Ringrazio tutti per i suggerimenti inviati.
Ho passato la palla ai colleghi sistemisti, che dopo alcune prove mi hanno fornito il seguente resoconto, che riporto tra virgolette:
“…. il problema sembra essere nel passaggio delle credenziali utente per la navigazione da QGIS.
Per policy aziendale la navigazione deve essere tracciata e autenticata sulla base delle credenziali di dominio…. Disabilitando temporaneamente questa policy sul mio pc e consentendo la navigazione “anonima” QGIS si collega correttamente a tutti i siti, mentre reimpostandolo da gli errori evidenziati.
Le stesse procedure ( google earth… bing… yahoo… ecc. ecc. ) utilizzati da normale browser sono correttamente validati, autenticati e raggiungibili.
Lo stesso problema si era evidenziato con i plugin (recupero plugin). Anche ai tempi dall’analisi dei log si era evidenziato un problema nelle credenziali ricevute ( purtroppo il log non arriva al dettaglio di capire se non venivano passate o erano passate errate… da solo un generico errore sull’autenticazione ) e avevamo consentito la navigazione anonima verso i siti di qgis “risolvendo” il problema … tuttavia in questo caso essendo siti di larga diffusione non è possibile adottare la stessa procedura.
Il sistema di proxy utilizzato è McAfee Webgateway 7 con autenticazione basata su active directory con livello di funzionalità Windows Server 2008 R2”
Da quel poco che capisco (scusate l’ignoranza nel campo!!) sembra che QGIS non riesca a passare correttamente le credenziali al server proxy..
Risulta a qualcuno un problema del genere? E’ un errore non gestito da QGIS?
Sono io impazzito o solo “non abbastanza skillato” come piace dire a qualcuno…… ;-)?
Grazie comunque in ogni caso….
Andrea
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013