leggo con estremo stupore:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/23/malaburocrazia-contro-internet/106463/ spero che si tratti di un pesce d'aprile in ritardo :-) ma non ne sono poi così sicuro ... ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
pazzesco..
spero sia un errore... Il giorno sab, 23/04/2011 alle 11.06 +0200, [hidden email] ha scritto: > leggo con estremo stupore: > http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/23/malaburocrazia-contro-internet/106463/ > > spero che si tratti di un pesce d'aprile in ritardo :-) > ma non ne sono poi così sicuro ... > > ciao Sandro > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (mailfax): +39 1782092534 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
E chi la rete ce l'ha già? Il router diventerà come il feudo nel medioevo...tramandato di padre in figlio per non pagare il tecnico...e nel 2538 ci sarà qualcuno con un modem 56 K di un antenato del 1995.....beeeeeloooo.....
non è possibile...vi prego...non è possibile.....
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by a.furieri
On Sat, Apr 23, 2011 at 11:06:15AM +0200, [hidden email] wrote:
> leggo con estremo stupore: > http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/23/malaburocrazia-contro-internet/106463/ > > spero che si tratti di un pesce d'aprile in ritardo :-) > ma non ne sono poi così sicuro ... Per chi non ha voglia di aprire il browser: Secondo l'articolo il Ministero dello Sviluppo economico (Paolo Romani) si avvia ad emanare un decreto per cui SOLO IMPRESE CERTIFICATE potranno installare dispositivi di rete. Chi si installera' da se il router rischiera' una multa da 15 mila a 150 mila euro. Maggiori informazioni sul politico: http://openpolis.it/politico/685 --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
2011/4/23 Sandro Santilli <[hidden email]>:
> On Sat, Apr 23, 2011 at 11:06:15AM +0200, [hidden email] wrote: >> leggo con estremo stupore: >> http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/23/malaburocrazia-contro-internet/106463/ >> >> spero che si tratti di un pesce d'aprile in ritardo :-) >> ma non ne sono poi così sicuro ... Mah io non capisco l'avevo già letto qualceh tempo fa... http://punto-informatico.it/1747413/Telefonia/News/router-adsl-solo-un-tecnico-puo-installarlo.aspx 9 novembre 2006, non è un pesce d'aprile af _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Falso allarme, all'articolo 10 del decreto [0] sembra chiaro che fino
a 10 linee adsl possiamo pasticciare da soli, a casa e in azienda Mi pare tra l'altro che sia stato chiarito rispetto al decreto precedente Forse anche quelli de Il fatto ogni tanto, pubblicano i post di fretta.... amefad [0] http://www.pmi.it/file/whitepaper/000537.pdf _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Sat, 23 Apr 2011 12:49:44 +0200, Amedeo Fadini wrote
> Falso allarme, all'articolo 10 del decreto [0] sembra chiaro che fino > a 10 linee adsl possiamo pasticciare da soli, a casa e in azienda > Mi pare tra l'altro che sia stato chiarito rispetto al decreto precedente > scopro da "fonte riservata" che opera in area TLC quanto segue: a) secondo la legge vigente fin dal 1992 per installare *qualsiasi* apparato telefonico "teoricamente" occorre un tecnico dotato di apposito patentino b) ed innegabilmente i router sono apparati telefonici c) ergo, fin dal 1992 per installare un router ci vorrebbe un tecnico specializzato con tanto di patentino d) n.b. così come occorrerebbe chiamare lo stesso tecnico patentato per installare un cordless e/o una segreteria telefonica etc etc pare che l'obbligo più curioso richiesto agli installatori internet per ottenere il benedetto patentino fosse quello di dimostrare di possedere almeno due scale telescopiche lunghe non meno di 10 metri (sicuramente indispensabili per appoggiare un router da 200 grammi su un tavolino, come tutti noi sappiamo bene) LOL :D insomma, secondo alcuni il testo del decreto Romani (per quanto fortemente criticabile ed assolutamente insoddisfacente) è in qualche modo *migliorativo* rispetto alla normativa attualmente vigente ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |