Ciao a tutti Devo realizzare una app per fare semplici rilievi in campo. Su una mappa di google o openstreetmap l'utente guidato dal gps dello smartphone può disegnare punti, aree e linee e segnarsi alcuni dati Molto semplice, molto comune Il tutto deve girare su IOS e Android Non vorrei reinventare la ruota Mi ricordo in passato di aver visto un framework per far questo, ma ora non trovo più il mio appunto Qualcuno mi può dare una dritta? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Perché non usare semplicemente lizmap?
Saluti. Il 10 giugno 2015 09:32:44 CEST, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:
-- http://faunalia.eu/ Sent from mobile, sorry for being short _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Pierluigi Santin Fintel
> Non vorrei reinventare la ruota
> Mi ricordo in passato di aver visto un framework per far questo, ma ora non trovo più il mio appunto ciao, forse Geopaparazzi [0],[1],[2] puo' fare al caso tuo flavio [0] https://github.com/geopaparazzi/geopaparazzi [1] https://geopaparazzi.github.io/geopaparazzi/ [2] https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.hydrologis.geopaparazzi -- /"\ ASCII Ribbon Campaign \ / Respect for low technology. X Keep e-mail messages readable by any computer system. / \ Keep it ASCII. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
+1 per Geopaparazzi Il giorno mer 10 giu 2015 09:42 flavio rigolon <[hidden email]> ha scritto:
> Non vorrei reinventare la ruota _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
2015-06-10 9:47 GMT+02:00 Alessandro Fanna <[hidden email]>:
> +1 per Geopaparazzi > +1 -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Alessandro Fanna
Il 10/06/2015 09:47, Alessandro Fanna ha scritto:
> +1 per Geopaparazzi giustissimo, scusate per la dimenticanza - deformazione professionale ;) saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Geopaparazzi è veramente utile, usato tanto per fare survey archeologiche. Il 10/giu/2015 09:49, "Luca Delucchi" <[hidden email]> ha scritto:
2015-06-10 9:47 GMT+02:00 Alessandro Fanna <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
> Geopaparazzi è veramente utile, usato tanto per fare survey archeologiche.
> Per completezza di informazione segnalo però che sul mio LG nexus 5 non > funziona benissimo, nello specifico non mi registra né le foto né le note di > testo, mentre è perfetto sul Samsung del mio collega...problemi di > compatibilità? Non mi risulta che ci siano problemi di compatibilita'. Un utente poco fa ha segnalato un problema, ma e' risutato essere un baco di android stesso, risolto poi con un aggiornamento. con le poche informazioni che dai, non e' possibile capire quale possa essere il problema. Se vuoi provare a mandarmi il progetto che ti ha dato tali problemi, posso guardarci. Per rispondere alla prima domanda di Pierluigi (considerando geopaparazzi ovviamente): > Devo realizzare una app per fare semplici rilievi in campo. Su una mappa di google o openstreetmap si' > l'utente guidato dal gps dello smartphone può disegnare punti, si' = note nel db di progetto no in spatialite > aree si' nel db spatialite > e linee no (ma si accettano sempre volentieri sponsorizzazioni :-) ) > e segnarsi alcuni dati si' = schede nelle note > Molto semplice, molto comune > Il tutto deve girare su IOS e Android IOS mai :-) Comunque se devi fare una app per entrambi i sistemi, con codice unico devi usare qualche framework apposito, tipo phonegap. Ma non credo ci sia gia' qualcosa di geografico che ti permetta di creare geometrie. Andrea > > Il 10/giu/2015 09:49, "Luca Delucchi" <[hidden email]> ha scritto: >> >> 2015-06-10 9:47 GMT+02:00 Alessandro Fanna <[hidden email]>: >> > +1 per Geopaparazzi >> > >> >> +1 >> >> -- >> ciao >> Luca >> >> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ >> www.lucadelu.org >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |