Ciao
ho questa necessità: devo prendere immagini (aventi la stessa bbx) da più servizi web (wms, osm, google, ecc..) e metterli uno sopra l'altro per produrre un'immagine che poi vada su un report... ovviamente la cosa è dinamica e devo farlo lato server su qualche script o su un cron. quale è il miglior approccio per risolvere il problema secondo voi? ho visto questo: http://www.gdal.org/frmt_wms.html avete altre idee? ciao grazie Ivan -- Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (mailfax): +39 1782092534 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Con Python e Mapscript potresti fare uno script che viene eseguito con
cron. Resta da valutare come gestire Google. Potrebbe essere una soluzione il WMS server di QGis. Ciao Luca Inviato da terminale mobile Scusa per la brevità Il giorno 13/ott/2011, alle ore 11:15, ivan marchesini <[hidden email]> ha scritto: > Ciao > ho questa necessità: > devo prendere immagini (aventi la stessa bbx) da più servizi web (wms, > osm, google, ecc..) e metterli uno sopra l'altro per produrre > un'immagine che poi vada su un report... > ovviamente la cosa è dinamica e devo farlo lato server su qualche script > o su un cron. > > quale è il miglior approccio per risolvere il problema secondo voi? > > ho visto questo: > http://www.gdal.org/frmt_wms.html > > avete altre idee? > > ciao grazie > > Ivan > > > > > -- > Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. > Preferisco formati liberi. > Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. > I prefer free formats. > http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto > http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format > > Ivan Marchesini > Perugia (Italy) > Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it > e-mail: [hidden email] > [hidden email] > fax (mailfax): +39 1782092534 > jabber: [hidden email] > skype: geoivan73 > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Concordo con Luca.
Con Mapscript puoi generare anche un layout pronto per il report, usando ad es. le funzionalità per l'overlay di immagini, le funzioni di TRANSFORM (http://bquot.com/63d) ecc.
Altrimenti ti prepari un progetto Qgis con il tuo stack di layer (o addirittura un layout) che poi controlli da python... giovanni
Il giorno 13 ottobre 2011 11:20, Luca Casagrande <[hidden email]> ha scritto: Con Python e Mapscript potresti fare uno script che viene eseguito con _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
PS: il minidriver GDAL_WMS l'ho usato un paio di volte per fare dei cascade particolari, ma non è molto intuitivo. Le altre soluzioni sono probabilmente più veloci da mettere su...
Il giorno 13 ottobre 2011 11:25, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto: Concordo con Luca. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by ivan marchesini-2
Ivan,
elevo vibrante protesta: "mergere" non si può proprio sentire, fa accapponare la pelle ;-) è vero che è sicuramente meglio di "mergiare" (mi è capitato di sentire anche questo), ma magari "fare un merge" suona già meglio. comunque in italiano esistono: fondere, integrare, sovrapporre ... ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
ok ok
scusate anche alessandro mi ha detto la stessa cosa.. :-) Il giorno gio, 13/10/2011 alle 12.09 +0200, [hidden email] ha scritto: > Ivan, > > elevo vibrante protesta: "mergere" non si può > proprio sentire, fa accapponare la pelle ;-) > > è vero che è sicuramente meglio di "mergiare" > (mi è capitato di sentire anche questo), ma > magari "fare un merge" suona già meglio. > > comunque in italiano esistono: fondere, > integrare, sovrapporre ... > > ciao Sandro > Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (mailfax): +39 1782092534 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by a.furieri
Il 13/10/2011 12.09, [hidden email] ha scritto:
> Ivan, > > elevo vibrante protesta: "mergere" non si può > proprio sentire, fa accapponare la pelle ;-) > > Ú vero che Ú sicuramente meglio di "mergiare" > (mi Ú capitato di sentire anche questo), ma > magari "fare un merge" suona già meglio. > > comunque in italiano esistono: fondere, > integrare, sovrapporre ... Concordo. "Fondere" mi sembra il termine piu' appropriato in italiano, mentre "sovrapporre" richiama un po' troppo il concetto dell'overlay. Non vogliamo assolutamente chiamare in causa l'Accademia della Crusca, per carita', tuttavia è bene non creare neologismi cacofonici all'ultimo ...grido! ;) ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
>>
>> comunque in italiano esistono: fondere, >> integrare, sovrapporre ... > > Concordo. "Fondere" mi sembra il termine piu' appropriato in italiano, > mentre "sovrapporre" richiama un po' troppo il concetto dell'overlay. > Non vogliamo assolutamente chiamare in causa l'Accademia della Crusca, > per carita', tuttavia è bene non creare neologismi cacofonici all'ultimo > ...grido! ;) > Ciao credo sia piu' corretto parlare di un mashup [0]. In italiano si potrebbe tradurre come aggregazione, un po' come l'aggregatore di news fa con i feed RSS Nota importante: quando si pensa di creare dei report da stampare, occhio ai ToS di Google Map, che credo lo vietino [1] ps: Ivan, mergere mi ha fatto venire la pelle d'oca :) ciao P [0] http://goo.gl/6CmY [1] http://goo.gl/mq7ya -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ciao Paolo,
Il 13 ottobre 2011 14:13, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto: > Nota importante: quando si pensa di creare dei report da stampare, > occhio ai ToS di Google Map, che credo lo vietino [1] > > [0] http://goo.gl/6CmY > [1] http://goo.gl/mq7ya i ToS riportano: No Fees. You must not charge users or any other third party any fee for the use of the Maps API Implementation, the Service, or the Content, except as permitted under Section 9.1.2 (Exceptions). (b) No Direct Marketing. You must not print more than 5,000 copies of sales collateral materials containing a screenshot of the Content for purposes of commercial sales lead generation ("Direct Marketing") or incorporate the Content as a core part of printed matter (such as printed maps or guide books) that you redistribute for a fee. Se il materiale non è soggetto a pagamento non ci dovrebbero essere problemi. Luca -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
> Potrebbe essere una soluzione il WMS server di QGis. Il plugin che permette di visualizzare le mappe di Google in QGIS lo fa attraverso Openlayers, non esiste nessun servizio WMS di Google. Ciao -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 14 ottobre 2011 01:09, Giovanni Manghi <[hidden email]>
ha scritto: > >> Potrebbe essere una soluzione il WMS server di QGis. > > Il plugin che permette di visualizzare le mappe di Google in QGIS lo fa > attraverso Openlayers, non esiste nessun servizio WMS di Google. Questo lo so Giovanni. La mia idea è di creare un progetto con il Layer di Google e servire il tutto tramite il WMS Server di QGis. Se riesco faccio delle prove. Luca -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |