ciao a tutti
vorrei sottoporvi un quesito: ho un geoserver con 100 layer se chiamo dal mio client l'url http://www.mioserver.it/geoserver/wms? mi restituisce l'elenco dei 100 layer (e va bene!) questo elenco però è troppo lungo e difficile da scorrere per la ricerca del layer che mi interessa vi chiedo se, con geoserver, è possibile configurare dei sottoinsiemi di layer per esempio potrei avere più progetti e vorrei creare differenti URL WMS una cosa tipo questa: http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto1 http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto2 dove sono raccolti rispettivamente i layer del progetto1 e del progetto2 tutti i layer sono pubblici, quindi non ho necessità di far vedere determinati layer a determinati utenti ma solo di visualizzare tutti i layer raggruppati in URL indipendenti grazie! emanuele masiero padova |
ciao
quando configuri un layer, nella scheda publishing, trovi: Default WMS Path mettici il nome che preferisci e troverai i tuoi layers raccolti sotto una cartella che ha il nome che gli hai dato.. ciao Il giorno gio, 30/12/2010 alle 02.49 -0800, emanuele masiero ha scritto: > ciao a tutti > > vorrei sottoporvi un quesito: > ho un geoserver con 100 layer > se chiamo dal mio client l'url http://www.mioserver.it/geoserver/wms? > mi restituisce l'elenco dei 100 layer (e va bene!) > questo elenco però è troppo lungo e difficile da scorrere per la ricerca del > layer che mi interessa > > vi chiedo se, con geoserver, è possibile configurare dei sottoinsiemi di > layer > per esempio potrei avere più progetti e vorrei creare differenti URL WMS > una cosa tipo questa: > http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto1 > http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto2 > dove sono raccolti rispettivamente i layer del progetto1 e del progetto2 > > tutti i layer sono pubblici, quindi non ho necessità di far vedere > determinati layer a determinati utenti > ma solo di visualizzare tutti i layer raggruppati in URL indipendenti > > grazie! > emanuele masiero > padova > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/link-per-un-sottoinsieme-di-layer-WMS-da-geoserver-tp5876700p5876700.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 485 iscritti al 20.11.2010 Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (home): +39(0)5782830887 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
In reply to this post by emanuele masiero
Ciao Emanuele,
quello che richiedi si chiama "virtual services" ed è presente solo nella prossima versione, la 2.1: http://geoserver.org/display/GEOS/GSIP+44+-+Virtual+services+with+workspaces http://docs.geoserver.org/latest/en/user/services/virtual-services.html Puoi provare una nightly build (una RC è prossima) qui: http://gridlock.opengeo.org/geoserver/trunk/ Ciao, Simone. ------------------------------------------------------- Ing. Simone Giannecchini GeoSolutions S.A.S. Founder Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584962313 fax: +39 0584962313 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://geo-solutions.blogspot.com/ http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini http://twitter.com/simogeo ------------------------------------------------------- 2010/12/30 emanuele masiero <[hidden email]>: > > ciao a tutti > > vorrei sottoporvi un quesito: > ho un geoserver con 100 layer > se chiamo dal mio client l'url http://www.mioserver.it/geoserver/wms? > mi restituisce l'elenco dei 100 layer (e va bene!) > questo elenco però è troppo lungo e difficile da scorrere per la ricerca del > layer che mi interessa > > vi chiedo se, con geoserver, è possibile configurare dei sottoinsiemi di > layer > per esempio potrei avere più progetti e vorrei creare differenti URL WMS > una cosa tipo questa: > http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto1 > http://www.mioserver.it/geoserver/wms?progetto2 > dove sono raccolti rispettivamente i layer del progetto1 e del progetto2 > > tutti i layer sono pubblici, quindi non ho necessità di far vedere > determinati layer a determinati utenti > ma solo di visualizzare tutti i layer raggruppati in URL indipendenti > > grazie! > emanuele masiero > padova > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/link-per-un-sottoinsieme-di-layer-WMS-da-geoserver-tp5876700p5876700.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 485 iscritti al 20.11.2010 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
grazie Ivan e Simone
in attesa della prossima versione di geoserver, utilizzerò il consiglio di Ivan che mi sembra un ottimo compromesso!!! emanuele Il giorno 30 dicembre 2010 12:50, Simone Giannecchini <[hidden email]> ha scritto: Ciao Emanuele, -- Emanuele Masiero Pianificatore Iunior - Esperto in SIT sede: via S. Martino 11 - 35030 VEGGIANO - PD cell +39.347.1387881 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |