Salve, sto utilizzando qgis di sviluppo (vers. 1.9) su WinXP, mediante rasterlite_load.exe ho eseguito (via prompt di dos) l'importazione di alcuni geotiff nel db db.sqlite che avevo precedentemente creato utilizzando spatialite_gui.exe; i file risultano essere stati importati correttamente, senza alcun errore, ma quando vado a connettermi, via Qgis (pulsante Aggiungi un vettore Spatial lite), non ottengo alcuna visulizzazione dei raster.- librasterlite-win-x86-1.0 Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie mille. Marco -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Prova con il db manager. Funziona egregiamente con i raster di pg, non ho mai provato con sqlite ma penso funzioni nello stesso modo. Il giorno 15/giu/2013 17:05, "marco zanieri" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by marcozanieri
Il giorno Sat, 15 Jun 2013 17:05:21 +0200
marco zanieri <[hidden email]> ha scritto: > Salve, > sto utilizzando qgis di sviluppo (vers. 1.9) su WinXP, mediante * > rasterlite_load*.exe ho eseguito (via prompt di dos) l'importazione di > alcuni geotiff nel db db.sqlite che avevo precedentemente creato > utilizzando *spatialite_gui.exe*; i file risultano essere stati > importati correttamente, senza alcun errore, ma quando vado a > connettermi, via Qgis (pulsante *Aggiungi un vettore Spatial lite*), ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ > non ottengo alcuna visulizzazione dei raster. usa con il comando "Aggiungi raster"; io ho appena provato: con "Aggiungi vettore" non funziona (probabilmente si aspetta layer vettoriali sqlite), mentre con "aggiungi raster" funziona :-) > Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? > Grazie mille. > Marco provato :-) ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Salve, ho provato con:Il giorno 16 giugno 2013 14:13, giulianc51 <[hidden email]> ha scritto: Il giorno Sat, 15 Jun 2013 17:05:21 +0200 -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Il giorno Mon, 17 Jun 2013 09:15:10 +0200
marco zanieri <[hidden email]> ha scritto: > Salve, > ho provato con: > - DbManager: non funziona > - Aggiungi Raster: ottengo il messaggio di errore "*Sorgente dati non > supportata*" > Forse mi manca qualche libreria nell'installazione... guarda, io non sono un utente "evoluto" sui gis e la mia installazione è proprio banale, quindi deve essere un dettaglio; penso che qualcun altro ti potrà dare un aiuto diretto, ma se hai bisogno possiamo incrociare la nostre configurazioni per verificare il "buco" :-) :-) (intanto, io sono su debian wheezy); > Grazie. > Marco ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by marcozanieri
Ciao Marco,
> - SPATIALITE_GUI 1.7.0 > quindi basata sulla recentissima libspatialite 4.1.0 N.B. invece QGIS e GDAL quasi certamente stanno ancora usando qualche vecchia versione di libspatialite, probabilmente una 3.x vale piu' o meno per tutte le distribuzioni packaged, tanto sui vari Linux come su Windows libspatialite 4.x e' sicuramene in grado di aprire tutti i DB-files di qualsiasi versione. viceversa libspatialite 3.x non e' certamente in grado di aprire un DB creato usando la 4.0.0 oppure la 4.1.0 > Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? > si: basta semplicemente riconvertire il DB al "vecchio" formato 2.x / 3.x; cosi' anche il software che usa versioni obsolete della libreria sara' immediatamente in grado di accedere al DB-file convertito. tra gli "spatialite-tools" [1][2] a riga di comando ci trovi spatialite_convert, che serve esattamente a questo scopo. spatialite_convert -d nome_del_mio_db.sqlite -v 3 [1] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86/ [2] https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite-tools/index ciao Sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |