Buongiorno a tutti, ho un livello informativo shape e mi vedo costretto a modificare le caratteristiche di un campo, ad esempio da “String 15” deve passare a String “200”.. Posso farlo in QGIS? Sembrerebbe un’operazione banale, ma la scheda “Campi” mi consente apparentemente solo di aggiungere o togliere colonne… Devo importarlo in un altro formato e poi riesportarlo? Mi scuso anticipatamente se l’argomento fosse già stato trattato in questa sede (immagino di si, vista la frequenza con cui si debbono fare certe operazioni….) Grazie a tutti Andrea De Felici _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 20/03/2014 15:23, De Felici Andrea ha scritto: > ho un livello informativo shape e mi vedo costretto a modificare le caratteristiche > di un campo, ad esempio da “String 15” deve passare a String “200”.. > > Posso farlo in QGIS? Sembrerebbe un’operazione banale, ma la scheda “Campi” mi > consente apparentemente solo di aggiungere o togliere colonne… > > Devo importarlo in un altro formato e poi riesportarlo? direi che la strada piu' semplice e' creare il nuovo campo e compilarlo, con il calcolatore di campi saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMrADMACgkQ/NedwLUzIr5dfQCfdWvP7mz4Fi+uR9x6J0SrAYOg k3kAniMsj+qaa/YQIMIdaJU6KyzRWo4I =dOj0 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by De Felici Andrea
Ottima idea! Grazie mille Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
c'è un plugin "Table manager" che dovrebbe rendere la procedura ancora
più veloce.. R -- Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promosso da UniGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! On 03/20/2014 03:50 PM, Paolo Cavallini wrote: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 20/03/2014 15:23, De Felici Andrea ha scritto: > >> ho un livello informativo shape e mi vedo costretto a modificare le caratteristiche >> di un campo, ad esempio da “String 15” deve passare a String “200”.. >> >> Posso farlo in QGIS? Sembrerebbe un’operazione banale, ma la scheda “Campi” mi >> consente apparentemente solo di aggiungere o togliere colonne… >> >> Devo importarlo in un altro formato e poi riesportarlo? > direi che la strada piu' semplice e' creare il nuovo campo e compilarlo, con il > calcolatore di campi > saluti. > > - -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1 > Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ > > iEYEARECAAYFAlMrADMACgkQ/NedwLUzIr5dfQCfdWvP7mz4Fi+uR9x6J0SrAYOg > k3kAniMsj+qaa/YQIMIdaJU6KyzRWo4I > =dOj0 > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by De Felici Andrea
Grazie anche per il suggerimento del “Table Manager”, in effetti non l’avevo più installato dai tempi in cui QGIS ha permesso di cancellare i campi esistenti….! Ciao Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |