impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

roberto meloni
Buongiorno lista,

Sto cercando di georeferenziare un'immagine scansionata con il georeferenziatore.
E' la prima volta che cerco di fare questa operazione con qgis e mi sono imbattuto nel seguente problema: quando carico il raster (e ho provato con jpg, tiff e geotiff) non riesco a visualizzare l'immagine. Ho provato diverse combinazioni in preferenze>proprietà del raster>stile ma la schermata é sempre bianca qualunque modificazione io esegua. Nella miniatura in basso a sinistra invece l'immagine si vede e le modificazioni si vedono.

Qualche consiglio?

Saluti

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

nformica
Ciao,
nella tua non si capisce se l'immagine in questione  non la carica QGIS  o il suo georeferenziatore !?
Ti spieghi meglio ??
Anche perchè il "georeferenziatore" apre di tutto, anche PDF per esempio !

Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

roberto meloni
In reply to this post by roberto meloni
Ciao Nino,

è proprio questo il problema: Qgis carica l'immagine e la vedo senza problemi ma nel georeferenziatore quando la carico (posso vedre l'istogramma) no: la finestra resta bianca e non ricevo nessun messaggio d'errore.

Roberto

------------------------------

Message: 2
Date: Wed, 9 Sep 2015 11:24:20 -0700 (MST)
From: nformica <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] impossibile visualizzare raster georeferenziatore
        qgis    2.8
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Ciao,
nella tua non si capisce se l'immagine in questione  non la carica QGIS  o
il suo georeferenziatore !?
Ti spieghi meglio ??
Anche perchè il "georeferenziatore" apre di tutto, anche PDF per esempio !

Nino



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/impossibile-visualizzare-raster-georeferenziatore-qgis-2-8-tp7593730p7593731.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


-

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

nformica
.... molto strano !!
Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!?
Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine  (gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues .

Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata.

Ciao !
Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 25

roberto meloni
In reply to this post by roberto meloni
Bravo Nino,

il problema era proprio quello. L'immagine era già georeferenziata.
E effettivamente tutti i raster con proiezione il georeferenziatore non li visualizza.
Sarebbe comodo un messaggio di errore per i distratti come me.

Grazie tante per l'aiuto.

Roberto


Message: 2
Date: Thu, 10 Sep 2015 03:51:25 -0700 (MST)
From: nformica <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] impossibile visualizzare raster georeferenziatore
        qgis    2.8
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

.... molto strano !!
Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!?
Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine
(gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se
no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del
genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues .

Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o
cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata.

Ciao !
Nino

Il giorno 10 settembre 2015 13:17, <[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
        [hidden email]

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
        [hidden email]

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
        [hidden email]

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."


Argomenti del Giorno:

   1. Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe
      catastali gratuitamente (giulianc51)
   2. Re: impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis
      2.8 (nformica)
   3. Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e
      salvataggio stralcio georeferenziato (Carmelo Genovese)
   4. Re: Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e
      salvataggio stralcio georeferenziato (Sieradz)
   5. Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe
      catastali gratuitamente (Ruggero Bonisolli)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Thu, 10 Sep 2015 12:42:03 +0200
From: giulianc51 <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere
        le mappe catastali gratuitamente
Message-ID: <20150910124203.154b37e2@acerCF>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Il giorno Thu, 10 Sep 2015 12:14:18 +0200
Luigi Pirelli <[hidden email]> ha scritto:

> +1

+1


> sembra assurdo anche a me infatti! basta solo "nascondere" i dati di
> propireta'.

(domanda per un legale) mi sembra che la proprietà immobiliare è
pubblica; se vado in catasto, o anche da casa mia con l'accredito
fiscotel, accedo alle proprietà di qualsiasi codice fiscale italiano;
quindi probabilmente con c'è nemmeno un problema di "privacy" sui dati
censuari;


> ciao
> Luigi Pirelli

ciao,
giuliano


------------------------------

Message: 2
Date: Thu, 10 Sep 2015 03:51:25 -0700 (MST)
From: nformica <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] impossibile visualizzare raster georeferenziatore
        qgis    2.8
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

.... molto strano !!
Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!?
Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine
(gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se
no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del
genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues .

Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o
cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata.

Ciao !
Nino




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/impossibile-visualizzare-raster-georeferenziatore-qgis-2-8-tp7593730p7593743.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


------------------------------

Message: 3
Date: Thu, 10 Sep 2015 12:55:16 +0200
From: "Carmelo Genovese" <[hidden email]>
To: <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e
        salvataggio stralcio georeferenziato
Message-ID: <04627EFC6EBD4247B2066D1AF2D90770@Chicco>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Buongiorno a tutti.
Vorrei stampare una mappa catastale b/n, sovrapposta al "google satellite"
(da web-Openlayers plugin). Una volta preparato il formato, quando invio la
stampa (o il salvataggio come pdf, o immagine), la finestra principale
diventa bianca (e scompare l'immagine relativa al formato di stampa) e non
si avvia alcun processo.
Per ripristinare la situazione devo riavviare l'intero programma. Ho provato
a stampare lo stesso file, spegnendo il layer di google e la stampa
funziona.
Mi pare di ricordare, tuttavia, che in passato ero riuscito a stampare uno
stralcio di google satellite, che a quanto ho capito, non è possibile
salvare direttamente in qgis come immagine georeferenziata (sbaglio?).
Grazie.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150910/768c7b80/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 4
Date: Thu, 10 Sep 2015 04:10:17 -0700 (MST)
From: Sieradz <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite
        e salvataggio stralcio georeferenziato
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

/
Carmelo wrote
> in passato ero riuscito a stampare uno
> stralcio di google satellite, che a quanto ho capito, non è possibile
> salvare direttamente in qgis come immagine georeferenziata (sbaglio?)

/

Sbagli :)

Basta settare il SR di progetto a quello che vuoi tu, dopodichè PROGETTO =>
SALVA COME IMMAGINE

Attenzione che le ortofoto Openlayers sono coperte da copyright, quindi
occhio alle stampe per terzi...




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/impossibile-visualizzare-raster-georeferenziatore-qgis-2-8-tp7593730p7593745.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


------------------------------

Message: 5
Date: Thu, 10 Sep 2015 13:17:00 +0200
From: Ruggero Bonisolli <[hidden email]>
To: <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere
        le mappe catastali gratuitamente
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed"

Il Catasto di Trento rilascia da qualche anno le mappe di tutta la
Provincia in formato shp gratuitamente .......
Per ricerche in corso ho presentato la questione all'Ufficio di Milano e
mi hanno risposto che non sono autorizzati "per legge" al rilascio delle
cartografie se non a pagamento.
Esiste, peraltro, una direttiva (credo) dell'ex Ministro Barca che
imponeva la diffusione di qualsiasi tipo di dato raccolto utilizzando
risorse economiche pubbliche.

Mi auguro che al più presto si proceda nel rilascio gratuito delle
cartografie gratuitamente.

r


Il 10/09/2015 12:28, girarsi_liste ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 10/09/2015 12:00, Ely Parker ha scritto:
>> Salve stavo pensando di mandare una petizione alle camere  per chiedere la
>> possibilità di scaricare gratuitamente per uso personale o di studio le
>> mappe catastali in formato cxf o cmf
>>
>> https://www.senato.it/4306
>>
>> http://www.camera.it/leg17/468
>>
>> voi che ne pensate?
>>
>> si potrebbe fare un testo unico e poi inviarlo ciascuno con i propri dati
>>
>> mi sembra assurdo che il piu importante database cartografico del paese sia
>> soggetto a tutte queste restrizioni
>> voi che ne pensate ?
>>
>> è già stato fatto? esiste già qualche testo?
>>
> Sono contrario all'uso personale. e di studio, lo trovo elitario, poco
> trasparente e non permette, per esempio, di replicare ad eventuali
> disinformazioni o errori, sviste e quant'altro in maniera pubblica, nella
> piena trasparenza e soprattutto tracciabilità.
>
> I dati dovrebbero essere rilasciati in forma libera anche per uso
> commerciale, esclusi i dati privati, all'insegna dei dati aperti.
>
>
>
>
> - --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1
>
> iJwEAQECAAYFAlXxWzMACgkQ2awwsGUrLex/CgP9EDDYWYEWVK0JIGuPrOtC8pzu
> /QAXmEci4tdsdRo0H/OEp9Ts9jeYdq5oFyK6YVcN2BoPkfcteABmfum8k1J0kB8J
> DYmXsJ4ISQk8/d50f3FddE1R99B+AvAdHd4j92mpIU07TmW1eE9ehkzNFAe59JIP
> kaLDFbR+T5GRHfuOdso=
> =60c/
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015


--

Arch. Ruggero Bonisolli

(*LPE*) Laboratorio di Progettazione Ecologica – (*LADeC*) Laboratorio
Analisi Dati e Cartografie

(*DAStU*) Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Politecnico di Milano



Via Bonardi, 9

20133 Milano

Tel 02239994 41/42

Fax 02 239994444

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150910/8cb03e69/attachment.html>

------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


Fine di Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 25
**********************************************


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: impossibile visualizzare raster georeferenziatore qgis 2.8

roberto meloni
In reply to this post by roberto meloni
Bravo Nino,

il problema era proprio quello. L'immagine era già georeferenziata.
E effettivamente tutti i raster con proiezione il georeferenziatore non li visualizza.
Sarebbe comodo un messaggio di errore per i distratti come me.

Grazie tante per l'aiuto.

Message: 2
Date: Thu, 10 Sep 2015 03:51:25 -0700 (MST)
From: nformica <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] impossibile visualizzare raster georeferenziatore
        qgis    2.8
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

.... molto strano !!
Ma non è che per caso gli fai caricare un raster già reoferenziato !!?
Attenzione che al georeferenziatore devi dare in pasto una semplice immagine
(gif, tiff, jpg, pdf, ... quello che vuoi!) senza riferimenti geografici. Se
no magari, funziona in modo anomalo: ho letto di qualche bug su casi del
genere su http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues .

Eventualmente se vuoi allegaci il file-immagine incriminato (usa ge.tt o
cosa preferisci) e gli diamo un'occhiata.

Ciao !
Nino



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Qgis: Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Carmelo
In reply to this post by roberto meloni
Buongiorno a tutti.
Vorrei stampare una mappa catastale b/n, sovrapposta al "google satellite" (da web-Openlayers plugin). Una volta preparato il formato, quando invio la stampa (o il salvataggio come pdf, o immagine), la finestra principale diventa bianca (e scompare l'immagine relativa al formato di stampa) e non si avvia alcun processo.
Per ripristinare la situazione devo riavviare l'intero programma. Ho provato a stampare lo stesso file, spegnendo il layer di google e la stampa funziona.
Mi pare di ricordare, tuttavia, che in passato ero riuscito a stampare uno stralcio di google satellite, che a quanto ho capito, non è possibile salvare direttamente in qgis come immagine georeferenziata (sbaglio?). Grazie.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015