gdal tools

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

gdal tools

ricc65
scusate se insisto ma sono sempre al palo.
ho sempre i soliti problemi col plugin di gdal.
ho scaricato qgis copiapò in versione stand alone

su xp funziona su win 7 mi dà il solito messaggio d'errore
"Processo fallito. Il programma potrebbe non essere installato oppure non si
hanno i permessi necessari per eseguirlo. "

qualcuno lavora con win 7 ed ha risolto il problema?

riccardo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools

Giovanni Manghi
Strano,

nessum problema qua nella mia VM con Winzoz 7.

Che versione del plugin stai usando?


-- Giovanni --


On Wed, 2011-06-01 at 18:55 +0200, Riccardo Giaccari wrote:

> scusate se insisto ma sono sempre al palo.
> ho sempre i soliti problemi col plugin di gdal.
> ho scaricato qgis copiapò in versione stand alone
>
> su xp funziona su win 7 mi dà il solito messaggio d'errore
> "Processo fallito. Il programma potrebbe non essere installato oppure non si
> hanno i permessi necessari per eseguirlo. "
>
> qualcuno lavora con win 7 ed ha risolto il problema?
>
> riccardo
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Gdal Tools

Maurizio Marchi
In reply to this post by ricc65
Hai provato ad installare qgis non facendo doppio click ma cliccando con il destro sull'installer e dandogli "esegui come amministratore"??

Maurizio Marchi

Il giorno 01 giugno 2011 22:36, <[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
       [hidden email]

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
       http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
       [hidden email]

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
       [hidden email]

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."


Argomenti del Giorno:

  1. gdal tools (Riccardo Giaccari)
  2. Re: gdal tools (Giovanni Manghi)
  3. Python Installer (nicola puletti)
  4. Postgres e View incompatibili con Qgis - vecchio problema
     (aperi2007)
  5. Re: Python Installer (Giovanni Manghi)
  6. Re: Python Installer (nicola puletti)
  7. Re: Python Installer (Giovanni Manghi)
  8. Re: Postgres e View incompatibili con Qgis - vecchio      problema
     (Luca Mandolesi)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 1 Jun 2011 18:55:18 +0200
From: "Riccardo Giaccari" <[hidden email]>
To: <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] gdal tools
Message-ID: <9CA7F0FADDAC40E1911261B77ED13CDC@hpPC>
Content-Type: text/plain; format=flowed; charset="utf-8";
       reply-type=original

scusate se insisto ma sono sempre al palo.
ho sempre i soliti problemi col plugin di gdal.
ho scaricato qgis copiapò in versione stand alone

su xp funziona su win 7 mi dà il solito messaggio d'errore
"Processo fallito. Il programma potrebbe non essere installato oppure non si
hanno i permessi necessari per eseguirlo. "

qualcuno lavora con win 7 ed ha risolto il problema?

riccardo



------------------------------

Message: 2
Date: Wed, 01 Jun 2011 17:57:40 +0100
From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
To: Riccardo Giaccari <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] gdal tools
Message-ID: <1306947460.1895.42.camel@sibirica>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"

Strano,

nessum problema qua nella mia VM con Winzoz 7.

Che versione del plugin stai usando?


-- Giovanni --


On Wed, 2011-06-01 at 18:55 +0200, Riccardo Giaccari wrote:
> scusate se insisto ma sono sempre al palo.
> ho sempre i soliti problemi col plugin di gdal.
> ho scaricato qgis copiapò in versione stand alone
>
> su xp funziona su win 7 mi dà il solito messaggio d'errore
> "Processo fallito. Il programma potrebbe non essere installato oppure non si
> hanno i permessi necessari per eseguirlo. "
>
> qualcuno lavora con win 7 ed ha risolto il problema?
>
> riccardo
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011




------------------------------

Message: 3
Date: Wed, 1 Jun 2011 19:14:03 +0200
From: nicola puletti <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: [Gfoss] Python Installer
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Ho ubuntu 11.04 con QGIS master (versione 1.8) installato.
Non visualizzo il python installer tra i plugins disponibili nel gestore.
Dal gestore pacchetti di ubuntu risultano installati sia il python-qgis che
il python-qgis-common (versioni 1.6.0-natty)

Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo.

np
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110601/60accff4/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 4
Date: Wed, 01 Jun 2011 19:24:37 +0200
From: aperi2007 <[hidden email]>
To: Luca Mandolesi <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Subject: [Gfoss] Postgres e View incompatibili con Qgis - vecchio
       problema
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed

>Ma se provo a fondere la US_+_US_table_view con Reperti_table, dove
>per 1 record di US_+_US_table_view ho N record di Reperti_table, Qgis
>non ha piùun id univoco per caricare le geometrie.
>
>Ho provato il metodo di cui sotto [1], ma oltre ad id e geometria,
>devo portare nella view altri campi come sito, area, us per fare le
>analisi su Qgis, e ovviamente sono obbligato a inserirle nel group_by
>(e questo non lo capisco), quindi non posso più avere id univoco.
>
>
>Quindi, nella sostanza, non capisco come fare un join tra 2 tabelle,
>quando sono in rapporto N:N e fare in modo che la vista sia valida per
>Qgis.
>
>
>Ci può essere una strada percorribile?

quanti record hai nelle tabelle coinvolte ?

se il numero di record e' abbordabile e puoi creare o disponi di una chiave primaria di tipo integer (anche mettendocela te di tipo serial) su tutte le tabelle.

Puoi provare questo giochetto non so' se funziona, dipende da quando e' intelligente (o stupido secondo i punti di vista) qgis.

Potresti fare una composizione a piu' livelli con due viste.
Una che raggruppa come hai gia' fatto.
e poi fai una altra vista che usa la precedente come fonte e in cui metti come campo di output la somma dei valori delle chiavi primarie.

sommandoci anche il numero dei records di una delle due tabelle.

una cosa del tipo:

(id1 + (numrec*id2)

dove numrec e' il numero di record della tabella con numero maggiore di records.

In questa maniera ti costruisci un valore univoco sul prodotto cartesiano delle due tabelle/viste.

Ove poi i soggetti originali (le tabelle) hanno tutti un indice come richiesto da qgis.

Puo' darsi che funzioni ...

si tratta di provare.
Ricordati che devi produrre tutto su un livello sottostante, anche due livelli se serve.
Poi invochi tutto da un livello di vista sovrastante, come indicavo nel thread che citavi.

Se provi facci sapere.

Andrea.




------------------------------

Message: 5
Date: Wed, 01 Jun 2011 18:38:27 +0100
From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
To: nicola puletti <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Python Installer
Message-ID: <1306949907.1895.57.camel@sibirica>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"


> Dal gestore pacchetti di ubuntu risultano installati sia il
> python-qgis che il python-qgis-common (versioni 1.6.0-natty)

se usi il repository nightly-build per usare qgis-trunk (1.8) allora
anche i pacchetti python-qgis e pythonq-qgis-common devono essere della
stessa versione (oggi 1.8.0+git20110531+c8dd587)

-- G --



------------------------------

Message: 6
Date: Wed, 1 Jun 2011 19:55:22 +0200
From: nicola puletti <[hidden email]>
To: [hidden email]
Cc: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Python Installer
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

e dove li trovo?


Il giorno 01 giugno 2011 19:38, Giovanni Manghi
<[hidden email]>ha scritto:

>
> > Dal gestore pacchetti di ubuntu risultano installati sia il
> > python-qgis che il python-qgis-common (versioni 1.6.0-natty)
>
> se usi il repository nightly-build per usare qgis-trunk (1.8) allora
> anche i pacchetti python-qgis e pythonq-qgis-common devono essere della
> stessa versione (oggi 1.8.0+git20110531+c8dd587)
>
> -- G --
>
>


--
Nicola.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110601/738ab146/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 7
Date: Wed, 01 Jun 2011 19:24:04 +0100
From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
To: nicola puletti <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Python Installer
Message-ID: <1306952644.1895.77.camel@sibirica>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"

On Wed, 2011-06-01 at 19:55 +0200, nicola puletti wrote:
> e dove li trovo?

http://www.qgis.org/wiki/Download#Trunk_3



------------------------------

Message: 8
Date: Wed, 1 Jun 2011 22:41:02 +0200
From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
To: Luca Sigfrido Percich <[hidden email]>
Cc: GFOSS <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] Postgres e View incompatibili con Qgis - vecchio
       problema
Message-ID: <BANLkTi=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Oh, grazie a tutti, ho aggirato il problema ed ho ottenuto quello che volevo
e almeno con un set limitato di record mi pare che giri.
Questo quanto ho fatto:

tre tabelle:

us: contiene i dati solo alfanumerici dei miei strati archeologici, ha un
id_us  integer serial e come univocità campi sito, area, us
reperti: contiene i dati solo alfanumerici contenuti nei singoli strati N:1
con US, ha un id_reperto  integer serial e come univocita campi sito, area,
us
unita_stratigrafiche_poligoni: contiene le geometrie degli strati, dove 1 us
può avere più geometrie associate in base ai campi sito, area, us, + un gid
integer serial

view

reperti_+_us_view: da reperti join con us sui campi sito, area, us
reperti_+_us_+_poligoni_view: da reperti_+_us join con us sui campi sito,
area, us: a questo punto ho gli id_reperti e i gid duplicati perchè a N
geometrie corrispondono N reperti.

qui ho seguito Andrea Peri [0]:


view1: ho preso tutti i campi di reperti_+_us_+_poligoni_view e gli ho
raggruppati in base all'id_reperti riottenendo valori univoci legati al
campo geometrico
view2: dalla view1 riprende tutti i campi e fa il join su reperti in base
all'id_reperto e prendendone tutti i campi

poi io ho aggiunto
view3: prende tutti i campi della view2 e fa il join con us, basandosi sui
campi sito, area, us

In questo modo ho tutti i campi delle tabelle us, reperti riferiti alle
gometrie delle us in un'unica view caricabile su qgis grazie all'id univoco
e numerico id_reperto

Ho fatto un piccolo db in postgres di prova con pochi dati e spero che
funzioni anche con il mio DB più grande. Se per caso qualcuno lo volesse per
spaciugare sono ben lieto di redistribuirlo, sopratutto perchè sono sicuro
di essere andato da Roma a Milano passando per il polo Sud....

Questo è il risultato a schermo [1]:
le geometrie colorate sono le mie fosse da grano di XV secolo, che
contengono dei reperti .
Ho provato il nuovo sistema di etichette, ed ho notato che per far apparire
tutte e quattro le etichette, dandogli libero come setting è difficile
trovare lo zoom giusto perchè appaiano tutte.
Però per me è un gran risultato. Per la prima volta, spero con il mio DB
ufficiale, potrò vedere fase per fase di uno scavo divise in base alla
successione fisica, le datazioni dei reperti distribuite e capire di che
epoca sono gli strati.


Grazie a tutti.

Luca

[0]: http://www.mail-archive.com/gfoss@.../msg02284.html


[1]: https://picasaweb.google.com/mandoluca/Qgis#5613352419963815746
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110601/6b9246e6/attachment.html>

------------------------------

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


Fine di Digest di Gfoss, Volume 72, Numero 4
********************************************



--
maurizio marchi 
Ubuntu 11.04
(+39) 349 8387082
Skype: maurizioxyz


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools

Giuseppe Sucameli-2
In reply to this post by ricc65
Salve Riccardo,
ho notato l'esistenza di questo thread solo adesso.

2011/6/1 Riccardo Giaccari <[hidden email]>
ho scaricato qgis copiapò in versione stand alone
su xp funziona su win 7 mi dà il solito messaggio d'errore
"Processo fallito. Il programma potrebbe non essere installato oppure non si hanno i permessi necessari per eseguirlo. "

A quanto pare non trova i binary di gdal.
Prova a settarlo in Raster->GdalTools settings, dovrebbe essere qualcosa simile a questo:
C:\Programmi\Quantum GIS\bin

Facci sapere se è andata bene.
Saluti.


qualcuno lavora con win 7 ed ha risolto il problema?

riccardo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011



--
Giuseppe Sucameli


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools

Giovanni Manghi

>
> A quanto pare non trova i binary di gdal.
> Prova a settarlo in Raster->GdalTools settings, dovrebbe essere
> qualcosa simile a questo:
> C:\Programmi\Quantum GIS\bin


confermo che su standalone si risolve cosí.


-- Giovanni --


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools

ricc65
In reply to this post by ricc65
Nulla!
grazie a tutti per l'impegno! Vince Win7

ho provato ad installare come amministratore la versione standalone, niente!
ho provato ad inserire la path dei bin, sia nella versione da OSGEO che da
standalone, niente!
ho riinstallato la versione stand alone, niente!

provo con l'esorcista?

 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools

Giuseppe Sucameli-2
Salve Riccardo,

2011/6/6 Riccardo Giaccari <[hidden email]>
grazie a tutti per l'impegno! Vince Win7
proprio strano, lo abbiamo provato su più pc con win7, sia standalone che tramite
osgeo4w, e nel caso non funzionasse subito è bastato inserire il path corretto
ai binari tramite GdalTools settings.

ho provato ad inserire la path dei bin, sia nella versione da OSGEO che da standalone, niente!
Sono piuttosto convinto che il problema sia in questo punto.

Il path che inserisci è quello della cartella contenente i file
gdalbuildvrt.exe, gdal_contour.exe, gdalinfo.exe, ma anche
gdal_merge.bat, gdal_polygonize.bat ?

Se si, allora l'esorcista potrebbe essere una valida alternativa.
Altrimenti prova con tale path.

Saluti.


provo con l'esorcista?




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011



--
Giuseppe Sucameli


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal tools Risolto

ricc65
In reply to this post by Giovanni Manghi
e quinci uscimmo a riveder le stelle!

la minaccia ha funzionato.

ho però cancellato le directory sia osgeo che copiapò
riavviato
reinstallato da standalone

ora sembra funzionare tutto

prima di piallare tutto però ho controllato e nella directory /quantum gis
copiapò / bin non c'erano gdalbuildvrt.exe, gdal_merge.bat,
gdal_poligonize.bat, e neanche ora ci sono !

grazie per l'assistenza

Riccardo
--------------------------------------------------
From: "Giovanni Manghi" <[hidden email]>
Sent: Sunday, June 05, 2011 5:21 PM
To: "Giuseppe Sucameli" <[hidden email]>
Cc: "Riccardo Giaccari" <[hidden email]>;
<[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] gdal tools

>
>>
>> A quanto pare non trova i binary di gdal.
>> Prova a settarlo in Raster->GdalTools settings, dovrebbe essere
>> qualcosa simile a questo:
>> C:\Programmi\Quantum GIS\bin
>
>
> confermo che su standalone si risolve cosí.
>
>
> -- Giovanni --
>
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011