Ciao a tutti, spero di scrivere nel luogo appropriato. Sono un novellino
assoluto di SAGA GIS e mi sto scervellando su operazioni che sono probabilmente semplicissime ma mi hanno messo subito in difficoltà. Devo lavorare su immagini satellitari Landsat 8 per un confronto. Il sito https://earthexplorer.usgs.gov/ ne offre in formato GeoTiff. E' un formato compatibile con SAGA, tramite la funzione Import. Il sito dell'USGS le fornisce, per via della enorme dimensione (anche 1,4/1,7 Giga compressi in circa 700/800 mega), compresse sotto forma di archivio ".gz" . Di per sé la decompressione è semplice: basta usare WinRar oppure 7-Zip. Eppure quando vado a decomprimere, ottengo UN singolo file (invece che le 11 bande spettrali, una per file, che mi aspetterei di ottenere, dato che il sensore OLI le raccoglie di default) e per di più questo file è privo di estensione, cioè non è ".tif", non è proprio espressa l'estensione. Risultato è che SAGA si rifiuta di importarlo. Nella manualistica e nei tutorial che finora ho trovato in giro nessuno accenna a questo problema. A vostro parere che cosa sto sbagliando? Qualsiasi consiglio/insulto/sgridata è ben accetto! -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Raf wrote
> ... > Il sito dell'USGS > le fornisce, per via della enorme dimensione (anche 1,4/1,7 Giga compressi > in circa 700/800 mega), compresse sotto forma di archivio ".gz" . > ... Sei sicuro che l'archivio sia solo .gz e non .tar.gz? Spesso gli archivi di questi dati sono .tar.gz, quando li decomprimi la prima volta ottieni il .tar e se lo apri una seconda volta con 7-zip trovi i files che cerchi. Quindi se decomprimendo il .gz ottieni un file senza estensione prova ad aggiungere .tar e ad aprirlo con 7-zip. Alessandro ----- Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017
Alessandro Perego
www.alspergis.altervista.org
|
In reply to this post by Raf
Ciao,
On Mon, 21 Jan 2019 at 12:27, Raf <[hidden email]> wrote: > > Ciao a tutti, spero di scrivere nel luogo appropriato. Sono un novellino > assoluto di SAGA GIS e mi sto scervellando su operazioni che sono > probabilmente semplicissime ma mi hanno messo subito in difficoltà. > non conosco SAGA pero, > Devo lavorare su immagini satellitari Landsat 8 per un confronto. > > Il sito https://earthexplorer.usgs.gov/ ne offre in formato GeoTiff. E' un > formato compatibile con SAGA, tramite la funzione Import. Il sito dell'USGS > le fornisce, per via della enorme dimensione (anche 1,4/1,7 Giga compressi > in circa 700/800 mega), compresse sotto forma di archivio ".gz" . > > Di per sé la decompressione è semplice: basta usare WinRar oppure 7-Zip. > > Eppure quando vado a decomprimere, ottengo UN singolo file (invece che le 11 > bande spettrali, una per file, che mi aspetterei di ottenere, dato che il > sensore OLI le raccoglie di default) e per di più questo file è privo di > estensione, cioè non è ".tif", non è proprio espressa l'estensione. > probabilmente il file tif contiene tutte le bande in un unico file, potresti controllare con gdalinfo > Risultato è che SAGA si rifiuta di importarlo. > > Nella manualistica e nei tutorial che finora ho trovato in giro nessuno > accenna a questo problema. > > A vostro parere che cosa sto sbagliando? Qualsiasi > consiglio/insulto/sgridata è ben accetto! > devi proprio usare Saga? potresti provare con QGIS o GRASS in base a cosa devi fare -- ciao Luca www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |