-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Ho sacricato il WFS delle tratte ferroviarie dal geoportale nazionale http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wfs/Rete_ferroviaria.map ma ho notatato che lo shape ha davvero dei grossi problemi. È strapieno di tratte mancanti (almeno nella zona dove sto lavorando ora (Faenza - Brisighella - Marradi - Firenze) e di buchi. Non credo proprio sia un problema di scaricamento dati perché ho provato varie volte, ma lo shape è lo stesso. Mi tocca sistemare a manina tutti i pezzi mancandi (che spesso non seguono neanche la rete ferroviaria esistente, magari per cambiamenti di tratta più o meno recenti). Lo possiamo segnalare agli addetti? Qualcuno conferma questo anomalo comportamento? Saluti Matteo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTdH6oAAoJEBy7UYf0gaEOoJYH/jogDCpuSQQf5xAVKlIlgJbu ZBAJCK9b18vmpqKQqQy03V5Xe2xLa9esHJ5/rGLIN90adQ2REuezeZL3fhzmdG5w 9xZKZLzJlumt7cJ+52Mum097NP5NHCOYNc/6WIY/y+UVI0M3NEFKjXTu7Cit21VU JmNFbkvQ7nHooU1TC72YPGKwV8BXU6EOnwmFR6dabIhSe1gEeNnKxYvNa6TyYWar hacFU9EYAVmwG0SuRG7JMSpbzELoamLRcwOTLk67UPViFxpMArI5cnqMY70NHvJ9 h73r7TQ4N+cvjlcjXQNyp2CZy3G+d19AB7kFnHtxXYqqAwekQ/gLLnQJx00l60Y= =0oVT -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-05-15 10:45 GMT+02:00 matteo <[hidden email]>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Ho sacricato il WFS delle tratte ferroviarie dal geoportale nazionale > > http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wfs/Rete_ferroviaria.map > > ma ho notatato che lo shape ha davvero dei grossi problemi. È > strapieno di tratte mancanti (almeno nella zona dove sto lavorando ora > (Faenza - Brisighella - Marradi - Firenze) e di buchi. > > Non credo proprio sia un problema di scaricamento dati perché ho > provato varie volte, ma lo shape è lo stesso. > Mi tocca sistemare a manina tutti i pezzi mancandi (che spesso non > seguono neanche la rete ferroviaria esistente, magari per cambiamenti > di tratta più o meno recenti). > ma utilizzare OSM?? > Lo possiamo segnalare agli addetti? > Qualcuno conferma questo anomalo comportamento? > > Saluti > > Matteo > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Ciao Luca, > ma utilizzare OSM?? si, potrebbe essere una soluzione. Premessa la mia ignoranza nell'esportare i dati da OSM, dove la trovo la rete ferroviaria dell'Emilia Romagna & Toscana? Matteo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTdIKuAAoJEBy7UYf0gaEOhgwH/3vJqlUpAKdOyn41wUUxQ3vV AS0h1Den/dqiaR3DEe7ya05/epURnnJAtApPRn7kwbek9zX/lcKBS3TWMU6oBtaI wHLnjHbAw3evJHFkuKTXkv6Jo+1M1i4ClyCNKIDJK6Ss/JCaSEyAFzDxMgE1AeNa u6+RzXkfkoiZ0+m1YRX3fo4XAJpG84AD3/dqvWOmlIFapwxoLoqMT//dSZs+An5u aROnabcykqkUhx8Ybl69LRKaU5g2e8YLnbrCa6foFcJTNg3DemwHuqC/31iId8/3 C+bFTmh/bqjZQ0xvuXZeF+BSaNA2hZzrESeOwEIsSfF3fxiFZJwRUDVRVrCy+/M= =K9qI -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-05-15 11:02 GMT+02:00 matteo <[hidden email]>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Ciao Luca, > Ciao Matteo, >> ma utilizzare OSM?? > > si, potrebbe essere una soluzione. Premessa la mia ignoranza > nell'esportare i dati da OSM, dove la trovo la rete ferroviaria > dell'Emilia Romagna & Toscana? > allora se cerchi un formato conosciuto puoi scaricare gli shape di tutta italia da qui [0], altrimenti puoi scaricare il file osm della regione emilia di qui [1] infine puoi usare overpass api per scaricarti direttamente le feature che ti interessano [2] con questa query <!-- This has been generated by the overpass-turbo wizard. The original search was: “railway=rail in Emilia-Romagna” --> <osm-script output="json" timeout="25"> <!-- fetch area “Emilia-Romagna” to search in --> <id-query {{nominatimArea:Emilia-Romagna}} into="area"/> <!-- gather results --> <union> <!-- query part for: “railway=rail” --> <query type="way"> <has-kv k="railway" v="rail"/> <area-query from="area"/> </query> </union> <!-- print results --> <print mode="body"/> <recurse type="down"/> <print mode="skeleton" order="quadtile"/> </osm-script> > Matteo > [0] http://download.geofabrik.de/europe/italy.html [1] http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html [2] http://overpass-turbo.eu/ -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 15/05/2014 11:15, Luca Delucchi ha scritto:
>>> ma utilizzare OSM?? >> >> si, potrebbe essere una soluzione. Premessa la mia ignoranza >> nell'esportare i dati da OSM, dove la trovo la rete ferroviaria >> dell'Emilia Romagna & Toscana? In ogni caso, il dato del PCN ha una ufficialita' che puo'far comodo (o essere necessaria) in molti casi. Qual e' l'origine delle ferrovie in OSM? Saluti -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-05-15 11:31 GMT+02:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> > In ogni caso, il dato del PCN ha una ufficialita' che puo'far comodo (o > essere necessaria) in molti casi. certo, ma se come dice matteo mancano dei tratti possono avere tutta l'ufficialità di questo mondo ma sono dati inutilizzabile ;-) > Qual e' l'origine delle ferrovie in OSM? boh, dovresti guardarti i vari spezzoni e controllare quale sia il tag source se esiste. > Saluti > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 > certo, ma se come dice matteo mancano dei tratti possono avere > tutta l'ufficialità di questo mondo ma sono dati inutilizzabile > ;-) più che altro (se effivamente non è un problema solo mio), trovo un po' ridicola la faccenda. Se qualcuno ha voglia di farsi una risata basta carica il WFS e guardare la stazione di Firenze. Magari ci sono dei treni saltellanti... ;) -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTdIthAAoJEBy7UYf0gaEOaEkH/18M4+AcgLiqkwjOpiXoWi1d gidzYwaWujtLnfRJqbp9ma3uEGKf4BEBCnAc2+2mFt3nXXTOStKDR12d1JbW7G5y bseDTE6dm+zGtbQRgdVwSbaMp4hSmXw6l3qADvBSpJGMjaTK1P+Gqw9qJYH/A1Je 4GAyzifccRwTNF47YN+GFaJRcZReesg4NBotPgS+kcINqmkQxekP0E9asxpEONug 5vfqFeUXxv4wIzUldy+KVq8mi7jOn9XusKyq5oW1gB5WiVsO+o512h7puKr9rjxp Y+NKabB/oBL2hHvXH/m3hWuCESgIX5EqZFN9I5xGe9FCd7wCrkOKcisA2OFA9tM= =Gn/a -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
ciao matteo, consulta i metadati: è uno dei temi del DBPrior 10k...
http://www.pcn.minambiente.it/catalogo/ s. |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Ciao Stefano, > ciao matteo, consulta i metadati: è uno dei temi del DBPrior > 10k... http://www.pcn.minambiente.it/catalogo/ visti i metadati, ma non ho capito cosa intendi. poi in ogni caso, visto che sono dati "ufficiali" che rilasciano loro, non sarebbe il caso di avvisarli per dirgli che con quei dati effettivamente non si può lavorare? Stefano, se vuoi butto giù due righe, ma forse è meglio che poi gliele si invii tramite associazione, che dici? Matteo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTdbvgAAoJEBy7UYf0gaEOOTYIAMkRV09f2Q7thoFnR8pEbdQ1 c7AgPzaisuG0sWeVGTJnJdwnNV+BeIjGapsXHD5q+eQ9zcCpdSePDnaKt2VQQo8T B/zSwk80y4gJu7xNzmv1snIh1BkDjJsmRisamdmCsrY+ChvE6pKfFq0pk6ad+r5A zx/B4bJTB5b3A8AHN9Dj1XQ90KH6XBYFPMP3TjJBaQx7vEZWMkXoJm95uFCX5UqY 0A/Zj/u9T+ijRdr7kT571yC5Z2K9k7boZj4jl5Tzw34ou5q+vGRGY5UOwzeboOlG /UKroU/pMqqYu7REttsqZ6YosK4KmqqB2ZzIuR1aMqiLchVrehCL7xOWE9MtL6U= =jv4D -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |