per distro debian

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

per distro debian

luca barbadoro-2
spero non sia OT,
dopo vari problemi e limitazioni di qgis con windows ho deciso di fare il passo: passare a linux.
ieri sera ho finalmente  installato una distribuzione debian based, linux mint lmde 64bit (che a differenza di altre mi ha riconsciuto tutto l'hardware, meno farcita di ubuntu, in più è rolling, l'ho trovata ottima!). ora vi chiedo un consiglio per installare qgis (che utilizzo principalmente) ma anche tutti gli altri programmi (postgis, grass, ecc che vorrei approfondire).
caricare i debiangis repository (se si come?) oppure singole installazioni? è meglio seguire un ordine?
ciao luca

  


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

geodrinx
Perche' non provi ArcheOS ?


Saluti

Roberto


Il giorno 17/mag/2012, alle ore 09:30, luca barbadoro <[hidden email]> ha scritto:

spero non sia OT,
dopo vari problemi e limitazioni di qgis con windows ho deciso di fare il passo: passare a linux.
ieri sera ho finalmente  installato una distribuzione debian based, linux mint lmde 64bit (che a differenza di altre mi ha riconsciuto tutto l'hardware, meno farcita di ubuntu, in più è rolling, l'ho trovata ottima!). ora vi chiedo un consiglio per installare qgis (che utilizzo principalmente) ma anche tutti gli altri programmi (postgis, grass, ecc che vorrei approfondire).
caricare i debiangis repository (se si come?) oppure singole installazioni? è meglio seguire un ordine?
ciao luca

  

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

geodrinx


grazie del suggerimento, ma preferirei utilizzare linux lint lmde, visto che si è installato bene!

Linux Mint LMDE, suppongo   :)

Comunque, se traffichi con programmi GIS, ti consiglio di provare il live DVD di ArcheOS  (ha gia' un sacco di ottimi programmi installati)


Ciao

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

Francesco P. Lovergine
In reply to this post by luca barbadoro-2
On Thu, May 17, 2012 at 09:30:16AM +0200, luca barbadoro wrote:
>    caricare i debiangis repository (se si come?) oppure singole
>    installazioni? e meglio seguire un ordine?
>    ciao luca

Se hai installato Squeeze oltre al Qgis vintage di main, hai la possibilità
di caricare il backport delle versioni correnti di Qgis a cura
di qgis.org, che sono ragionevolmente affidabili e in linea con
la policy generale. Le trovi puntate chiaramente dal sito di Qgis. Io ti
consiglio di usare quelle.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

geodrinx
In reply to this post by geodrinx

ma visto che sono entrambe debian based, non è possibile caricare i repository di archeos in linux mint (come vorrei fare con debiangis)??

Certo. Dovrebbe essere possibile. 

Ma se vuoi vedere subito tutto cio' che hanno assemblato i tecnici di ArcheOS, senza le incertezze delle ricompilazioni...
troverai molte cose interessanti che non sono ( ancora ) in debiangis. 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

pcav
Il 18/05/2012 16:37, Geodrinx ha scritto:
>
>> ma visto che sono entrambe debian based, non è possibile caricare i repository di
>> archeos in linux mint (come vorrei fare con debiangis)??
>
> Certo. Dovrebbe essere possibile.

in generale, questo e' un buon modo per impazzire, correndo dietro a dipendenze
incrociate. io eviterei come la peste bubbonica. meglio una singola distribuzione che
mischiare.

> Ma se vuoi vedere subito tutto cio' che hanno assemblato i tecnici di ArcheOS, senza
> le incertezze delle ricompilazioni...
> troverai molte cose interessanti che non sono ( ancora ) in debiangis.

molto strano - ci fai un esempio?
grazie.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

luca barbadoro-2
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
grazie a tutti per i consigli.
al momento ho installato qgis unstable da repository debian, per il momento funziona. non ho capito invece il discorso backport.... c'entra la versione master?
ciao luca

    
Il 18/05/2012 12:02, Francesco P. Lovergine ha scritto:
On Thu, May 17, 2012 at 09:30:16AM +0200, luca barbadoro wrote:
   caricare i debiangis repository (se si come?) oppure singole
   installazioni? e meglio seguire un ordine?
   ciao luca
Se hai installato Squeeze oltre al Qgis vintage di main, hai la possibilità
di caricare il backport delle versioni correnti di Qgis a cura
di qgis.org, che sono ragionevolmente affidabili e in linea con
la policy generale. Le trovi puntate chiaramente dal sito di Qgis. Io ti
consiglio di usare quelle.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: per distro debian

pcav
Il 18/05/2012 19:26, luca barbadoro ha scritto:
> grazie a tutti per i consigli.
> al momento ho installato qgis unstable da repository debian, per il momento funziona.
> non ho capito invece il discorso backport.... c'entra la versione master?

il backport e' la ricompilazione di pacchetti recenti in una versione di debian piu'
vecchia (tipicamente da unstable/sid a stable). Se usi unstable, non ne hai bisogno.
puoi usare i repo che trovi su qgis.org e sei a posto.
saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012