Administrator
|
ciao a tutti,
vi segnalo che sono disponibili altri tre servizi wms della regione piemonte: 1) Dissesti PAI; 2) Fasce Fluviali PAI; 3) Aree a Rischio Molto Elevato (RME) PAI. devo aggiornare il xlm che contiene tutti i servizi e i progetti per i più diffusi software open; in un paio di giorni dovrebbero esserci http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm |
Grazie mille Stefano !
Ne approfitto per chedere una cosa: quando provo a scaricare la legenda associata ai servizi il file salvato risulta su sfondo nero e a bassissima risoluzione, quindi praticamente illeggibile? E' una cosa voluta o si tratta di un mio problema ?
Il giorno 11 marzo 2012 22:59, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: ciao a tutti, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Administrator
|
la cosa è, almeno per me, misteriosa.
se salvi la legenda e apri il png con irfanview, ottieni il pasticcio che dici tu. se invece apri il png con qualunque altro programma questo non avviene ed è tutto ok. ho provato con photo editor, l'anteprima immagini di windows e inkscape. |
Hai ragione, rimuovendo il canale alpha con gimp diventa leggibile anche da irfanview.
grazie mille ^L^ Il giorno 12 marzo 2012 13:49, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: la cosa è, almeno per me, misteriosa. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Administrator
|
In reply to this post by stefano campus
nuovi servizi wms della regione piemonte: ora siamo a quota 19
aggiornato anche il file xlm che contiene tutti i servizi http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm Sfondo Regione Limiti amministrativi Idrografia Aree Protette Aree Vincolate Beni Vincolati Base cartografica di riferimento 1:10.000 Base cartografica di riferimento 1:5.000 Consumo di Suolo Mosaicatura Piani Regolatori Dissesti PAI Fasce Fluviali Aree RME Incendi boschivi Piano di Sviluppo Rurale - Interventi PFT - Copertura forestale e altri usi del suolo Piani di Sistemazione Idraulico- forestale (PISIF) Popolamenti da seme Aziende a Rischio di Incidente Rilevante - SIAR |
Il 15/06/2012 13:19, stefano campus ha scritto:
> nuovi servizi wms della regione piemonte: ora siamo a quota 19 > aggiornato anche il file xlm che contiene tutti i servizi > > http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm Grazie. A che punti siamo col catalogo nazionale? Quando si prevede ci sia un punto d'ingresso per trovare tutti i servizi disponibili in giro per l'Italia? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |