puntiglioso, sottolineando quali programmi
> sono liberi e quali no, faccio una cosa utile? :)
> Le librerie per leggere ecw non sono mai stato libere, da nessun punto
> di vista. L'azienda che le distribuisce ne rende gratuite, con forti
> limitazioni, quando e come ritiene opportuno per difendere i propri
> interessi commerciali.


I rompiballe salveranno il mondo :-)

Vista la peculiarità di questa situazione, vogliamo studiare un po'
meglio i costi/benefici di migrare ECW a GeoTIFF (o altri formati) e
produrre un comunicato/documento da divulgare?

Ciao
steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011



--


Name indicates what we seek.
An address indicates where it is.
A route indicates how we get there.
Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

-- 
___________________________________

Ing. Pierluigi De Rosa (PhD)
Department of Civil and Environmental Engineering - University of
Perugia
Via G. Duranti 93, 06125 Perugia - ITALY 
Ph. +39(0)755853834 - Fax  +39(0)755853756

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Francesco P. Lovergine
On Mon, May 16, 2011 at 05:00:21PM +0200, pierluigi de rosa wrote:
> Io ho risolto il problema ecw trasformando quei dati che avevo in
> formato ecw in GeoTiff con l'opzione COMPRESS=JPEG
> non mi pare di aver perso molto e le dimensioni di una ortofoto non sono
> assurde all'incirca raddoppiano rispetto a ecw


La valutazione del raddoppio è alquanto ottimistica. Si arriva tranquillamente
a un ordine di grandezza di differenza: 1GB vs 10GB. A parte questo per avere
prestazioni comparabili (e anche superiori a minor costo di cpu) occorre
aggiungere un buon numero di overview. Il risultato è parecchio spazio
ulteriore impegnato, con conseguente carico di I/O. Far confronti è piuttosto
difficile. Comuque - ortofoto a parte - le immagini ecw non hanno altro
utilizzo.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011