Ho letto l'articolo .
Tanta carne al fuoco, una pasturazione intensiva direi, usando un gergo
da pescatore.
>Senza voler focalizzare l’attenzione, l’investimento del Ministero
>dell’Ambiente per le immagini satellitari del Sud Italia avrebbe
>potuto prevedere di mettere gratuitamente a disposizione il bene
>cartografico rinveniente? E’ possibile considerare per lo Stato o per
>la stessa amministrazione una perdita non giustificata?
Mettere a disposizione di chi ?
Privati cittadini o enti locali ?
E' rimessa acquistare una OFC con diritto di ridistribuirla ad altri
enti locali ?
E' piu' conveniente lasciare che gli altri enti locali a cui serve
necessariamente debbano acquistarsela separatamente ?
Boh !
>Basterebbe l’investimento di un miliardo, come ci ricorda Attilio
>Selvini nell’articolo che trovate in questo numero di GEOmedia, per
>trasformare completamente la mappa catastale italiana in una carta
>aggiornata in tempo reale da parte dei numerosi professionisti
>catastali, con relative licenze e certificazioni rilasciate dalle
>strutture informatiche dell’Agenzia.
Suggerirei l'impiego del digitale terrestre. Con la tariffa premium, e
un bel televisore a 42 pollici accedere al catasto deve essere una
esperienza unica.
:)
Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011