[gestione] Consigli per l'utilizzo Mailing list pubblica GFOSS.it

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[gestione] Consigli per l'utilizzo Mailing list pubblica GFOSS.it

Elena Mezzini-2
Caro Amedeo,
posso suggerire una nuova regolina da mettere nei "Consigli di contenuto"?

Quando si mette una sigla, almeno la prima volta che la si cita, sarebbe
carino scrivere per esteso che cosa voglia dire.
A mio parere le troppe sigle fanno perdere il filo del discorso, ed
immagino che i neofiti (come mi ritengo ancora io dopo anni) che sono
iscritti a questa lista si trovino proprio in questa situazione... poi non
meravigliamoci se la gente pensa che il mondo open sia fatto da Nerd che
parlano in codice per non farsi capire dagli altri (sottolineo che il mio
tono è scherzoso, personalmente adoro che mi venga detto che sono una nerd)

Ad esempio:
Non me ne abbia chi ha scritto queste frasi di esempio, perchè in confronto
a me siete i guru e vi stimo profondamente!!

"molto spesso grazie al paziente lavoro della GNU"
"Si tratta di una licenza per combattere il FUD"
"Di fatto dichiara quanto scritto sulla GPL 2.0"
"Da notare che le CC hanno cominciato"
"pubblicavano la EUPL mentre usciva la GPL 3.0"
"Qui il commento di FSF"

Magari sono l'unica che si perde, però...

Un abbraccio a tutti,

Elena

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [gestione] Consigli per l'utilizzo Mailing list pubblica GFOSS.it

nformica
Ciao Elena,

personalmente sono d'accordo con te solo parzialmente, nel senso che è bene
esplicitare le sigle quando queste sono nuove, occasionali o usate
raramente.
Ma questo non può valere per sigle  storiche e di uso frequente nel mondo
open source, come per es.  GPL e GNU (che tu nomini) e che non sono ad uso
esclusivo dei nerd !!
Beh, la stessa sigla GFOSS per esempio !

Comunque questo è solo il mio parere.

Cari saluti
Nino

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [gestione] Consigli per l'utilizzo Mailing list pubblica GFOSS.it

Elena Mezzini-2
In reply to this post by Elena Mezzini-2
>
>
>
> Ciao Elena,
>

Ciao Nino,


>
> personalmente sono d'accordo con te solo parzialmente


Io completamente d'accordo con te,
gli esempi che ho fatto non erano molto calzanti, ma era giusto per far
capire che a volte le e-mail con tante sigle risultano un po' criptiche...

esplicitare le sigle quando queste sono nuove, occasionali o usate
> raramente. Ma questo non può valere per sigle  storiche e di uso frequente
> nel mondo open source


Esatto, in ogni caso, meglio una spiegazione in più che una in meno...

Grazie per il commento più che azzeccato!

Elena

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016