Salve a tutti,
non bazzicando molto github, e dovendo caricare alcuni progetti, volevo chiedervi un piccolo aiuto. MI sono studiato a modino git ma non sono ancora passato alla pratica...ho un paio di dubbi che vorrei chiarirmi per non perdere tempo successivamente: 1. un progetto risiede su un server remoto su cui ho installato git, tutte le operazioni (add, commit, push ...) posso farle direttamente dal server senza problemi (sul server ho generato una chiave ssh che ho aggiunto al mio profilo gitHub) o dal mio pc se non ho una connessione disponibile,poi sincronizzo i repositories per avere l'ultima versione su entrambi i sistemi...giusto?E' corretto/funzionale come "piano di lavoro"? 2. il secondo progetto che devo caricare risiede su server enciva che non mi permette di installare pacchetti, quindi no git!...in questo caso qual'è la strada migliore? Fino ad ora ho dovuto lavorare collegandomi direttamente al server (ahimé), ma a questo punto pensavo di fare una copia "di lavoro" in locale e caricare il tutto si gthub, solo che poi non so come aggiornare il server remoto se non copiando le varie modifiche via ftp...consigli? Scusate se non sono stato molto esaustivo nelle mie domande ma sono ancora un po' confuso! Grazie e buon fine settimana a tutti -beppe- -- Giuseppe Naponiello Arc-Team srl piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN) C.F. e P. IVA IT-01941600221 cell. +393476846599 mail: [hidden email] pec: [hidden email] www.arc-team.com http://arc-team-open-research.blogspot.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
2015-08-21 17:43 GMT+02:00 Giuseppe Naponiello <[hidden email]>:
> Salve a tutti, ciao Giuseppe, > non bazzicando molto github, e dovendo caricare alcuni progetti, volevo > chiedervi un piccolo aiuto. > MI sono studiato a modino git ma non sono ancora passato alla pratica...ho > un paio di dubbi che vorrei chiarirmi per non perdere tempo successivamente: > 1. un progetto risiede su un server remoto su cui ho installato git, tutte > le operazioni (add, commit, push ...) posso farle direttamente dal server > senza problemi (sul server ho generato una chiave ssh che ho aggiunto al mio > profilo gitHub) o dal mio pc se non ho una connessione disponibile,poi > sincronizzo i repositories per avere l'ultima versione su entrambi i > sistemi...giusto?E' corretto/funzionale come "piano di lavoro"? > non del tutto, GIT è un sistema di revisioni non centralizzato tipo SVN nel senso che la storia del progetto sta sul server mentre con GIT sta in locale sulla tua macchina. Il commit di GIT è abbastanza diverso con quello di SVN, con SVN si va ad aggiornare la storia sul server remoto mentre in GIT si aggiorna solo la versione locale, solo quando si farà il push si andrà ad aggiornare la versione del server remoto > 2. il secondo progetto che devo caricare risiede su server enciva che non mi > permette di installare pacchetti, quindi no git!...in questo caso qual'è la > strada migliore? Fino ad ora ho dovuto lavorare collegandomi direttamente al > server (ahimé), ma a questo punto pensavo di fare una copia "di lavoro" in > locale e caricare il tutto si gthub, solo che poi non so come aggiornare il > server remoto se non copiando le varie modifiche via ftp...consigli? > non hai molta scelta se non puoi installare niente, ftp o scp mi sembrano le vie percorribili. > Scusate se non sono stato molto esaustivo nelle mie domande ma sono ancora > un po' confuso! > spero di non aver aumentato la confusione.... > Grazie e buon fine settimana a tutti > > -beppe- > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ciao Luca,
grazie per il chiarimento, nel frattempo ho fatto i compiti a casa ;) Il commit di GIT è abbastanza diverso con quello di SVN, con SVN si va ok, ho fatto qualche test e sono abbastanza soddisfatto (non sono ancora cintura nera di git/github ma l'argomento mi intriga abbastanza!), nello specifico ho: 1. creato un repo su github con readme e licenza 2. inizializzato la cartella remota -> git init 3. aggiunto i file allo "stage" -> git add . 4. fatto il commit -> git commit 5. aggiunto il server github -> git add remote .... 6. sincronizzato i 2 server -> git pull origin master 7. fatto il push -> git push origin master 8. clonato il repo in locale -> git clone ... da questo momento posso iniziare a lavorare in locale, quando sono pronto faccio il commit e poi il push, vado sul server remoto faccio il pull e il sistema è aggiornato! Secondo problema: il server è stato acquistato su Enciva (con cui mi trovo malissimo ma, non essendo il proprietario, me lo devo far piacere!), ho chiesto che al mio utente vengano abilitati i comandi di git, quindi dovrei aver risolto. Git è davvero potente, semplice e funzionale...ok, qualcuno penserà che ho scoperto l'acqua calda ma, come si dice, meglio tardi che mai! Grazie ancora -beppe- Il giorno 24 agosto 2015 10:23, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto: 2015-08-21 17:43 GMT+02:00 Giuseppe Naponiello <[hidden email]>: Giuseppe Naponiello Arc-Team srl piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN) C.F. e P. IVA IT-01941600221 cell. +393476846599 mail: [hidden email] pec: [hidden email] www.arc-team.com http://arc-team-open-research.blogspot.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Luca Delucchi
ciao
2015-08-24 10:23 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>: >> 2. il secondo progetto che devo caricare risiede su server enciva che non mi >> permette di installare pacchetti, quindi no git!...in questo caso qual'è la >> strada migliore? Fino ad ora ho dovuto lavorare collegandomi direttamente al >> server (ahimé), ma a questo punto pensavo di fare una copia "di lavoro" in >> locale e caricare il tutto si gthub, solo che poi non so come aggiornare il >> server remoto se non copiando le varie modifiche via ftp...consigli? >> > > non hai molta scelta se non puoi installare niente, ftp o scp mi > sembrano le vie percorribili. > puoi scaricare direttamente lo zip da GH wget https://github.com/user/project/archive/master.zip p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |