legenda wms

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
11 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

legenda wms

Geol. Matteo Gabrielli
Ciao a tutti/e, una domanda forse ingenua ma spero possa trovare risposta.
Sto consultando i wms dal Geoportale Nazionale relativi all'uso del suolo.
Come posso conoscere la legenda dei tematismi rappresentati ?

grazie



 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

pcav
Su QGIS dev dovrebbe essere visibile.
Saluti.

On 12 febbraio 2014 12:14:18 CET, "Geol. Matteo Gabrielli" <[hidden email]> wrote:
Ciao a tutti/e, una domanda forse ingenua ma spero possa trovare risposta.
Sto consultando i wms dal Geoportale Nazionale relativi all'uso del suolo.
Come posso conoscere la legenda dei tematismi rappresentati ?

grazie



 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03



[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

--
http://faunalia.eu/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Geol. Matteo Gabrielli
Uso qgis 2.0.1 su Ubuntu 12.04

non ne vengo a capo



 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


Il Mercoledì 12 Febbraio 2014 12:27, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Su QGIS dev dovrebbe essere visibile.
Saluti.

On 12 febbraio 2014 12:14:18 CET, "Geol. Matteo Gabrielli" <[hidden email]> wrote:
Ciao a tutti/e, una domanda forse ingenua ma spero possa trovare risposta.
Sto consultando i wms dal Geoportale Nazionale relativi all'uso del suolo.
Come posso conoscere la legenda dei tematismi rappresentati ?

grazie



 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

--
http://faunalia.eu/



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

antoniovinci
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Luca Delucchi
In reply to this post by pcav
2014-02-12 12:26 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Su QGIS dev dovrebbe essere visibile.

dipende anche se il server è configurato per la richiesta GetLegendGraphic

> Saluti.
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Rossella
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
Non è che stai cercando la legenda del Corine Land Cover?

http://mapas.igeo.pt/igp/igp_clc_leg.html

il link che ti ho postato è in spagnolo, scusami, ma è l'esempio più chiaro e veloce che ho trovato.
Se così fosse, cercala tu direttamente su google, varia in funzione del livello  è universalmente valida.

http://www.dic.unipi.it/s.lombardo/2005-2006/Materiali%202005-2006/esercitazione%20I/lezioni%20e%20guida/corine.txt
Qui per esempio corine land cover iv livello 2006

Ciao
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Geol. Matteo Gabrielli
Grazie a tutti per le risposte, in particolare a Rossella che mi ha dato la soluzione adatta al mio problema.

Grazie !!!!


 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


Il Mercoledì 12 Febbraio 2014 18:17, Rossella <[hidden email]> ha scritto:
Non è che stai cercando la legenda del Corine Land Cover?

http://mapas.igeo.pt/igp/igp_clc_leg.html

il link che ti ho postato è in spagnolo, scusami, ma è l'esempio più chiaro
e veloce che ho trovato.
Se così fosse, cercala tu direttamente su google, varia in funzione del
livello  è universalmente valida.

http://www.dic.unipi.it/s.lombardo/2005-2006/Materiali%202005-2006/esercitazione%20I/lezioni%20e%20guida/corine.txt
Qui per esempio corine land cover iv livello 2006


Ciao




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/legenda-wms-tp7586680p7586696.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Rossella
:D
prego!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Luigi Pirelli-2
In reply to this post by pcav
sempre che il servizio WMS offra anche getLegendGraphics nelle capabilities... altrimenti silenziosamente non fa vedere nulla.

confermo... disponibile in dev e a breve nella 2.2 (http://changelog.linfiniti.com/qgis/version/21/)

thanks to regione toscana

ciao Luigi Pirelli


2014-02-12 12:26 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
Su QGIS dev dovrebbe essere visibile.
Saluti.

On 12 febbraio 2014 12:14:18 CET, "Geol. Matteo Gabrielli" <[hidden email]> wrote:
Ciao a tutti/e, una domanda forse ingenua ma spero possa trovare risposta.
Sto consultando i wms dal Geoportale Nazionale relativi all'uso del suolo.
Come posso conoscere la legenda dei tematismi rappresentati ?

grazie



 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03



[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

--
http://faunalia.eu/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

emanuele masiero
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
buongiorno a tutti

c'è un modo molto "grezzo" per vedere la legenda di un Layer WMS:
è possibile aprire il GetCapabilities e cercare "GetLegendGraphic",
cliccando sul link (che lo contiente) si aprirà la legenda

nel caso del PCN, la ricerca è veloce perchè c'è un solo layer per ogni url WMS
in altri casi bisognerà prima trovare il layer che ci interessa e poi trovare all'interno il link GetLegendGraphic

con un po' di dimestichezza è anche possibile costruirsi l'url per richiedere la legenda di un layer
è sufficiente conoscere l'url WMS e il nome del alyer

es.
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Corine_Land_Cover2006.map&
version=1.3.0&service=WMS&request=GetLegendGraphic&sld_version=1.1.0&layer=CS.CLC.2006&format=image/png&STYLE=GN:Predefinito

le informazioni che cambiano sono:
il dominio del WMS:
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Corine_Land_Cover2006.map&

il layer:
layer=CS.CLC.2006&

e lo stile (opzionale, che può essere vuoto):
style=&


Emanuele Masiero


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: legenda wms

Andrea Peri

Attenzione. Le legende possono cambiare in base alla scala. Il link che si trova nel getcapabilitirs prevede la creazione di una legenda complessiva. La quale può sembrare sbagliata se in realtà il layerprevede la diversificazione alle varie scale.
Per fare un lavoretto per benino serve guardare sempre nel getcapabilite , nello strato, se ci sono variazioni alle varie scale. Per questo suggerisco l'impiego della versione 1.3.0.altrimenti non si trova indicazioni esatta della scala. E poi serve l'uso del parametro opzionale role (se ricordo bene).
L'evoluzone di RT per la legenda wms era proprio finalizzata a gestire la variazione di scala al variare della scala equindi mostra esattamente ciò che in quel momento è riportato sulla mappa a tale scala.

Il 13/feb/2014 10:54 "emanuele masiero" <[hidden email]> ha scritto:
buongiorno a tutti

c'è un modo molto "grezzo" per vedere la legenda di un Layer WMS:
è possibile aprire il GetCapabilities e cercare "GetLegendGraphic",
cliccando sul link (che lo contiente) si aprirà la legenda

nel caso del PCN, la ricerca è veloce perchè c'è un solo layer per ogni url
WMS
in altri casi bisognerà prima trovare il layer che ci interessa e poi
trovare all'interno il link GetLegendGraphic

con un po' di dimestichezza è anche possibile costruirsi l'url per
richiedere la legenda di un layer
è sufficiente conoscere l'url WMS e il nome del alyer

es.
<a href="http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Corine_Land_Cover2006.map&amp; version=1.3.0&amp;service=WMS&amp;request=GetLegendGraphic&amp;sld_version=1.1.0&amp;layer=CS.CLC.2006&amp;format=image/png&amp;STYLE=GN:Predefinito" target="_blank">http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Corine_Land_Cover2006.map&
version=1.3.0&service=WMS&request=GetLegendGraphic&sld_version=1.1.0&layer=CS.CLC.2006&format=image/png&STYLE=GN:Predefinito

le informazioni che cambiano sono:
il dominio del WMS:
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Corine_Land_Cover2006.map&

il layer:
layer=CS.CLC.2006&

e lo stile (opzionale, che può essere vuoto):
style=&


Emanuele Masiero






--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/legenda-wms-tp7586680p7586718.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013