Buongiorno lista, Sto cercando di georeferenziare un'immagine scansionata con il georeferenziatore.E' la prima volta che cerco di fare questa operazione con qgis e mi sono imbattuto nel seguente problema: quando carico il raster (e ho provato con jpg, tiff e geotiff) non riesco a visualizzare l'immagine. Ho provato diverse combinazioni in preferenze>proprietà del raster>stile ma la schermata é sempre bianca qualunque modificazione io esegua. Nella miniatura in basso a sinistra invece l'immagine si vede e le modificazioni si vedono. Qualche consiglio? Saluti Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ciao,
nella tua non si capisce se l'immagine in questione non la carica QGIS o il suo georeferenziatore !? Ti spieghi meglio ?? Anche perchè il "georeferenziatore" apre di tutto, anche PDF per esempio ! Nino |
In reply to this post by roberto meloni
Ciao Nino, è proprio questo il problema: Qgis carica l'immagine e la vedo senza problemi ma nel georeferenziatore quando la carico (posso vedre l'istogramma) no: la finestra resta bianca e non ricevo nessun messaggio d'errore.------------------------------ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
.... molto strano !!
Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!? Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine (gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues . Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata. Ciao ! Nino |
In reply to this post by roberto meloni
Bravo Nino, il problema era proprio quello. L'immagine era già georeferenziata. E effettivamente tutti i raster con proiezione il georeferenziatore non li visualizza. Sarebbe comodo un messaggio di errore per i distratti come me. Grazie tante per l'aiuto. Roberto Message: 2 Date: Thu, 10 Sep 2015 03:51:25 -0700 (MST) From: nformica <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8 Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 .... molto strano !! Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!? Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine (gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues . Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata. Ciao ! Nino Il giorno 10 settembre 2015 13:17, <[hidden email]> ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by roberto meloni
Bravo Nino, il problema era proprio quello. L'immagine era già georeferenziata. E effettivamente tutti i raster con proiezione il georeferenziatore non li visualizza. Sarebbe comodo un messaggio di errore per i distratti come me. Grazie tante per l'aiuto.![]() Message: 2 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by roberto meloni
Buongiorno a
tutti.
Vorrei stampare una mappa catastale
b/n, sovrapposta al "google satellite" (da web-Openlayers plugin). Una volta
preparato il formato, quando invio la stampa (o il salvataggio come pdf, o
immagine), la finestra principale diventa bianca (e scompare l'immagine relativa
al formato di stampa) e non si avvia alcun
processo.
Per ripristinare la situazione devo
riavviare l'intero programma. Ho provato a stampare lo stesso file, spegnendo il
layer di google e la stampa funziona.
Mi pare di ricordare, tuttavia, che
in passato ero riuscito a stampare uno stralcio di google satellite, che a
quanto ho capito, non è possibile salvare direttamente in qgis come immagine
georeferenziata (sbaglio?).
Grazie.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |