georeferencer vettoriale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
ciao a tutti,

"con viva e vibrante soddisfazione...", direbbe Crozza, annunciamo,
Luca, Guseppe ed io, la messa a punto del plugin in oggetto;

probabilmente è un pò come pestare l'acqua in un mortaio visto che è
nei piani di prossimo rilascio di qgis, però è stato divertente ed
istruttivo, almeno per me, confrontarmi con questo problema;

è ancora un progetto di fattibilità più che un plugin vero e
proprio, ragione per cui aspettiamo un attimo a pubblicarlo; dovrebbe
comunque consentire di conoscere l'approccio, suggerirne di diversi,
ecc.

la bozza è a disposizione di chiunque interessato, adesso con
spedizione diretta, poi vedremo in modo più  organizzato;
ogni commento, consiglio, critica, ecc. è sommamente gradito; in
particolare sul problema del passaggio fra CRS diversi (non consentirli,
consentirli e correggere il CRS);


colgo di striscio l'occasione per congetturare, per coloro eventualmente
interessati agli aspetti computazionali, in particolare Algebra
lineare, che la condizione sull'elemento pivot e le conseguenti, e
costose, operazioni di swapping, indicate come fondamentali nelle
operazioni di eliminazione diagonale di Gauss da tutti i testi che ho
letto sull'argomento, non sono tali; sarei particolarmente felice di
discuterne con eventuali interessati;

saluti,
(luca, giuseppe e) giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

geodrinx
Ciao,

sono interessato a testare il plugin.

:)

Roberto

Inviato da iPhone

Il giorno 03/dic/2013, alle ore 22:23, giulianc51 <[hidden email]> ha scritto:

> ciao a tutti,
>
> "con viva e vibrante soddisfazione...", direbbe Crozza, annunciamo,
> Luca, Guseppe ed io, la messa a punto del plugin in oggetto;
>
> probabilmente è un pò come pestare l'acqua in un mortaio visto che è
> nei piani di prossimo rilascio di qgis, però è stato divertente ed
> istruttivo, almeno per me, confrontarmi con questo problema;
>
> è ancora un progetto di fattibilità più che un plugin vero e
> proprio, ragione per cui aspettiamo un attimo a pubblicarlo; dovrebbe
> comunque consentire di conoscere l'approccio, suggerirne di diversi,
> ecc.
>
> la bozza è a disposizione di chiunque interessato, adesso con
> spedizione diretta, poi vedremo in modo più  organizzato;
> ogni commento, consiglio, critica, ecc. è sommamente gradito; in
> particolare sul problema del passaggio fra CRS diversi (non consentirli,
> consentirli e correggere il CRS);
>
>
> colgo di striscio l'occasione per congetturare, per coloro eventualmente
> interessati agli aspetti computazionali, in particolare Algebra
> lineare, che la condizione sull'elemento pivot e le conseguenti, e
> costose, operazioni di swapping, indicate come fondamentali nelle
> operazioni di eliminazione diagonale di Gauss da tutti i testi che ho
> letto sull'argomento, non sono tali; sarei particolarmente felice di
> discuterne con eventuali interessati;
>
> saluti,
> (luca, giuseppe e) giuliano
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Mattia De Agostino
In reply to this post by Giuliano Curti
Ciao!
Anche io mi candido al testing!

Mattia
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

pcav
In reply to this post by Giuliano Curti
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 03/12/2013 22:23, giulianc51 ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> "con viva e vibrante soddisfazione...", direbbe Crozza,
> annunciamo, Luca, Guseppe ed io, la messa a punto del plugin in
> oggetto;

Avete un repo pubblico? Se no, vi consiglio *molto caldamente* di
crearlo subito. Potete usare ad es. gitorious, tutto sw libero,
semplice e comodo.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlKe3g0ACgkQ/NedwLUzIr4gHQCfVgSrctLG3e/EASIhWfIabwcA
+REAnjv2vsyltBgOs0q3eHePyrDZ9jId
=RlD8
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
Il giorno Wed, 04 Dec 2013 08:47:26 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

ciao Paolo,


> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 03/12/2013 22:23, giulianc51 ha scritto:
> > ciao a tutti,
> >
> > "con viva e vibrante soddisfazione...", direbbe Crozza,
> > annunciamo, Luca, Guseppe ed io, la messa a punto del plugin in
> > oggetto;
>
> Avete un repo pubblico? Se no, vi consiglio *molto caldamente* di
> crearlo subito. Potete usare ad es. gitorious, tutto sw libero,
> semplice e comodo.

è con un pò di imbarazzo che devo ammettere pubblicamente la mia
imbranatura con siffatti strumenti; lascerò che si occupino della cosa
Luca e Giuseppe appena ne avranno tempo e possibilità;

intanto comunque ti ringrazio del consiglio e tutta la lista della
disponibilità dimostrata;


> Saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu

ciao,
giuliano

PS: nel frattempo invierò in pvt bozza del plugin a coloro che ne hanno
fatto richiesta;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
Il giorno Wed, 4 Dec 2013 15:05:49 +0100
giulianc51 <[hidden email]> ha scritto:

> Il giorno Wed, 04 Dec 2013 08:47:26 +0100
> Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
>
> ciao Paolo,
>
>
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA1
> >
> > Il 03/12/2013 22:23, giulianc51 ha scritto:
> > > ciao a tutti,
> > >
> > > "con viva e vibrante soddisfazione...", direbbe Crozza,
> > > annunciamo, Luca, Guseppe ed io, la messa a punto del plugin in
> > > oggetto;
> >
> > Avete un repo pubblico? Se no, vi consiglio *molto caldamente* di
> > crearlo subito. Potete usare ad es. gitorious, tutto sw libero,
> > semplice e comodo.
>
> è con un pò di imbarazzo che devo ammettere pubblicamente la mia
> imbranatura con siffatti strumenti; lascerò che si occupino della cosa
> Luca e Giuseppe appena ne avranno tempo e possibilità;

infatti ci ha pensato Luca: eccolo:

https://github.com/pyarchinit/vector_georeferencer_plugin

credo debba essere scaricato e scompattato nella cartella che sapete;


buon divertimento, _qualsiasi_ commento è gradito;


ciao,
giuliano


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Marco
In reply to this post by Giuliano Curti
Caro Giuliano (e luca e giuseppe),
nella "vista" della finestra "Vectorgeoref" non riesco ad attivare una qualsivoglia funzione di "sposta mappa" (alias: "manina") per spostare il disegno e cercarmi i punti che ritengo utili alla collimazione con il layer di destinazione. Con la rotellina del mouse posso operare uno zoom e sto cercando di ovviare in questa maniera, ma non è il massimo perchè poi l'immagine si rimpiccolisce di molto e con lo snap attivato non so più su quale punto ho cliccato. Qual'è la soluzione?
Un'ultima cosa. Una volta operata una trasformazione, mi rimangono a schermo le "crocette" di collimazione e non se ne vanno più, neanche se spengo il layer e lo riaccendo ...che fare per farle sparire?
Grazie.
Marco
P.S. Il tutorial http://www.slideshare.net/giulianc/vect-georef è bello e affascinante a vedersi (perchè da un'idea delle grandi potenzialità di questo plugin), ma non è adatto al neofita "basic" come me ...potreste provare a farne uno, (anche senza grafiche accattivanti), step to step per beginner che spieghi come operare dall'inizio alla fine?
Arigrazie

Ah, dimenticavo ...Complimenti per questo plugin ...davvero utile.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
Il giorno Tue, 1 Apr 2014 09:24:59 -0700 (PDT)
Marco <[hidden email]> ha scritto:

> Caro Giuliano (e luca e giuseppe),

ciao Marco;


> nella "vista" della finestra "Vectorgeoref" non riesco ad attivare una
> qualsivoglia funzione di "sposta mappa" (alias: "manina") per
> .......... Qual'è la
> soluzione?

hai ragione, non abbiamo ancora implementato le funzioni di
visualizzazione; io ho trovato empiricamente una soluzione nella
pressione del tasto entrale (rotellina), prova e fammi sapere;


> ..... Un'ultima cosa. Una volta operata una trasformazione, mi
> rimangono a schermo le "crocette" di collimazione e non se ne vanno
> più, neanche se spengo il layer e lo riaccendo ...che fare per farle
> sparire?

prova ad usare il comando CLEAR o CANCEL (non ricordo quale dei due è
quello giusto :-() dovrebbe cancellare i CP dalla lista ed anche dal
canvas se non funzionasse fammi sapere che lo metto nell'elenco
del TODO;

se ti interessano i CP mi sembra che li puoi prima salvare e poi nel
caso rileggere, anche se non ricordo se la funzione è presente nella
versione che ho depositato :-(


> ..... Grazie.
> Marco

> P.S. Il tutorial http://www.slideshare.net/giulianc/vect-georef è
> bello e affascinante a vedersi (perchè da un'idea delle grandi
> potenzialità di questo plugin), .....
> .... step to step per beginner che spieghi come operare
> dall'inizio alla fine? Arigrazie

se e quando ci rimetterò le mani ne terrò conto; se magari mi fai un
esempio (anche fuori lista) mi facilita a capire meglio il tuo punto di
vista;


> Ah, dimenticavo ...Complimenti per questo plugin ...davvero utile.

ovviamente mi piacerebbe potenziarlo purtroppo però è tempo strappato
al lavoro (beh, di questi tempi non è un grosso problema....) e al
sonno, quindi non sono in grado (ovviamente parlo per me) di garantire
tempi certi; comunque i suggerimenti come i tuoi sono stimolanti quindi
cercherò di porvi mano prima che ti stanchi di farli :-)

ovviamente qualsiasi disponibilità a contribuire (codice, tutorial,
info, ecc.) è ben accetta :-)


grazie a te, ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

mando
Cari ragazzi,
mi sa tanto che qua è d'obbligo rimettersi al lavoro...

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Marco
In reply to this post by Giuliano Curti
giulianc51 wrote
io ho trovato empiricamente una soluzione nella
pressione del tasto entrale (rotellina), prova e fammi sapere;
Funziona

giulianc51 wrote
prova ad usare il comando CLEAR o CANCEL (non ricordo quale dei due è
quello giusto :-() dovrebbe cancellare i CP dalla lista ed anche dal
canvas
Funziona

giulianc51 wrote
se ti interessano i CP mi sembra che li puoi prima salvare e poi nel
caso rileggere, anche se non ricordo se la funzione è presente nella
versione che ho depositato :-(
E' presente


giulianc51 wrote
se e quando ci rimetterò le mani ne terrò conto; se magari mi fai un
esempio (anche fuori lista) mi facilita a capire meglio il tuo punto di
vista;
Effettivamente, dopo il primo timore revenziale per le cose sconosciute, e dopo un po di tentativi "random", alla fine la logica del plug in è molto semplice e intuitiva e non è un problema farlo funzionare, quindi non serve nessun "Help" particolare.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
Il giorno Tue, 1 Apr 2014 23:56:55 -0700 (PDT)
Marco <[hidden email]> ha scritto:

> giulianc51 wrote
> > ....
> Funziona
>
>
> giulianc51 wrote
> > .....
> Funziona
>
>
> giulianc51 wrote
> > .....
> E' presente
>
>
>
> giulianc51 wrote
> > ...
> Effettivamente, dopo il primo timore revenziale ....

ehilà, 4 su 4: si chiama grande slam ?
scherzi a parte, grazie Marco per i tuoi feedback; se vuoi unirti al
coro l'invito resta valido perchè cose da fare, o anche solo pensare,
ce ne sono ancora :-)


Il giorno Tue, 1 Apr 2014 22:13:13 +0200
Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

> Cari ragazzi,
> mi sa tanto che qua è d'obbligo rimettersi al lavoro...


io nell'immediato ho qualche problema però potremmo almeno stendere
una road map, vuoi aggiornarla?


grazie, ciao,
giuliano
 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

mando
In reply to this post by Marco
Ciao Marco,
se per te non è disturbo, potresti segnalarci problemi, suggerimenti, ecc, nella pagina del plugin per aiutarci a svilupparlo?

Per ora siamo esterni al sistema di plugin di QGis perchè ci sono mooolte cose da rifinire.

Grazie a chiunque voglia collaborare
Luca


Il giorno 02 aprile 2014 08:56, Marco <[hidden email]> ha scritto:
giulianc51 wrote
> io ho trovato empiricamente una soluzione nella
> pressione del tasto entrale (rotellina), prova e fammi sapere;

Funziona


giulianc51 wrote
> prova ad usare il comando CLEAR o CANCEL (non ricordo quale dei due è
> quello giusto :-() dovrebbe cancellare i CP dalla lista ed anche dal
> canvas

Funziona


giulianc51 wrote
> se ti interessano i CP mi sembra che li puoi prima salvare e poi nel
> caso rileggere, anche se non ricordo se la funzione è presente nella
> versione che ho depositato :-(

E' presente



giulianc51 wrote
> se e quando ci rimetterò le mani ne terrò conto; se magari mi fai un
> esempio (anche fuori lista) mi facilita a capire meglio il tuo punto di
> vista;

Effettivamente, dopo il primo timore revenziale per le cose sconosciute, e
dopo un po di tentativi "random", alla fine la logica del plug in è molto
semplice e intuitiva e non è un problema farlo funzionare, quindi non serve
nessun "Help" particolare.





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/georeferencer-vettoriale-tp7585333p7587572.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Giuliano Curti
ciao a tutti,
visto che è ormai testabile non sarebbe possibile inserirlo nel repo ufficiale, con la scritta "EXPERIMENTAL" in corpo 42 se volete, così evito di andare in giro a copiare cartelle qua e là?

grazie mille

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

pcav
Il 03/04/2014 12:03, stefano campus ha scritto:
> ciao a tutti,
> visto che è ormai testabile non sarebbe possibile inserirlo nel repo
> ufficiale, con la scritta "EXPERIMENTAL" in corpo 42 se volete, così evito
> di andare in giro a copiare cartelle qua e là?

release early, release often.
il tag experimental esiste proprio per questo.
saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: georeferencer vettoriale

Giuliano Curti
Il giorno Thu, 03 Apr 2014 12:04:50 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> Il 03/04/2014 12:03, stefano campus ha scritto:
> > ciao a tutti,
> > visto che è ormai testabile non sarebbe possibile inserirlo nel repo
> > ufficiale, con la scritta "EXPERIMENTAL" in corpo 42 se volete,
> > così evito di andare in giro a copiare cartelle qua e là?
>
> release early, release often.
> il tag experimental esiste proprio per questo.

solo due piccole verifiche prima:

1) con Luca e Giuseppe facciamo un attimo il punto della situazione

2) credo sia cambiato parecchio nel pianeta QGIS ultimamente e non so se
quello che sapevo è ancora aggiornato; anche quì qualche attimo per
riorientarci;


> saluti, e grazie.

grazie a tutti, ciao,
giuliano

 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013