Sto usando la versione 2.4 sotto W7/64. La visualizzazione grafica è
migliorata molto ma l'apertura di editing e la visualizzazione delle
tavole dati (e relative modifiche) dei file shp è di una lentezza
enorme. Qualcuno ha riscontri analoghi ovvero ho un problema di
macchina (i7/8Gb) o di installazione?
r --
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
No anzi io a dire il vero noto il contrario specie nell'apertura degli ecw. per la 2.4 l'unica pecca che ho riscontrato è la procedura macchinosa in fase di installazione tramite osgeo setup (procedura avanzata)...anche i miei colleghi hanno riscontrato problemi con GDAL e al termine dell'installazione si è reso necessario un reinstal.Il giorno 10 luglio 2014 10:30, Ruggero Bonisolli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Ruggero Bonisolli
Prova così, in un progetto vuoto: VETTORE => STRUMENTI DI GESTIONE DATI => CREA INDICE SPAZIALE puntando ad una shape con "Scegli file". Cambia qualcosa nelle prestazioni..? |
Qualche dato.
Un file "shp" con 20 record. 5 campi testo per record. Anche con indice spaziale. I risultati. Visualizzato il file (che a ben vedere qualche secondo in più ci mette), apro la tavola dati. Tempo per la visualizzazione 11 12 secondi ...... con 2.2 apertura sostanzialmente immediata. Non ho fatto prove "misurate" ma la prima sensazione è di maggiore velocità nel rendering dei dati in rete farò altre prove ... forse devo installare nuovamente. Adesso vedo. grazie per i riscontri. r Il 10/07/2014 10:58, Sieradz ha scritto: / Ruggero Bonisolli wrotevisualizzazione delle tavole dati (e relative modifiche) dei file shp è di una lentezza enorme/ Prova così, in un progetto vuoto: VETTORE => STRUMENTI DI GESTIONE DATI => CREA INDICE SPAZIALE puntando ad una shape con "Scegli file". Cambia qualcosa nelle prestazioni..? -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/info-qgis-2-4-tp7588784p7588786.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 --
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Nel 2.4 avete settato correttamente i parametri per l'uso dei processori. Io visualizzo dei dxf con millemila nodi in tempo reale. Sono sotto windows. Non è che avete degli antivirus attivi? Il giorno 10 luglio 2014 11:25, Ruggero Bonisolli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Luca, stai forse dicendo che Qgis 2.4 è configurabile rispetto al numero di core usati? Se sì, ci dici in che modo? Grazie! @ Ruggero Le shape che stai usando risiedono sul tuo disco fisso o in rete locale? |
Non osavo domandare per la questione
processori .... totalmente sconosciuta anche per me.
Comunque ho guardato e non ho trovato niente di utile. Il mio file, semplicissimo, è sul disco locale. .... la maggiore perplessità è che con il 2.2 funziona tutto molto più rapidamente. Stessa macchina, stesso file, stesse operazioni. .... Sono dei punti. 20 miseri puntini con poche info attaccate..... purtroppo questo file contieni informazioni che non mi sento di mettere in rete ma se qualcuno vuole mettere un file per fare test multipli potrebbe essere una buona idea. r Il 10/07/2014 11:42, Sieradz ha scritto: / mando wroteNel 2.4 avete settato correttamente i parametri per l'uso dei processori/ Ciao Luca, stai forse dicendo che Qgis 2.4 è configurabile rispetto al numero di core usati? Se sì, ci dici in che modo? Grazie! *@ Ruggero* Le shape che stai usando risiedono sul tuo disco fisso o in rete locale? -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/info-qgis-2-4-tp7588784p7588789.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 --
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Mi riferivo al sistema di multithreading http://sourcepole.ch/multithreaded-rendering-with-qgis-enterprise che c'è nelle impostazioni. Il giorno 10 luglio 2014 11:54, Ruggero Bonisolli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Sieradz
solo nel rendering di piu' layer in parallelo... nulla circa i providers e la lettura dati (che io sappia) a presto, Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email])
2014-07-10 11:42 GMT+02:00 Sieradz <[hidden email]>: / _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Ruggero Bonisolli
evidentemente ci sono problemi... quali e' difficiel dirli senza dettagli a presto, Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email])
2014-07-10 11:25 GMT+02:00 Ruggero Bonisolli <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |