Salve.
E' disponibile una prima traduzione in italiano del manuale di QGIS. Mancano solo alcuni allegati, che verranno completati prossimamente. E' nei sorgenti, ma per chi la vuole gia' pronta ho messo una copia qui: http://int.faunalia.it/~paolo/user_guide.pdf Se avete segnalazioni di errori o imprecisioni, vi prego di farle sapere. Grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Complimenti, davvero un ottimo lavoro.
Maxi Paolo Cavallini wrote: > Salve. > E' disponibile una prima traduzione in italiano del manuale di QGIS. > Mancano solo alcuni allegati, che verranno completati prossimamente. > E' nei sorgenti, ma per chi la vuole gia' pronta ho messo una copia qui: > http://int.faunalia.it/~paolo/user_guide.pdf > Se avete segnalazioni di errori o imprecisioni, vi prego di farle sapere. > Grazie. > -- Dr. Eng. Massimiliano Cannata Responsabile Area Geomatica Istituto Scienze della Terra Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Via Trevano, c.p. 72 CH-6952 Canobbio-Lugano Tel: +41 (0)58 666 62 14 Fax +41 (0)58 666 62 09 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Massimiliano Cannata ha scritto:
> Complimenti, davvero un ottimo lavoro. > > Maxi > > Paolo Cavallini wrote: >> Salve. >> E' disponibile una prima traduzione in italiano del manuale di QGIS. >> Mancano solo alcuni allegati, che verranno completati prossimamente. >> E' nei sorgenti, ma per chi la vuole gia' pronta ho messo una copia qui: >> http://int.faunalia.it/~paolo/user_guide.pdf >> Se avete segnalazioni di errori o imprecisioni, vi prego di farle sapere. >> Grazie. >> Faccio anch'io i miei complimenti. Se puo' essere utile, sfogliandolo velocemente, ho notato che i segnalibri sono sfalsati. ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Il giorno 30 luglio 2009 11.21, Paolo Cavallini<[hidden email]>
ha scritto: > E' disponibile una prima traduzione in italiano del manuale di QGIS. Mi unisco ai complimenti per l'ottimo lavoro. A quando un corso QGIS in Veneto? Vuoi che mi dia una mossa e lo organizzo? Ciao. luca -- 24 ottobre 2009 - Linux Day nella tua citta': www.linuxday.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Administrator
|
In reply to this post by pcav
grande cosa
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
iomeneandrei ha scritto:
> grande cosa Grazie a tutti dei complimenti, che comunque vanno ai traduttori (simona, per Faunalia, e geognu). Colgo l'occasione per sollecitare tutti a dare una mano, su questo come su altri progetti: la traduzione e' interessante, permette di imparare bene un programma, e serve davvero alla diffusione dei GIS liberi. Anche poche mezz'ore del vostro tempo possono aiutare. Chi se la sente si faccia vivo. Se non potete fare questo, considerate di dare un contributo economico per sostenere questa attivita': anche quello aiuta. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |