nuova release: SpatiaLite 4.3.0

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

nuova release: SpatiaLite 4.3.0

a.furieri
Cari Gfossers italiani,

sono lieto di annunciarvi che oggi e' stata finalmente rilasciata
ufficialmente
SpatiaLite 4.3.0

tra le novita' piu' significative:
- migliorato il supporto di compatibilita' per GeoPackage
- introdotte alcune nuove funzioni SQL per la manipolazione diretta dei
   pathnames e delle URL (sicuramente utili per chi usa massicciamente
SQL
   scripting come principale strumento per la produzione e la
pubblicazione
   di nuovi datasets geografici)
- un gruppo di funzioni SQL finalizzate alla completa qualificazione
degli
   SRID (quale elissoide, metodo di proiezione, datum, unita' di misura,
   eventuale presenza di assi invertiti YX etc)

i "pezzi forti" introdotti dalla 4.3.0 sono comunque un modulo completo
di supporto per Trasformazioni Affini [1] ed un modulo ad esso
complementare
di supporto per i Ground Control Points [2] strettamente mutuato da
GRASS GIS

ad ogni buon conto la lista completa delle nuove funzionalita' la
trovate qua [3]

[1]
https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Affine+Transform
[2]
https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Ground+Control+Points
[3]
https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=4.3.0+functions


--------------
il codice sorgente lo trovate qua:

[4] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/index
[5] https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite-tools/index
[6] https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite_gui/index


---------------
gli eseguibili pre-compilati per Windows sia a 32 che a 64 bit li
trovate qua:

[7] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86/
[8] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-amd64/


---------------
... ed infine come ultima novita' la ciliegina sulla torta ;-)

grazie all'impagabile collaborazione degli sviluppatori di GeoPaparazzi
e' gia' dispobile il porting della 4.3.0 anche per le piattaforme
Android [9]

[9] https://github.com/geopaparazzi/libjsqlite-spatialite-android/wiki

buon divertimento (e buono studio),
Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: nuova release: SpatiaLite 4.3.0

Andrea Peri
Le trasformazioni affini sono una sciccheria.

Grazie e complimenti.




Il 1 luglio 2015 23:59,  <[hidden email]> ha scritto:

> Cari Gfossers italiani,
>
> sono lieto di annunciarvi che oggi e' stata finalmente rilasciata
> ufficialmente
> SpatiaLite 4.3.0
>
> tra le novita' piu' significative:
> - migliorato il supporto di compatibilita' per GeoPackage
> - introdotte alcune nuove funzioni SQL per la manipolazione diretta dei
>   pathnames e delle URL (sicuramente utili per chi usa massicciamente SQL
>   scripting come principale strumento per la produzione e la pubblicazione
>   di nuovi datasets geografici)
> - un gruppo di funzioni SQL finalizzate alla completa qualificazione degli
>   SRID (quale elissoide, metodo di proiezione, datum, unita' di misura,
>   eventuale presenza di assi invertiti YX etc)
>
> i "pezzi forti" introdotti dalla 4.3.0 sono comunque un modulo completo
> di supporto per Trasformazioni Affini [1] ed un modulo ad esso complementare
> di supporto per i Ground Control Points [2] strettamente mutuato da GRASS
> GIS
>
> ad ogni buon conto la lista completa delle nuove funzionalita' la trovate
> qua [3]
>
> [1] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Affine+Transform
> [2]
> https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Ground+Control+Points
> [3] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=4.3.0+functions
>
>
> --------------
> il codice sorgente lo trovate qua:
>
> [4] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/index
> [5] https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite-tools/index
> [6] https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite_gui/index
>
>
> ---------------
> gli eseguibili pre-compilati per Windows sia a 32 che a 64 bit li trovate
> qua:
>
> [7] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86/
> [8] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-amd64/
>
>
> ---------------
> ... ed infine come ultima novita' la ciliegina sulla torta ;-)
>
> grazie all'impagabile collaborazione degli sviluppatori di GeoPaparazzi
> e' gia' dispobile il porting della 4.3.0 anche per le piattaforme Android
> [9]
>
> [9] https://github.com/geopaparazzi/libjsqlite-spatialite-android/wiki
>
> buon divertimento (e buono studio),
> Sandro
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: nuova release: SpatiaLite 4.3.0

girarsi_liste
In reply to this post by a.furieri
Quindi per farla capire ai non tecnici come il sottoscritto, questo significa che posso provarla su Qgis per vedere se ha risolto il mio problemino, oppure si sta parlando di altro?


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate per la brevità dello scritto.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: nuova release: SpatiaLite 4.3.0

Andrea Peri
Direi che si sta parlando di altro.
Purtroppo.

Cerco di spiegare:

sptialite e' un ambiente dbms su filesystem.
Questo significa che puo' essere usato a piu' livelli di impiego.

Il piu' basico e' come semplice conteitore di dati geografici.
Un po' come un shapefile, a piu' versatile perche' contiene piu'
shapefile in una unica file.
Guardandolo in tale veste , uno lo confronta con lo shapefile sulla
base di cio' che ha di piu'.
E quindi puo' superare i 2GByte di informazioni, permette di avere gli
ndici spaziali, nonche' indici alfanumerici, le constraints, etc...

Pero' lo puoi vedere anche sotto la veste di un ambiente che permette
di fare interazioni con i dati stessi.
Ovviamente non si parla di un ambiente grafico, ma interazioni allo
stato puro , senza intermediaziini di interfacce grafiche che
semplificano (alcuni direbbero cosi') o che astraggono il dato (io
direi cosi').
In tale veste e'tutta una altra cosa, perche' possiede comandi da
poter inserire dentro un linguaggio dichiarativo come l' sql e con
esse si fanno tante operazioni spaziali e non.

In questa veste, non lo puoi usare dentro un software gis desktop qale qgis.
Dentro qgis lo usi solo come ambiente contenitore di dati.

In realta' anche questo non e' vero al 100% perche' se uno passa dal
dbmanager puo' passargli comandi sql e quindi eseguire qualcosa.

Ma, qui nasce un altro problema.
Infatti un conto e' cio' che e' rilasciato da spatialite (leggi la
email di furieri) e un conto e' cio' che e' presente in qgis.
Infatti qgis usa una sua versione di spatialite, che si tiene in copia
nei meandri delle sue cartelle.
Questo significa che poter disporre diqueste nuove features servirebbe
per prima cosa che la nuova versione venisse recepita denro osgeo4w e
dentro qgis (temo che le due cose non siano necessariamente
coincidenti) e poi andrebbe verificato ed eventualmente apportato le
modifiche per rendere percorribile un interfacciamento via interfaccia
grafica con questi comandi.

Se ti servono e non vuoi imbarcarti nella console di comandi (di tipo
shell) di spatialite, ti consiglio di scaricati l'ultima GUI di
spatialite in cui
il buon Furieri sicuramente recepira' queste novita' , con una
interfaccina grafica piu' agile per gli utenti.

Io continuo a preferire l'interfaccia testuale, ma questo discorso
porterebbe troppo lontano.

A.


Il 2 luglio 2015 07:57, Simone <[hidden email]> ha scritto:

> Quindi per farla capire ai non tecnici come il sottoscritto, questo significa che posso provarla su Qgis per vedere se ha risolto il mio problemino, oppure si sta parlando di altro?
>
>
> -- Simone Girardelli--
>
> Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
> Scusate per la brevità dello scritto.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: nuova release: SpatiaLite 4.3.0

aborruso
Administrator
In reply to this post by a.furieri
Grazie Sandro
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: nuova release: SpatiaLite 4.3.0

girarsi_liste
In reply to this post by Andrea Peri
Il 02/07/2015 08:22, Andrea Peri ha scritto:
> Direi che si sta parlando di altro.
> Purtroppo.
>
> Cerco di spiegare:


Grazie per la spiegazione.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015