Dal 1 marzo il CED dell'Ente presso cui lavoro limiterà pesantemente l'accesso ad Internet da parte dei dipendenti.
Per i limitare i disagi il responsabile del CED ha chiesto, a chi ne avesse necessità, una lista di indirizzi internet da "sbloccare" per consentirgli di continuare le normali attività lavorative usufruendo degli strumenti offerti dal web. Io vorrei segnalargli, tra l'altro: 1) la necessità di poter continuare a scaricare / aggiornare i plugin di QGIS; 2) di poter usare OpenLayers in QGIS; 3) di poter installare le future versioni di QGIS e di OSGeo4W; 4) di continuare ad accedere a questa mailing-list. A tal fine, che informazioni devo dare al CED affinché mi sblocchi questi accessi? Grazie. |
Per me fai prima a cambiar lavoro, dammi retta...
|
In reply to this post by Marco
Il 18/02/2014 17:16, Marco ha scritto:
> 1) la necessità di poter continuare a scaricare / aggiornare i plugin di > QGIS; > 2) di poter usare OpenLayers in QGIS; > 3) di poter installare le future versioni di QGIS e di OSGeo4W; > 4) di continuare ad accedere a questa mailing-list. > A tal fine, che informazioni devo dare al CED affinché mi sblocchi questi > accessi? Direi: *.qgis.org *.osgeo.org *.gfoss.it Per OpenLayers (immagino tu voglia utilizzare i dati da vari providers tramite i plugin omonimo), la cosa e' forse piu' complicata. Mi astengo da commenti su queste scelte sistemistiche, ma faccio fatica :) Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Marco
un saluto a tutti!
facendo seguito alla precedente richiesta di Marco sui domini bloccati da CED di cui anche io sono vittima ... chiedo se la versione "portable" installata su USB, potrebbe essere la soluzione della serie ... "fatta la legge, trovato l'inganno!" installando anche i plugins sulla portable ... visto che ai diversi siti singolarmente riesco ad accedere?? lo so che che è rimediatticcio ... (mi sgrido da solo!) grazie 1000 giuseppe puddu ----- Original Message ----- From: "Marco" <[hidden email]> To: <[hidden email]> Sent: Tuesday, February 18, 2014 5:16 PM Subject: [Gfoss] Limitazioni accesso ad Internet e QGIS > Dal 1 marzo il CED dell'Ente presso cui lavoro limiterà pesantemente > l'accesso ad Internet da parte dei dipendenti. > Per i limitare i disagi il responsabile del CED ha chiesto, a chi ne > avesse > necessità, una lista di indirizzi internet da "sbloccare" per consentirgli > di continuare le normali attività lavorative usufruendo degli strumenti > offerti dal web. > Io vorrei segnalargli, tra l'altro: > 1) la necessità di poter continuare a scaricare / aggiornare i plugin di > QGIS; > 2) di poter usare OpenLayers in QGIS; > 3) di poter installare le future versioni di QGIS e di OSGeo4W; > 4) di continuare ad accedere a questa mailing-list. > A tal fine, che informazioni devo dare al CED affinché mi sblocchi questi > accessi? > Grazie. > > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Limitazioni-accesso-ad-Internet-e-QGIS-tp7586772.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Marco
Salve a tutti, ho gli stessi problemi anche io, con la differenza che quelli del CED non mi hanno avvertito prima! Sono riusciti soltanto a sbloccarmi su richiesta l’indirizzo per lo scarico dei plugins dal repository ufficiale. Per gli open layers non so come fare, avete qualche suggerimento? Mi hanno creato un utente apposito, ma secondo i sistemisti QGIS non riesce a passare queste credenziali al server proxy….(?) Tra l’altro questo sta provocando un disservizio presso tutti gli utenti della mia amministrazione, ai quali avevo tenuto “indegnamente” un corso di QGIS. Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao, io sono uno di "quelli del CED" che sto degnamente tenendo il corso QGis ai colleghi interessati. Ti assicuro che la gestione comune perfetta di internet per n persone (200?) ed n applicazioni ed n server non esiste, il percorso migliore è limitare per rispettare sicurezza funzionalità velocità ecc, e su richiesta riaprire i percorsi necessari per le specifiche esigenze. Buona giornata Umberto From: [hidden email] To: [hidden email] Date: Wed, 19 Feb 2014 08:28:04 +0100 Subject: [Gfoss] Limitazioni accesso ad Internet e QGIS Salve a tutti, ho gli stessi problemi anche io, con la differenza che quelli del CED non mi hanno avvertito prima! Sono riusciti soltanto a sbloccarmi su richiesta l’indirizzo per lo scarico dei plugins dal repository ufficiale.
Per gli open layers non so come fare, avete qualche suggerimento? Mi hanno creato un utente apposito, ma secondo i sistemisti QGIS non riesce a passare queste credenziali al server proxy….(?) Tra l’altro questo sta provocando un disservizio presso tutti gli utenti della mia amministrazione, ai quali avevo tenuto “indegnamente” un corso di QGIS.
Andrea
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Marco
Dal momento che non sono sistemista e quindi esperto del settore, quale procedura mi suggeriresti per consentire l’accesso agli open layers di QGIS, in modo che possa proporla ai colleghi che se ne occupano? Grazie Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Non lo so come è la tua organizzazione, io in queste situazioni mi rivolgo al collega che gestisce reti e firewall e lui fa una regola per cui dalla rete interna si possa accedere e ricevere dai siti specificati. Se invece si tratta del singolo pc, magari ha impostato il proxy del suo browser o non lo ha impostato, o non è amministratore e non può modificare nessun file di sistema o programma.... ciao Umberto From: [hidden email] To: [hidden email] Date: Wed, 19 Feb 2014 08:57:34 +0100 Subject: [Gfoss] Limitazioni accesso ad Internet e QGIS Dal momento che non sono sistemista e quindi esperto del settore, quale procedura mi suggeriresti per consentire l’accesso agli open layers di QGIS, in modo che possa proporla ai colleghi che se ne occupano?
Grazie Andrea
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Marco
Perfetto, è quello che volevo sapere! La mia situazione ricade nella prima categoria. Grazie mille Andrea P.S. mi auguro non ci sia stato un malinteso nel mio primo intervento: ovviamente i colleghi sistemisti sono persone che fanno un ottimo lavoro, semplicemente non hanno sempre tempo per esaudire in tempo reale le richieste dei propri utenti -- Andrea De Felici Datasiel S.p.A. c/o Regione Liguria SITAR - Regione Liguria Servizi Informativi Territoriali e Ambientali Regionali Tel. 010-548.8822 E-mail: [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Umberto Zulian
Introdurre una regola ad hoc per un singolo PC è fattibile se hai una gestione statica degli indirizzi IP. Ovvero assegni a mano staticamente l'IP di ogni PC. Se l'organizzazione usa un DHCP è sicuramente più complicata. Forse è impossibile fare la regola per un solo PC. In tal caso capisco che debbano gestire con regole globali. In soldoni: la gestione di queste cose cambia in base a come è gestita la rete. Il 19/feb/2014 09:42 "Umberto Zulian" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
....stendiamo un velo pietoso :) |
2014-02-19 10:39 GMT+01:00 Marco <[hidden email]>:
> ....stendiamo un velo pietoso :) occhio a non banalizzare situazioni che banali non sono. no perchè non è la prima volta che negli enti pubblici e privati sia necessario bloccare il traffico P2P per evitare che la gente si scarichi i pornazzi, per dire. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |