Questa l'esperienza della Provincia di Valencia:
http://www.gvpontis.gva.es/fileadmin/conselleria/images/Documentacion/memoria/gvpontis_ingles.pdf Interessante, certo che ciamarla migrazione all'open source sembra piu' una trovata pubblicitaria che altro. Senza nulla togliere ai brillanti risultati, c'e' tantissimo sw proprietario qui dentro. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Paolo Cavallini ha scritto:
> Questa l'esperienza della Provincia di Valencia: > http://www.gvpontis.gva.es/fileadmin/conselleria/images/Documentacion/memoria/gvpontis_ingles.pdf > Interessante, certo che ciamarla migrazione all'open source sembra piu' > una trovata pubblicitaria che altro. Senza nulla togliere ai brillanti > risultati, c'e' tantissimo sw proprietario qui dentro. Piuttosto che "molto parziale" (come la definisci tu) o "completa" (come la definiscono loro), io la definerei "piuttosto avanzata". Tantissimo sw proprietario qui dentro? Non credo! Come best practise non e' male, siamo obiettivi! A parte la propaganda, e' descritto come cercano di sostituire gradualmente tutto il sw proprietario con applicazioni open source, senza sforare il budget e mitigando il piu' possibile i disagi dovuti alla migrazione. Il riferimento ai sw proprietari e' presente in quanto rappresenta lo status quo ante da cui sono partiti, caratterizzato dai soliti problemi di interoperabilita' e quant'altro. Un altro gran bel risultato e' pure l'indotto che si e' creato attorno! O sbaglio? ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Antonio Falciano ha scritto:
> Come best practise non e' male, siamo obiettivi! Sopno stato troppo rapido, quindi fraintendibile, sorry :) Beh, la cosa e' corposa, e sicuramente da studiare con attenzione. Credo sia il caso piu' importante, almeno in Europa. Pero' mi pare che di roba proprietaria ne abbiano tenuta molta. Sicuramente hanno fatto i loro conti e probabilmente e' per loro la scelta migliore, solo che chiamarla migrazione all'open source mi pare un po' troppo, tutto li'. Chi se la legge, ci dia altri elementi pls! Salutoni. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Salve a tutti, da semplice appassionato (mi diverto a mappare con l'openmoko e altre quisquilie) sono andato a vedere il sito di gvsig e sono rimasto sorpreso nel vedere i requisiti per l'installazione di gvsigmobile: http://www.gvsig.gva.es/index.php?id=1960&L=2&K=1. ...vedere che tutto sto ben di dio sia solo per windows mobile in tutte le salse mi fa un po' tristezza, tutto qua... Paolo --- Ven 19/6/09, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto: > Da: Antonio Falciano <[hidden email]> > Oggetto: Re: [Gfoss] migrazione (molto parziale) all'open source > A: "Paolo Cavallini" <[hidden email]> > Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Data: Venerdì 19 giugno 2009, 18:33 > Paolo Cavallini ha scritto: > > Questa l'esperienza della Provincia di Valencia: > > http://www.gvpontis.gva.es/fileadmin/conselleria/images/Documentacion/memoria/gvpontis_ingles.pdf > > Interessante, certo che ciamarla migrazione all'open > source sembra piu' > > una trovata pubblicitaria che altro. Senza nulla > togliere ai brillanti > > risultati, c'e' tantissimo sw proprietario qui > dentro. > > Piuttosto che "molto parziale" (come la definisci tu) o > "completa" (come > la definiscono loro), io la definerei "piuttosto > avanzata". > Tantissimo sw proprietario qui dentro? Non credo! > Come best practise non e' male, siamo obiettivi! > A parte la propaganda, e' descritto come cercano di > sostituire > gradualmente tutto il sw proprietario con applicazioni open > source, > senza sforare il budget e mitigando il piu' possibile i > disagi dovuti > alla migrazione. Il riferimento ai sw proprietari e' > presente in > quanto rappresenta lo status quo ante da cui sono partiti, > caratterizzato dai soliti problemi di interoperabilita' e > quant'altro. > Un altro gran bel risultato e' pure l'indotto che si e' > creato attorno! > O sbaglio? > > ciao > Antonio > > -- > Antonio Falciano > http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano > > > > > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a > tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano > necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Fri, 2009-06-19 at 10:33 -0700, [hidden email]
wrote: > Salve a tutti, > da semplice appassionato (mi diverto a mappare con l'openmoko e altre quisquilie) sono andato a vedere il sito di gvsig e sono rimasto sorpreso nel vedere i requisiti per l'installazione di gvsigmobile: > http://www.gvsig.gva.es/index.php?id=1960&L=2&K=1. > ...vedere che tutto sto ben di dio sia solo per windows mobile in tutte le salse mi fa un po' tristezza, tutto qua... > Paolo funziona anche su openmoko http://gvsigmobileonopenmoko.wordpress.com/ http://fradeve.netsons.org/2009/03/rilasciato-gvsig-mobile-per-openmoko/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Grazie della bella notizia Giovanni! Mi è tornato il sorriso! provo subito il link... Paolo --- Ven 19/6/09, Giovanni Manghi <[hidden email]> ha scritto: > Da: Giovanni Manghi <[hidden email]> > Oggetto: Re: [Gfoss] migrazione (molto parziale) all'open source > A: [hidden email] > Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Data: Venerdì 19 giugno 2009, 19:37 > On Fri, 2009-06-19 at 10:33 -0700, [hidden email] > wrote: > > Salve a tutti, > > da semplice appassionato (mi diverto a mappare con > l'openmoko e altre quisquilie) sono andato a vedere il sito > di gvsig e sono rimasto sorpreso nel vedere i requisiti per > l'installazione di gvsigmobile: > > http://www.gvsig.gva.es/index.php?id=1960&L=2&K=1. > > ...vedere che tutto sto ben di dio sia solo per > windows mobile in tutte le salse mi fa un po' tristezza, > tutto qua... > > Paolo > > funziona anche su openmoko > > http://gvsigmobileonopenmoko.wordpress.com/ > > http://fradeve.netsons.org/2009/03/rilasciato-gvsig-mobile-per-openmoko/ > > > > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |