esportazione dxf

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

esportazione dxf

Francesco Sparatore
Buongiorno
una domanda banalissima.
In QGis 1.9.0 ho caricato una layer kml di punti di cui ho visualizzato le etichette. Come si fa ad esportarlo in dxf mantenendo visibili le etichette?
grazie
Francesco

--

Ing. Francesco Sparatore

Mobile ph. # +39 3385224350

Phone # +39 0437380194

E-mail # [hidden email]

pec # E-mail [hidden email]

Via del Cansiglio n° 10, 32100 Belluno (BL), Italy

Questa e-mail e gli eventuali allegati sono a uso esclusivo del destinatario e possono contenere informazioni strettamente confidenziali e riservate La responsabilità dei contenuti ivi espressi è dell'autore; pertanto, il messaggio non costituisce impegno contrattuale a meno di esplicita indicazione autorizzata. Nonostante siano state prese tutte le precauzioni tecniche possibili, non può essere garantito che l'e-mail e gli eventuali allegati siano esenti da virus, macro o codice malevolo e la Società non è responsabile per eventuali danni che ne potrebbero conseguire. Se avete ricevuto questa e-mail per errore, ci scusiamo per l'accaduto e vi invitiamo cortesemente a eliminarla immediatamente e a darcene notizia. Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazioni alle disposizioni del D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

Non stampate questa mail se non è realmente necessario. / Do not print this email unless you really need.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Novarese
Che io sappia e' impossibile, poiche' il formato DXF non supporta gli attributi Gis.

Per dimostrare quanto sopra, esporta la shape in formato DXF, e reimporta lo stesso DXF in Qgis in un progetto vuoto: la tabella attributi conterra' di tutto, tranne che gli originali...

Per ottenere un DXF con etichette "esposte" come vuoi tu, ti consiglio la trial di Autocad Map.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Giuliano Curti
Il giorno Wed, 18 Sep 2013 09:12:32 -0700 (PDT)
Novarese <[hidden email]> ha scritto:

ciao Novarese;


> Che io sappia e' impossibile, poiche' il formato DXF non supporta gli
> attributi Gis.

giusta osservazione, però potrebbe aver senso, anche se non so se era
quello che intendeva Francesco, ottenere un dump grafico costituito da
testi, con origine nel punto, per future e diverse elaborazioni;


ciao,
giuliano


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Novarese
Ciao Giuliano, hai capito perfettamente.

Francesco vuole esportare in vettoriale DXF non solo la geometria XYZ dei punti, ma anche una o piu' etichette (estrapolate dagli attributi) agganciate nei punti medesimi, tipo fumetti del formato KML.

Questa e' una funzione classica dei Cad cartografici, come quello che ho citato nel post precedente, secondo il seguente approccio:

1] lettura della shape
2] query degli attributi da labellare
3] stilizzazione di questi ultimi, con snap automatico nei propri punti
4] salvataggio in DXF ibrido (punti+testi)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Andrea Peri
In reply to this post by Novarese
L'ultima versione di spatialite preparata da Furieri supporta anche LoadDXF.

E a quello che vedo se la cava parecchio bene.
Con essa si puo' caricare un set di files ottenendo i dati aggregati in
tabelle per tipo di geometria e/o per dimensione oppure per singolo file.

La versione attuale ha qualche bachetto, ma la versione in trunk sembra
aver superato i problemi.

Andrea.

On 18/09/2013 18:12, Novarese wrote:

> Che io sappia e' impossibile, poiche' il formato DXF non supporta gli
> attributi Gis.
>
> Per dimostrare quanto sopra, esporta la shape in formato DXF, e reimporta lo
> stesso DXF in Qgis in un progetto vuoto: la tabella attributi conterra' di
> tutto, tranne che gli originali...
>
> Per ottenere un DXF con etichette "esposte" come vuoi tu, ti consiglio la
> trial di Autocad Map.
>
>
>
> -----
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/esportazione-dxf-tp7583604p7583618.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Novarese
aperi2007 wrote
L'ultima versione di spatialite preparata da Furieri supporta anche LoadDXF
Mi pareva di aver capito che il problema fosse opposto, ovvero esportare e non gia' importare un DXF, ma magari mi sbaglio...


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Andrea Peri
No, hai ragione il problema era esportare.
Avevo capito male io.

In questo caso il comando da usare è

ExportDXF.

sempre sul nuovo spatialite.

Onestamente non lo ho mai provato, ma puo' valer la pena dedicargli un try.

Andrea.

On 18/09/2013 20:37, Novarese wrote:

> aperi2007 wrote/
>> L'ultima versione di spatialite preparata da Furieri supporta anche
>> LoadDXF
> /
>
> Mi pareva di aver capito che il problema fosse opposto, ovvero esportare e
> non gia' importare un DXF, ma magari mi sbaglio...
>
>
>
>
>
>
> -----
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/esportazione-dxf-tp7583604p7583631.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Francesco Sparatore
Grazie delle risposte.
Riassumo in parole molto semplici.
In pratica ho generato un file kml con un programmino (zoner photo studio free) che consiste semplicemente in un layer di punti con i nomi delle foto riportati in uno dei campi della tabella attributi associata (campo NAME).
L'ho caricato in un progetto nuovo di QGis, attivato le etichette con il campo NAME ed esportato il tutto in dxf.
Il dxf risultante è:
  • (non so per quale ragione) invisibile in QGis una volta caricato, dalla tabella attributi si vede che il numero di elementi è lo stesso, ma non riesco più a visualizzarli
  • gli attributi ovviamente sono stravolti e in particolare perdo i nomi delle fotografie.

finora ho risolto il problema utilizzando global mapper che, al momento dell'esportazione in dxf, fornisce semplicemente tre opzioni (che poi è tutto quello che serve):

  • esporta solo i punti
  • esporta i punti e le etichette visualizzate come layer separati
  • esporta i punti e le etichette come attributi (avvertendo peraltro correttamente che in questo caso si potrebbe avere qualche problema nella visualizzazione in alcuni sw, ndr. CAD)

Insomma, in teoria la soluzione pratica ce l'ho già, ma essendo un "grande ammiratore" di QGis (anche se come utente forse non sono un granché), preferirei di gran lunga utilizzare quest'ultimo.

Per quanto riguarda spatialite è una vita che mi riprometto di cominciare ad usarlo, avendo avuto in passato la possibilità di provare le meraviglie di PostGIS, ma alla fine per motivi di tempo sono costretto a ricorrere a soluzioni un po' più immediate, a meno che non sia possibile usare il formato di spatilite come passaggio intermedio tra kml e dxf, sempre in QGis...


Il giorno 18 settembre 2013 20:42, aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:
No, hai ragione il problema era esportare.
Avevo capito male io.

In questo caso il comando da usare è

ExportDXF.

sempre sul nuovo spatialite.

Onestamente non lo ho mai provato, ma puo' valer la pena dedicargli un try.

Andrea.


On 18/09/2013 20:37, Novarese wrote:
aperi2007 wrote/
L'ultima versione di spatialite preparata da Furieri supporta anche
LoadDXF
/

Mi pareva di aver capito che il problema fosse opposto, ovvero esportare e
non gia' importare un DXF, ma magari mi sbaglio...






-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/esportazione-dxf-tp7583604p7583631.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--

Ing. Francesco Sparatore

Mobile ph. # +39 3385224350

Phone # +39 0437380194

E-mail # [hidden email]

pec # E-mail [hidden email]

Via del Cansiglio n° 10, 32100 Belluno (BL), Italy

Questa e-mail e gli eventuali allegati sono a uso esclusivo del destinatario e possono contenere informazioni strettamente confidenziali e riservate La responsabilità dei contenuti ivi espressi è dell'autore; pertanto, il messaggio non costituisce impegno contrattuale a meno di esplicita indicazione autorizzata. Nonostante siano state prese tutte le precauzioni tecniche possibili, non può essere garantito che l'e-mail e gli eventuali allegati siano esenti da virus, macro o codice malevolo e la Società non è responsabile per eventuali danni che ne potrebbero conseguire. Se avete ricevuto questa e-mail per errore, ci scusiamo per l'accaduto e vi invitiamo cortesemente a eliminarla immediatamente e a darcene notizia. Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazioni alle disposizioni del D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

Non stampate questa mail se non è realmente necessario. / Do not print this email unless you really need.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: esportazione dxf

Novarese
Francesco Sparatore wrote
utilizzando global mapper
- esporta i punti e le etichette come attributi
Se non hai problemi di riservatezza, potresti gentilmente renderci disponibile uno di quei DXF con attributi?

Presumo che siano attributi Cad e non Gis (nel senso "inglobati" nelle proprietà del punto come nel caso degli shapefile), giusto?