.jgw & mapserver

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

.jgw & mapserver

mosky1980@libero.it
Salve,
qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in arcmap???

grazie
raffaele
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

mosky1980@libero.it
Ciao Pia,
ti ringrazio della risposta ... non ci speravo +.
Nel mapfile avevo già inserito la stringa e l'allego:

#############################################################################
# Start of Ortofoto
#
LAYER
  NAME "433023"
  TYPE raster
  STATUS on
  DATA "Ortofoto/433023-1.jpg"
  #TEMPLATE void
  PROJECTION
    "init=epsg:3004"
  END
END  # Layer

#############################################################################

adesso ci stavo lavorando su questi jpg+jgw ed ho notato che quando li
carico con un gis desktop mi dice
Coordinate System: <Undefined>

queste ortofoto le ho georeferenziate con la toolbar georeferencing di
arcmap e non ho usato lo strumento "rectify" bensi "update
georeferencing". non vorrei che mapserver non me le fa visualizzare per
via delle coordinate.





PiaMic ha scritto:

> Provo a risponderti, non so se sarò utile.  
> Noi usiamo MapServer con pMapper. Devi aggiungere un nuovo layer di tipo raster, come nell'esempio qua sotto, sul file *.map.  
>    
>  #************************************************** Ortofoto20 ********
>    LAYER
>       NAME 'ortofoto'
>       METADATA
>         "DESCRIPTION" 'Ortofoto giugno 2007'
>    END
>       STATUS ON
>       MAXSCALE 5000
>       TRANSPARENCY 100
>       TILEINDEX "ortofoto\2007\idxtileortofoto07.shp"
>       TILEITEM "Location"
>       TYPE RASTER
>    END    
>  #**********************************************************  
>
> In realtà linka ad uno shape file che contiene il quadro d'unione dei tuoi raster (quindi di tipo poligonale), con attributo "location" (può chiamarsi anche diversamente) che contiene la path assoluta del raster corrispondente, come ad es.  
>    
> F:\ms4w\shapefiles\ortofoto\2007\\2681214.jpg  
>    
> Ovviamente nella cartella devono convivere i files jpg ed i relativi jgw.  
>    
> Saluti  
>
>
>
> Pia Miccoli
> tecnico Gis
> Ufficio Sic
> Comune di Fano
> tel. 0721-887746
>       _____  
>
>   From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
> Sent: Tue, 13 Oct 2009 11:57:30 +0200
> Subject: [Gfoss] .jgw & mapserver
>
> Salve,
> qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in arcmap???
>
> grazie
> raffaele
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>      
>    
>  
>
>
> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

mosky1980@libero.it
In reply to this post by mosky1980@libero.it
Ho fatto come mi hai suggerito ma il risultato è sempre lo stesso
niente, ho paura che il jpg a map server non piaccia

######################################
LAYER
  NAME 'ortofoto'
  TYPE raster
  STATUS on
  TILEINDEX "Ortofoto/quadro_unione_5k.shp"
  TILEITEM "Location"
END  # Layer
######################################

nel jgw sono presenti questi valori

0,42309248810211425
0,00023273949214188053
-0,00025514488726773076
-0,424157122202036
2526933,7287107953
4558085,9706167877

qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate
un'altro formato???

Grazie mille
raffaele

PiaMic ha scritto:

> Ciao. Non ho mai provato a costruire un layer direttamente dal jpeg. Se anche tu come me, hai un insieme di tavole che compongono l'ortofoto il sistema più logico ed efficiente è quello che ti ho proposto: uno shapefile che rappresenta il quadro d'unione con un attributo che indica il percorso dove risiede ciascuna tavola. Per quel che riguarda la proiezione io l'ho definita nell'intestazione del map file, così  
>    
> PROJECTION
>  # MONTE MARIO ROME ITALY 2 FUSO EST
>  #"init=epsg:3004"
>  "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs"
> END
>  
> e poi non specifico altro, nel layer dell'ortofoto.  
> Se ti può interessare il nostro lavoro, puoi consultare il sito  
> http://www.comune.fano.pu.it/pmapper/index.php 
> ed aprire la mappa che si chiama ORTOFOTO.  
> Ciao  
>
> Pia Miccoli
> tecnico Gis
> Ufficio Sic
> Comune di Fano
> tel. 0721-887746
>       _____  
>
>   From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
> Sent: Wed, 14 Oct 2009 14:41:37 +0200
> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>
> Ciao Pia,
> ti ringrazio della risposta ... non ci speravo +.
> Nel mapfile avevo già inserito la stringa e l'allego:
>
> #############################################################################
> # Start of Ortofoto
> #
> LAYER
> NAME "433023"
> TYPE raster
> STATUS on
> DATA "Ortofoto/433023-1.jpg"
> #TEMPLATE void
> PROJECTION
> "init=epsg:3004"
> END
> END # Layer
>
> #############################################################################
>
> adesso ci stavo lavorando su questi jpg+jgw ed ho notato che quando li
> carico con un gis desktop mi dice
> Coordinate System: <Undefined>
>
> queste ortofoto le ho georeferenziate con la toolbar georeferencing di
> arcmap e non ho usato lo strumento "rectify" bensi "update
> georeferencing". non vorrei che mapserver non me le fa visualizzare per
> via delle coordinate.
>
>
>
>
>
> PiaMic ha scritto:
>  
>> Provo a risponderti, non so se sarò utile.
>> Noi usiamo MapServer con pMapper. Devi aggiungere un nuovo layer di tipo raster, come nell'esempio qua sotto, sul file *.map.
>>
>> #************************************************** Ortofoto20 ********
>> LAYER
>> NAME 'ortofoto'
>> METADATA
>> "DESCRIPTION" 'Ortofoto giugno 2007'
>> END
>> STATUS ON
>> MAXSCALE 5000
>> TRANSPARENCY 100
>> TILEINDEX "ortofoto\2007\idxtileortofoto07.shp"
>> TILEITEM "Location"
>> TYPE RASTER
>> END
>> #**********************************************************
>>
>> In realtà linka ad uno shape file che contiene il quadro d'unione dei tuoi raster (quindi di tipo poligonale), con attributo "location" (può chiamarsi anche diversamente) che contiene la path assoluta del raster corrispondente, come ad es.
>>
>> F:\ms4w\shapefiles\ortofoto\2007\\2681214.jpg
>>
>> Ovviamente nella cartella devono convivere i files jpg ed i relativi jgw.
>>
>> Saluti
>>
>>
>>
>> Pia Miccoli
>> tecnico Gis
>> Ufficio Sic
>> Comune di Fano
>> tel. 0721-887746
>> _____
>>
>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>> Sent: Tue, 13 Oct 2009 11:57:30 +0200
>> Subject: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>
>> Salve,
>> qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in arcmap???
>>
>> grazie
>> raffaele
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
>>
>>
>>
>>
>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>
>>
>>
>>    
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>      
>    
>  
>
>
> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

Luca Delucchi
Il 15 ottobre 2009 10.38, Mosky1980 <[hidden email]> ha scritto:
>
> qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate un'altro
> formato???
>

sicuramente sarebbe meglio un altro formato magari geotiff, ma una
cosa hai provato a sovrapporre quei dati con altri dati di quel
progetto? non è che per caso sono due sistemi di coordinate diversi

> Grazie mille
> raffaele
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

mosky1980@libero.it
In reply to this post by mosky1980@libero.it
Grazie Pia,
ci sono riuscito ... avevo scritto male il percorso nello shape file

però è un pò lentino ogni file è circa 35 MB ... ho pensato che potrei
abbassare la qualità dell'immagine per velocizzare un pochino
che ne pensate

ancora grazie
raffaele

PiaMic ha scritto:

> Il risultato è sempre lo stesso cosa vuol dire? Ti dà errore oppure va avanti senza farti vedere niente?  
> Vuoi provare a mandarmi una ortofoto con il suo jgw che gli dò un'occhiata?  
> Vedo inoltre che hai messo la slash (/) nella path, mentre di solito si mette la backslash(\). Prova.  
>    
> TILEINDEX "Ortofoto\quadro_unione_5k.shp"
>  
> Inoltre l'attributo l'hai chiamato "location"? E contiene le path assolute o relative? A me funziona con le path assolute.  
>    
> Buona fortuna
>
> Pia Miccoli
> tecnico Gis
> Ufficio Sic
> Comune di Fano
> tel. 0721-887746
>       _____  
>
>   From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
> Sent: Thu, 15 Oct 2009 10:38:50 +0200
> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>
> Ho fatto come mi hai suggerito ma il risultato è sempre lo stesso
> niente, ho paura che il jpg a map server non piaccia
>
> ######################################
> LAYER
> NAME 'ortofoto'
> TYPE raster
> STATUS on
> TILEINDEX "Ortofoto/quadro_unione_5k.shp"
> TILEITEM "Location"
> END # Layer
> ######################################
>
> nel jgw sono presenti questi valori
>
> 0,42309248810211425
> 0,00023273949214188053
> -0,00025514488726773076
> -0,424157122202036
> 2526933,7287107953
> 4558085,9706167877
>
> qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate
> un'altro formato???
>
> Grazie mille
> raffaele
>
> PiaMic ha scritto:
>  
>> Ciao. Non ho mai provato a costruire un layer direttamente dal jpeg. Se anche tu come me, hai un insieme di tavole che compongono l'ortofoto il sistema più logico ed efficiente è quello che ti ho proposto: uno shapefile che rappresenta il quadro d'unione con un attributo che indica il percorso dove risiede ciascuna tavola. Per quel che riguarda la proiezione io l'ho definita nell'intestazione del map file, così
>>    
>
>  
>> PROJECTION
>> # MONTE MARIO ROME ITALY 2 FUSO EST
>> #"init=epsg:3004"
>> "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs"
>> END
>>
>> e poi non specifico altro, nel layer dell'ortofoto.
>> Se ti può interessare il nostro lavoro, puoi consultare il sito
>> http://www.comune.fano.pu.it/pmapper/index.php 
>> ed aprire la mappa che si chiama ORTOFOTO.
>> Ciao
>>
>> Pia Miccoli
>> tecnico Gis
>> Ufficio Sic
>> Comune di Fano
>> tel. 0721-887746
>> _____
>>
>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>> Sent: Wed, 14 Oct 2009 14:41:37 +0200
>> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>
>> Ciao Pia,
>> ti ringrazio della risposta ... non ci speravo +.
>> Nel mapfile avevo già inserito la stringa e l'allego:
>>
>> #############################################################################
>> # Start of Ortofoto
>> #
>> LAYER
>> NAME "433023"
>> TYPE raster
>> STATUS on
>> DATA "Ortofoto/433023-1.jpg"
>> #TEMPLATE void
>> PROJECTION
>> "init=epsg:3004"
>> END
>> END # Layer
>>
>> #############################################################################
>>
>> adesso ci stavo lavorando su questi jpg+jgw ed ho notato che quando li
>> carico con un gis desktop mi dice
>> Coordinate System: <Undefined>
>>
>> queste ortofoto le ho georeferenziate con la toolbar georeferencing di
>> arcmap e non ho usato lo strumento "rectify" bensi "update
>> georeferencing". non vorrei che mapserver non me le fa visualizzare per
>> via delle coordinate.
>>
>>
>>
>>
>>
>> PiaMic ha scritto:
>>
>>    
>>> Provo a risponderti, non so se sarò utile.
>>> Noi usiamo MapServer con pMapper. Devi aggiungere un nuovo layer di tipo raster, come nell'esempio qua sotto, sul file *.map.
>>>
>>> #************************************************** Ortofoto20 ********
>>> LAYER
>>> NAME 'ortofoto'
>>> METADATA
>>> "DESCRIPTION" 'Ortofoto giugno 2007'
>>> END
>>> STATUS ON
>>> MAXSCALE 5000
>>> TRANSPARENCY 100
>>> TILEINDEX "ortofoto\2007\idxtileortofoto07.shp"
>>> TILEITEM "Location"
>>> TYPE RASTER
>>> END
>>> #**********************************************************
>>>
>>> In realtà linka ad uno shape file che contiene il quadro d'unione dei tuoi raster (quindi di tipo poligonale), con attributo "location" (può chiamarsi anche diversamente) che contiene la path assoluta del raster corrispondente, come ad es.
>>>
>>> F:\ms4w\shapefiles\ortofoto\2007\\2681214.jpg
>>>
>>> Ovviamente nella cartella devono convivere i files jpg ed i relativi jgw.
>>>
>>> Saluti
>>>
>>>
>>>
>>> Pia Miccoli
>>> tecnico Gis
>>> Ufficio Sic
>>> Comune di Fano
>>> tel. 0721-887746
>>> _____
>>>
>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>> Sent: Tue, 13 Oct 2009 11:57:30 +0200
>>> Subject: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>
>>> Salve,
>>> qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in arcmap???
>>>
>>> grazie
>>> raffaele
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>      
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
>>
>>
>>
>>
>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>
>>
>>
>>    
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>      
>    
>  
>
>
> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

Francesco Pirotti - UNIPD
Mosky, un file jpg di 35 Mb vuol dire ad occhio e croce diversi
centinaia di Mb se decompresso... quindi per visualizzare l'immagine
mapserver deve decomprimere, ricampionare, convertire nel formato
richiesto nel mapfile .... con il passaggio di decompressione abbastanza
pesante per immagini di quella dimensione. Il formato ideale è l'ECW ma
ci sono questioni di licenza nel caso di file di grandi dimensioni
(controlla il sito della libreria GDAL che ha un link a tutti i formati
con descrizione), oppure file TIF senza compressione adeguatamente
ritagliati e ricampionati a diversi livelli con un processo chiamato di
piramidizzazione (libera traduzione).
Ciao
Francesco Pirotti


Mosky1980 ha scritto:

> Grazie Pia,
> ci sono riuscito ... avevo scritto male il percorso nello shape file
>
> però è un pò lentino ogni file è circa 35 MB ... ho pensato che potrei
> abbassare la qualità dell'immagine per velocizzare un pochino
> che ne pensate
>
> ancora grazie
> raffaele
>
> PiaMic ha scritto:
>> Il risultato è sempre lo stesso cosa vuol dire? Ti dà errore oppure
>> va avanti senza farti vedere niente? Vuoi provare a mandarmi una
>> ortofoto con il suo jgw che gli dò un'occhiata? Vedo inoltre che hai
>> messo la slash (/) nella path, mentre di solito si mette la
>> backslash(\). Prova. TILEINDEX "Ortofoto\quadro_unione_5k.shp"
>> Inoltre l'attributo l'hai chiamato "location"? E contiene le path
>> assolute o relative? A me funziona con le path assolute. Buona fortuna
>>
>> Pia Miccoli
>> tecnico Gis
>> Ufficio Sic
>> Comune di Fano
>> tel. 0721-887746
>> _____
>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>> Sent: Thu, 15 Oct 2009 10:38:50 +0200
>> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>
>> Ho fatto come mi hai suggerito ma il risultato è sempre lo stesso
>> niente, ho paura che il jpg a map server non piaccia
>>
>> ######################################
>> LAYER
>> NAME 'ortofoto'
>> TYPE raster
>> STATUS on
>> TILEINDEX "Ortofoto/quadro_unione_5k.shp"
>> TILEITEM "Location"
>> END # Layer
>> ######################################
>>
>> nel jgw sono presenti questi valori
>>
>> 0,42309248810211425
>> 0,00023273949214188053
>> -0,00025514488726773076
>> -0,424157122202036
>> 2526933,7287107953
>> 4558085,9706167877
>>
>> qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate
>> un'altro formato???
>>
>> Grazie mille
>> raffaele
>>
>> PiaMic ha scritto:
>>> Ciao. Non ho mai provato a costruire un layer direttamente dal jpeg.
>>> Se anche tu come me, hai un insieme di tavole che compongono
>>> l'ortofoto il sistema più logico ed efficiente è quello che ti ho
>>> proposto: uno shapefile che rappresenta il quadro d'unione con un
>>> attributo che indica il percorso dove risiede ciascuna tavola. Per
>>> quel che riguarda la proiezione io l'ho definita nell'intestazione
>>> del map file, così
>>
>>> PROJECTION
>>> # MONTE MARIO ROME ITALY 2 FUSO EST
>>> #"init=epsg:3004"
>>> "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
>>> +ellps=intl +units=m +no_defs"
>>> END
>>>
>>> e poi non specifico altro, nel layer dell'ortofoto. Se ti può
>>> interessare il nostro lavoro, puoi consultare il sito
>>> http://www.comune.fano.pu.it/pmapper/index.php ed aprire la mappa
>>> che si chiama ORTOFOTO. Ciao
>>> Pia Miccoli
>>> tecnico Gis
>>> Ufficio Sic
>>> Comune di Fano
>>> tel. 0721-887746
>>> _____
>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>> Sent: Wed, 14 Oct 2009 14:41:37 +0200
>>> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>
>>> Ciao Pia,
>>> ti ringrazio della risposta ... non ci speravo +.
>>> Nel mapfile avevo già inserito la stringa e l'allego:
>>>
>>> #############################################################################
>>>
>>> # Start of Ortofoto
>>> #
>>> LAYER
>>> NAME "433023"
>>> TYPE raster
>>> STATUS on
>>> DATA "Ortofoto/433023-1.jpg"
>>> #TEMPLATE void
>>> PROJECTION
>>> "init=epsg:3004"
>>> END
>>> END # Layer
>>>
>>> #############################################################################
>>>
>>>
>>> adesso ci stavo lavorando su questi jpg+jgw ed ho notato che quando
>>> li carico con un gis desktop mi dice
>>> Coordinate System: <Undefined>
>>>
>>> queste ortofoto le ho georeferenziate con la toolbar georeferencing
>>> di arcmap e non ho usato lo strumento "rectify" bensi "update
>>> georeferencing". non vorrei che mapserver non me le fa visualizzare
>>> per via delle coordinate.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> PiaMic ha scritto:
>>>
>>>> Provo a risponderti, non so se sarò utile. Noi usiamo MapServer con
>>>> pMapper. Devi aggiungere un nuovo layer di tipo raster, come
>>>> nell'esempio qua sotto, sul file *.map.
>>>> #************************************************** Ortofoto20
>>>> ********
>>>> LAYER
>>>> NAME 'ortofoto'
>>>> METADATA
>>>> "DESCRIPTION" 'Ortofoto giugno 2007'
>>>> END
>>>> STATUS ON
>>>> MAXSCALE 5000
>>>> TRANSPARENCY 100
>>>> TILEINDEX "ortofoto\2007\idxtileortofoto07.shp"
>>>> TILEITEM "Location"
>>>> TYPE RASTER
>>>> END #**********************************************************
>>>> In realtà linka ad uno shape file che contiene il quadro d'unione
>>>> dei tuoi raster (quindi di tipo poligonale), con attributo
>>>> "location" (può chiamarsi anche diversamente) che contiene la path
>>>> assoluta del raster corrispondente, come ad es.
>>>> F:\ms4w\shapefiles\ortofoto\2007\\2681214.jpg
>>>> Ovviamente nella cartella devono convivere i files jpg ed i
>>>> relativi jgw.
>>>> Saluti
>>>>
>>>>
>>>> Pia Miccoli
>>>> tecnico Gis
>>>> Ufficio Sic
>>>> Comune di Fano
>>>> tel. 0721-887746
>>>> _____
>>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>>> Sent: Tue, 13 Oct 2009 11:57:30 +0200
>>>> Subject: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>>
>>>> Salve,
>>>> qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in
>>>> arcmap???
>>>>
>>>> grazie
>>>> raffaele
>>>> _______________________________________________
>>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>>> [hidden email]
>>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>
>>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate
>>>> e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente
>>>> riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete
>>>> pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>
>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate
>>> e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente
>>> riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete
>>> pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>
>>>
>>>
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
>>
>>
>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>
>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e
>> le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente
>> riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete
>> pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>
>>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>


--
*Francesco Pirotti*
Dep. TESAF
CIRGEO – Interdepartmental Research Center on Cartography Photogrammetry
Remote Sensing and G.I.S.
University of Padova
Web: http://www.cirgeo.unipd.it/cirgeo/francescopirotti.htm
Email: [hidden email] <mailto:[hidden email]>
Phone: +39 049 827 2710
Phone: +39 349 55 39 261


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: .jgw & mapserver

mosky1980@libero.it
Per non georeferenziare di nuovo tutto, e per alleggerire il jpg ho
abbassato la qualità dell'immagine e non diminuoto la risoluzione. In
questo modo ho ottenuto dei file di circa 5 MB l'uno. Se volessi
trasformarli in ECW, come potrei fare??? esiste qualche applcazione sul
web che mi permetterebbe di farlo??? riuscirei con i circa 5 MB per
tavoletta???
 

una domanda per PIA:
anche voi avete utilizzato gli ecw???

grazie a tutti
raffaele

francesco ha scritto:

> Mosky, un file jpg di 35 Mb vuol dire ad occhio e croce diversi
> centinaia di Mb se decompresso... quindi per visualizzare l'immagine
> mapserver deve decomprimere, ricampionare, convertire nel formato
> richiesto nel mapfile .... con il passaggio di decompressione
> abbastanza pesante per immagini di quella dimensione. Il formato
> ideale è l'ECW ma ci sono questioni di licenza nel caso di file di
> grandi dimensioni (controlla il sito della libreria GDAL che ha un
> link a tutti i formati con descrizione), oppure file TIF senza
> compressione adeguatamente ritagliati e ricampionati a diversi livelli
> con un processo chiamato di piramidizzazione (libera traduzione).
> Ciao
> Francesco Pirotti
>
>
> Mosky1980 ha scritto:
>> Grazie Pia,
>> ci sono riuscito ... avevo scritto male il percorso nello shape file
>>
>> però è un pò lentino ogni file è circa 35 MB ... ho pensato che
>> potrei abbassare la qualità dell'immagine per velocizzare un pochino
>> che ne pensate
>>
>> ancora grazie
>> raffaele
>>
>> PiaMic ha scritto:
>>> Il risultato è sempre lo stesso cosa vuol dire? Ti dà errore oppure
>>> va avanti senza farti vedere niente? Vuoi provare a mandarmi una
>>> ortofoto con il suo jgw che gli dò un'occhiata? Vedo inoltre che hai
>>> messo la slash (/) nella path, mentre di solito si mette la
>>> backslash(\). Prova. TILEINDEX "Ortofoto\quadro_unione_5k.shp"
>>> Inoltre l'attributo l'hai chiamato "location"? E contiene le path
>>> assolute o relative? A me funziona con le path assolute. Buona fortuna
>>>
>>> Pia Miccoli
>>> tecnico Gis
>>> Ufficio Sic
>>> Comune di Fano
>>> tel. 0721-887746
>>> _____
>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>> Sent: Thu, 15 Oct 2009 10:38:50 +0200
>>> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>
>>> Ho fatto come mi hai suggerito ma il risultato è sempre lo stesso
>>> niente, ho paura che il jpg a map server non piaccia
>>>
>>> ######################################
>>> LAYER
>>> NAME 'ortofoto'
>>> TYPE raster
>>> STATUS on
>>> TILEINDEX "Ortofoto/quadro_unione_5k.shp"
>>> TILEITEM "Location"
>>> END # Layer
>>> ######################################
>>>
>>> nel jgw sono presenti questi valori
>>>
>>> 0,42309248810211425
>>> 0,00023273949214188053
>>> -0,00025514488726773076
>>> -0,424157122202036
>>> 2526933,7287107953
>>> 4558085,9706167877
>>>
>>> qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate
>>> un'altro formato???
>>>
>>> Grazie mille
>>> raffaele
>>>
>>> PiaMic ha scritto:
>>>> Ciao. Non ho mai provato a costruire un layer direttamente dal
>>>> jpeg. Se anche tu come me, hai un insieme di tavole che compongono
>>>> l'ortofoto il sistema più logico ed efficiente è quello che ti ho
>>>> proposto: uno shapefile che rappresenta il quadro d'unione con un
>>>> attributo che indica il percorso dove risiede ciascuna tavola. Per
>>>> quel che riguarda la proiezione io l'ho definita nell'intestazione
>>>> del map file, così
>>>
>>>> PROJECTION
>>>> # MONTE MARIO ROME ITALY 2 FUSO EST
>>>> #"init=epsg:3004"
>>>> "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
>>>> +ellps=intl +units=m +no_defs"
>>>> END
>>>>
>>>> e poi non specifico altro, nel layer dell'ortofoto. Se ti può
>>>> interessare il nostro lavoro, puoi consultare il sito
>>>> http://www.comune.fano.pu.it/pmapper/index.php ed aprire la mappa
>>>> che si chiama ORTOFOTO. Ciao
>>>> Pia Miccoli
>>>> tecnico Gis
>>>> Ufficio Sic
>>>> Comune di Fano
>>>> tel. 0721-887746
>>>> _____
>>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>>> Sent: Wed, 14 Oct 2009 14:41:37 +0200
>>>> Subject: Re: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>>
>>>> Ciao Pia,
>>>> ti ringrazio della risposta ... non ci speravo +.
>>>> Nel mapfile avevo già inserito la stringa e l'allego:
>>>>
>>>> #############################################################################
>>>>
>>>> # Start of Ortofoto
>>>> #
>>>> LAYER
>>>> NAME "433023"
>>>> TYPE raster
>>>> STATUS on
>>>> DATA "Ortofoto/433023-1.jpg"
>>>> #TEMPLATE void
>>>> PROJECTION
>>>> "init=epsg:3004"
>>>> END
>>>> END # Layer
>>>>
>>>> #############################################################################
>>>>
>>>>
>>>> adesso ci stavo lavorando su questi jpg+jgw ed ho notato che quando
>>>> li carico con un gis desktop mi dice
>>>> Coordinate System: <Undefined>
>>>>
>>>> queste ortofoto le ho georeferenziate con la toolbar georeferencing
>>>> di arcmap e non ho usato lo strumento "rectify" bensi "update
>>>> georeferencing". non vorrei che mapserver non me le fa visualizzare
>>>> per via delle coordinate.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> PiaMic ha scritto:
>>>>
>>>>> Provo a risponderti, non so se sarò utile. Noi usiamo MapServer
>>>>> con pMapper. Devi aggiungere un nuovo layer di tipo raster, come
>>>>> nell'esempio qua sotto, sul file *.map.
>>>>> #************************************************** Ortofoto20
>>>>> ********
>>>>> LAYER
>>>>> NAME 'ortofoto'
>>>>> METADATA
>>>>> "DESCRIPTION" 'Ortofoto giugno 2007'
>>>>> END
>>>>> STATUS ON
>>>>> MAXSCALE 5000
>>>>> TRANSPARENCY 100
>>>>> TILEINDEX "ortofoto\2007\idxtileortofoto07.shp"
>>>>> TILEITEM "Location"
>>>>> TYPE RASTER
>>>>> END #**********************************************************
>>>>> In realtà linka ad uno shape file che contiene il quadro d'unione
>>>>> dei tuoi raster (quindi di tipo poligonale), con attributo
>>>>> "location" (può chiamarsi anche diversamente) che contiene la path
>>>>> assoluta del raster corrispondente, come ad es.
>>>>> F:\ms4w\shapefiles\ortofoto\2007\\2681214.jpg
>>>>> Ovviamente nella cartella devono convivere i files jpg ed i
>>>>> relativi jgw.
>>>>> Saluti
>>>>>
>>>>>
>>>>> Pia Miccoli
>>>>> tecnico Gis
>>>>> Ufficio Sic
>>>>> Comune di Fano
>>>>> tel. 0721-887746
>>>>> _____
>>>>> From: Mosky1980 [mailto:[hidden email]]
>>>>> To: GFOSS [mailto:[hidden email]]
>>>>> Sent: Tue, 13 Oct 2009 11:57:30 +0200
>>>>> Subject: [Gfoss] .jgw & mapserver
>>>>>
>>>>> Salve,
>>>>> qulacuno ha mai caricato in mapserver dei jpg+jgw realizzati in
>>>>> arcmap???
>>>>>
>>>>> grazie
>>>>> raffaele
>>>>> _______________________________________________
>>>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>>>> [hidden email]
>>>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>
>>>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra
>>>>> indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi
>>>>> strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per
>>>>> errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>>> [hidden email]
>>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>
>>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate
>>>> e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente
>>>> riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete
>>>> pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>
>>>
>>>
>>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>> ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>
>>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate
>>> e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente
>>> riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete
>>> pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
>>>
>>>
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
>>
>
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.