Scusate, me l'ero persa:
http://www.italia.it/ avete visto con cosa hanno fatto il webgis? Con google, no? Mica male, per un sito da 70 milioni di euro (qualcuno dice parecchio di piu'). Una curiosita': provate a consultare il meteo - io non ci sono riuscito :) Che paese. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Non lo conosco , ma -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Paolo Cavallini ha scritto:
> Scusate, me l'ero persa: > http://www.italia.it/ > avete visto con cosa hanno fatto il webgis? Con google, no? A me sembra che sia il servizio di paginegialle.it (almeno cosi' e' riportato) Le chiamate sono poi verso http://maps.visual-italy.it/ che sembra essere una macchina debian con apache Il servizio e' verso uno script php dal nome xml.php Tra l'altro quando si entra nei dettagli di una qualche zona appare un servizio alla "google street view" che paginegialle ha da parecchio tempo (prima che si vedesse su google street view) > Mica male, per un sito da 70 milioni di euro (qualcuno dice parecchio di piu'). > Una curiosita': provate a consultare il meteo - io non ci sono riuscito :) Quello infatti non ho capito cosa dovrebbe fare ... se non mostrarmi la mappa della zona che voglio interrogare. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Andrea Peri
Andrea Peri ha scritto:
> Non lo conosco , ma > le foto di google in certe zone sono piu' scadenti. > Si però è anche vero che per le zone in cui le foto satellitari sono scadenti in teoria molte amministrazioni dispongono già ad. es. di ortofoto recenti e con buona risoluzione al suolo che noi abbiamo già pagato e che potrebbero tranquillamente stare in un qualunque webgis (non solo google)...ma questa è storia vecchia, no? > >http://www.italia.it/ > >avete visto con cosa hanno fatto il webgis? Con google, no? > > A me comunque sembra la roba di PagineGialle....non google.... > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > > ------------------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Confermo il powered by paginegialle.it (e ci mancherebbe altro, un bel prodotto italiano, come sistema intendo). In effetti è la prima applicazione "esterna" delle api di pagine gialle che vedo implementata...
2010/2/9 Maurizio Napolitano <[hidden email]> Paolo Cavallini ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Il martedì 09 febbraio 2010, Paolo Cavallini ha scritto:
> Scusate, me l'ero persa: > http://www.italia.it/ > avete visto con cosa hanno fatto il webgis? Con google, no? http://www.italia.it/it/organizza-il-tuo-viaggio/mappa.html ?? No: paginegialle > Mica male, per un sito da 70 milioni di euro (qualcuno dice parecchio di > piu'). Una curiosita': provate a consultare il meteo - io non ci sono > riuscito :) Che paese. http://www.italia.it/it/meteo.html Prova a selezionare PIEMONTE dalla tendina regione: a me esce Trieste :) -- Alessandro Pasotti itOpen - "Open Solutions for the Net Age" w3: www.itopen.it Linux User# 167502 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |