opencoesione

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
22 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

opencoesione

Walter Lorenzetti
http://opencoesione.gov.it/

open data  e tecnologia opensource

twitter bootstrap
jquery
leaflet

W
-- 

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
Cell: (+39) 347-6597931  Tel+Fax: (+39) 0588 85021
Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016
Montecatini Terme,Pistoia
P.IVA 01686280478
Italy

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

PJ Hooker
This post was updated on .
Però! se cerchi GIS, ne escono di progetti ... una marea a Perugia!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Sandro Santilli
On Tue, Jul 17, 2012 at 08:10:08AM -0700, PJ Hooker wrote:
> Però! se cerchi  http://goo.gl/39gd0 GIS , ne escono di cose ... una marea a
> Perugia!

Perche' offuscare una cosi' bella URL ?
http://opencoesione.gov.it/progetti/?q=GIS

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

PJ Hooker
perchè mi diverto a fare questi giochi ...

http://goo.gl/#analytics/goo.gl/39gd0/two_hours
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Sandro Santilli
In reply to this post by Sandro Santilli
On Tue, Jul 17, 2012 at 05:34:04PM +0200, Sandro Santilli wrote:
> On Tue, Jul 17, 2012 at 08:10:08AM -0700, PJ Hooker wrote:
> > Però! se cerchi  http://goo.gl/39gd0 GIS , ne escono di cose ... una marea a
> > Perugia!
>
> Perche' offuscare una cosi' bella URL ?
> http://opencoesione.gov.it/progetti/?q=GIS

10 "progetti" sono per l'acquisto di licenze:
http://opencoesione.gov.it/progetti/?q=licenze

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

geodrinx

10 "progetti" sono per l'acquisto di licenze:
http://opencoesione.gov.it/progetti/?q=licenze

Non sarebbe male dimostrarci "smart" e suggerire una alternativa open alle licenze riportate dall'elenco. 
Un facile esempio?  Senza fare nomi di marchi ( per non fare pubblicita' e/o concorrenza ... leale! ), possiamo indicare due particelle temporali:

Ora... con Post...  !   

Continuate voi il gioco. 
Foss...e mai che l'Italia WinCE qualcOS libero!

;)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Walter Lorenzetti
On 17/07/2012 12:15, Walter Lorenzetti wrote:
> http://opencoesione.gov.it/
>
> open data  e tecnologia opensource
>
> twitter bootstrap
> jquery
> leaflet

... django ... tilemill ...

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2
On 17/07/2012 18:56, Maurizio Napolitano wrote:

> On 17/07/2012 12:15, Walter Lorenzetti wrote:
>> http://opencoesione.gov.it/
>>
>> open data  e tecnologia opensource
>>
>> twitter bootstrap
>> jquery
>> leaflet
>
> ... django ... tilemill ...

... postgis ...


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Walter Lorenzetti
Il 17/07/2012 18:58, Maurizio Napolitano ha scritto:

> On 17/07/2012 18:56, Maurizio Napolitano wrote:
>> On 17/07/2012 12:15, Walter Lorenzetti wrote:
>>> http://opencoesione.gov.it/
>>>
>>> open data  e tecnologia opensource
>>>
>>> twitter bootstrap
>>> jquery
>>> leaflet
>>
>> ... django ... tilemill ...
>
> ... postgis ...
    nginx 1.2.1  come webserver... interessante

domanda forse da bischerri, ma dettata molto probabilmente dalla
stanchezza di fine giornata

ma da cosa hai dedotto django tilemill e postgis?

W

>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012


--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
Cell: (+39) 347-6597931  Tel+Fax: (+39) 0588 85021
Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016
Montecatini Terme,Pistoia
P.IVA 01686280478
Italy

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

a.furieri
On Tue, 17 Jul 2012 19:07:44 +0200, Walter Lorenzetti wrote:
>    nginx 1.2.1  come webserver... interessante
>

veramente *molto* interessante; un altro ottimo esempio di come
il principio KISS (Keep It Simple, Stupid) abbia fatto centro
ancora una volta ;-)

per chi non lo conoscesse: nginx e' un web server open source
potente, stabile e ben robusto.
e' incredibilmente semplice e leggero, ha un consumo di risorse
quasi ridicolo, ma tuttavia supporta un sacco di features.

secondo diversi test nginx si permette di battere alla grande il
venerabile Apache in molte situazioni.
non a caso sta incontrando una diffusione sempre crescente, specie
quando serve un web server con altissime performances.
viene generalmente stimato che ormai circa il 10% dei siti web su
scala mondiale sono basati proprio su nginx.

trovo particolarmente carina questa recensione:

"Apache is like Microsoft Word, it has a million options but
you only need six. Nginx does those six things, and it does five
of them 50 times faster than Apache."
— Chris Lea [1]

insomma, nginx e' l'ennesima riprova (se mai ce ne fosse bisogno)
di come la sana competizione tra progetti alternativi finisce sempre
col pagare ampi dividendi nel campo del sw libero.
avere tanti progetti paralleli quasi mai significa dispersione di
risorse; molto piu' spesso significa invece incentivare e promuovere
lo sviluppo di sw di altissima qualita' ed efficienza.
(con ovvi benefici e vantaggi per tutti i fortunati utenti)

ciao Sandro

[1]
http://maisonbisson.com/blog/post/12249/chris-lea-on-nginx-and-wordpress/




--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Walter Lorenzetti

> domanda forse da bischerri, ma dettata molto probabilmente dalla
> stanchezza di fine giornata
>
> ma da cosa hai dedotto django tilemill e postgis?

In realta' ho sbagliato non e' tilemill ma tilestache
Per il resto non ho dedotto, sono solo stato coinvolto :P
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Walter Lorenzetti

> ma da cosa hai dedotto django tilemill e postgis?
e cmq, ultima faq
http://opencoesione.gov.it/faq/

     Leaflet
     jQuery
     jQueryUI
     bootstrap
     fontawesome
     PT Sans open font
     Varnish
     Nginx
     uWSGI
     django
     solr
     tomcat
     memcached
     postgres
     postgis
     TileStache
     ModestMaps
     GDAL
     Mapnik
     NumPy
     PySal
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Giuseppe Sucameli
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
2012/7/18 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:
>> ma da cosa hai dedotto django tilemill e postgis?
>
> Per il resto non ho dedotto, sono solo stato coinvolto :P

in effetti anche io mi chiedevo come fossi arrivato a capire che ci
girasse postgis.

Io ero arrivato fino a:

nginx + varnish (da header risposta),
django (basta andare su /admin),
tilestache (da risposta json),
leafleat + jquery + jqueryUi + bootstrap + ...  (da html)

Il resto credo fosse impossibile da capire senza un aiutino,
ma in effetti bastava andare nella pagina faq :)

Saluti.

--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

geodrinx
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2

>    Leaflet
>    jQuery
>    jQueryUI
>    bootstrap
>    fontawesome
>    PT Sans open font
>    Varnish
>    Nginx
>    uWSGI
>    django
>    solr
>    tomcat
>    memcached
>    postgres
>    postgis
>    TileStache
>    ModestMaps
>    GDAL
>    Mapnik
>    NumPy
>    PySal

Proposta:  si potrebbe preparare un questionario, che catalogando le esigenze di un ipotetico ( o futuro ) acquisto di licenze commerciali, proponga le alternative free e open source.
In questo modo i "public decision maker" non potrebbero dire di non essere informati, e potrebbero essere poi chiamati a giustificare le loro scelte.

Inutile?
Sicuramente, ma almeno ci si diverte...

Ciao
Rob
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Walter Lorenzetti
In reply to this post by Giuseppe Sucameli
Il 18/07/2012 01:07, Giuseppe Sucameli ha scritto:

> 2012/7/18 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:
>>> ma da cosa hai dedotto django tilemill e postgis?
>> Per il resto non ho dedotto, sono solo stato coinvolto :P
> in effetti anche io mi chiedevo come fossi arrivato a capire che ci
> girasse postgis.
>
> Io ero arrivato fino a:
>
> nginx + varnish (da header risposta),
> django (basta andare su /admin),
> tilestache (da risposta json),
> leafleat + jquery + jqueryUi + bootstrap + ...  (da html)
>
> Il resto credo fosse impossibile da capire senza un aiutino,
> ma in effetti bastava andare nella pagina faq :)
Davvero!!! E' diciamo la verità è anche strano che in una pagina faq ci
sia una domanda del genere no? :)

Comunque, fatto bene veloce  ecc. ecc., o che gli ci voleva a cambiare
il layout di django-admin??? ;)

W
>
> Saluti.
>


--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
Cell: (+39) 347-6597931  Tel+Fax: (+39) 0588 85021
Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016
Montecatini Terme,Pistoia
P.IVA 01686280478
Italy

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2

> Comunque, fatto bene veloce  ecc. ecc., o che gli ci voleva a cambiare
> il layout di django-admin??? ;)

IMHO: cambiera' anche quello ... vedrai :)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

Maurizio Napolitano-2
Vi giro l'email apparsa sulla ML Spaghetti Open Data
(per chi non fosse iscritto) da parte di Gugliemo
Celata - una delle menti che c'e' dietro lo sviluppo
di opencoesione

------------------------------------------------------------
Ciao a tutti,
ecco un pò di dettagli molto tecnici, per i più curiosi,
sull'applicazione OpenCoesione, che ho contribuito a realizzare.

Lo stack software usato è riassunto brevemente nelle faq
(http://www.opencoesione.gov.it/faq/).

L'applicazione è basata su Django e i dati sono in un DB postgres, con
estensione postgis per la gestione delle info georeferenziate.
Il DB contiene una versione relazionale e normalizzata, dei dati flat
scaricabili.

I dati sono indicizzati attraverso Solr (Tomcat + Lucene), per la
navigazione a faccette nelle sezioni progetti e soggetti.
Django e Solr si interfacciano attraverso Haystack.

Le mappe sono generate con TileStache.
I boundaries vengono letti direttamente dagli SHP file dell'ISTAT
(quelli semplificati),
mentre la tematizzazione coropleth a scala di grigio è fatta attraverso
django,
che genera dinamicamente un file XML mapnik con le definizioni di stile
(i colori), dato in pasto a TileStache.

Per darvi un'idea, la generazione di un xml mapnik, può arrivare a
richiedere trenta secondi.

Lo sfondo delle mappe, con i confini marittimi a 12 miglia è preso da
cloudmade.com e
proxato dal nostro server. Ovviamente i dati dei confini nautici sono
OSM, grazie per la segnalazione.

L'algoritmo di classificazione divide i dati in 5 gruppi è indicato
nelle faq (Jenks optimisation)
ed è già implementato in python in una libreria (pySal, dal package
numPy/sciPy),

Tutte le tiles PNG prodotte sono cachate su disco.

Sfondo e tematizzazione sono sovrapposti in pagina su leaflet,
attraverso chiamate ajax al TileStache.

La generazione di molte delle pagine html richiede anche più tempo della
generazione dei mapnik (fino  a 3 minuti),
quindi l'html risultante è spedito su memcached e c'è una procedura di
pre-generazione delle cache,
che purtroppo non può essere lanciata mentre il sito è live. Ecco perché
la correzioni alcuni errori (veneto in menu principale),
richiederà un pò di tempo prima di apparire online.

Le applicazioni django e tilestache sono deployate su uWSGI, con nginx
che intercetta le richieste statiche e le serve direttamente.

Su tutto c'è Varnish, come reverse proxy, per ottimizzare le risorse a
disposizione lato server.


I commenti e i feedback sono preziosissimi, in genere chi programma non
riesce a testare un granché bene.
Grazie a tutti.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

pcav
In reply to this post by geodrinx
Il 18/07/2012 07:37, Geodrinx ha scritto:
> Proposta: si potrebbe preparare un questionario, che catalogando le
> esigenze di un ipotetico ( o futuro ) acquisto di licenze commerciali,
> proponga le alternative free e open source. In questo modo i "public
> decision maker" non potrebbero dire di non essere informati, e
> potrebbero essere poi chiamati a giustificare le loro scelte. Inutile?
> Sicuramente, ma almeno ci si diverte...
Si era partiti con una "lista delle equivalenze" anni fa, e tutt'ora
credo ce ne siano delle tracce, obsolete, sul sito. Non e' cosi' facile
completarla, e soprattutto tenerla aggiornata, ma credo che sarebbe di
sicura utilita'.
Volontari?
Saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

PJ Hooker
Cosa bisognerebbe fare a proposito, oltre ad essere volontari?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: opencoesione

pcav
Il 23/07/2012 20:35, PJ Hooker ha scritto:
> Cosa bisognerebbe fare a proposito, oltre ad essere volontari?
>
Buttar giu' una pagina wiki, in vista di una eventuale inclusione (o
link) nel sito gfoss.it
Saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
12