perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
88 messages Options
12345
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

geodrinx


Il giorno 11 settembre 2015 18:16, aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:


Il 11/09/2015 14:50, Geo DrinX ha scritto:
 le coordinate CassiniSoldner si riconoscono dai valori di X, inferiori a 1 milione.

Aperi2007 ha scritto:
"Possibile che basti tale riferimento ?
Anche l'utm ha valori di x inferiori al milione."
 

Geodrinx  risponde:
Non sto parlando di UTM, ma di Cassini Soldner,  che ha un range di coordinate da -100 mila  a + 100 mila



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

geodrinx
In reply to this post by Sieradz

*@ Geodrinx*

Potresti mandami (via email) la beta del plugin che genera i corretti PRJ
catastali?

Beh, non invio privatamente il programma python, che non è una beta, ma il programma definitivo.

Lo presenterò a Lecco.

Comunque, ripeto:  se qualcuno ha qualche bel CXF o SHP in coordinate CassiniSoldner,  mi dica il nome del foglio e io gli invio il mio del file PRJ, in modo che possa controllare la geroref.

Possibilmente, poi, mi dica anche cosa gli risulta.


A presto

Roberto




 
Se davvero hai codificato tutte e 31 le Grandi Origini, promuoviamo una
mozione al Presidente Mattarella per farti avere il Cavalierato del Lavoro
(altro che al Berlusca...)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593734p7593848.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

geodrinx
In reply to this post by Sieradz


*@ Geodrinx*


Se davvero hai codificato tutte e 31 le Grandi Origini, promuoviamo una
mozione al Presidente Mattarella per farti avere il Cavalierato del Lavoro
(altro che al Berlusca...)

non sono io che ho "codificato tutte le 31 grandi origini", ma lo hanno fatto quelli di Globo, con il loro GRANDE lavoro di   Fiduciali.it

E non solo le grandi origini, ma anche tutti i punti fiduciali d'Italia  (di cui io utilizzo SOLO quelli "attendibili")

A loro l'onore del Cavalierato d'Italia.

A me solo quello di umile programmatore python  (e magari di qualche leggerissima infarinatura accademica di architettura  :)


A presto

Roberto


 


--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593734p7593848.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

Sieradz
In reply to this post by geodrinx
Geodrinx wrote
il programma python, che non è una beta, ma il programma definitivo

Quindi mi pare di capire che il tuo programma sara' stand-alone come l'ottimo Convergo segnalato da Andrea, giusto?

In effetti quello che manca e' un plugin per Qgis: attuamente, per importare correttamente una shape CS, bisogna assemblarsi l'opportuna stringa Proj4 da inserire in un SR personalizzato.

Purtroppo e' una tecnica complessa, fuori dalla portata di un utente normale Qgis, percio' auspicavo un plugin dedicato...

Grazie lo stesso :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

 Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

Saccon
In reply to this post by Ely Parker
Caro Roberto leggo che presenterai un plugin per creare le prj catastali in automatico. Volevo capire la cosa perché    cxf_in già lo fa. Non e che ci sovrapponiamo su questo???
Ho volutamente creato un sistema di autenticazione  per non creare i presupposti che si possano moltiplicare all'infinito impossibili prj catastali. Adesso per quello che ho capito questo nuovo plugin si affianca e  potrebbe duplicare il dato.
Il plugin cxf in è stato prodotto per dare una soluzione a tutti gli utenti che vogliono gestire i fogli catastali e per i feedback ricevuti sembra soddisfi le esigenze. Perché duplicarlo??
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re:  Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

Sieradz
Saccon wrote
plugin per creare le prj catastali in automatico. Volevo capire la cosa perché    cxf_in già lo fa. Non e che ci sovrapponiamo su questo???

No, perche' se non erro CXF_IN importa unicamente i file .CXF, mentre Roberto vorrebbe estendere la cosa anche al piu' diffuso formato shape.

:)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 46

Saccon
In reply to this post by Ely Parker

>No, perche' se non erro CXF_IN importa unicamente i file .CXF, mentre  Roberto vorrebbe estendere la cosa anche al piu' diffuso formato shape.

Non e propriamente vero.
Vero che importa il cxf  ma applicando un prj . la registrazione non fa altro che chiedere il prj del foglio o del comune. Si tratta praticamente di chiedere al server il prj del foglio oggetto di proiezione.
Basta solo chiederlo. Piuttosto di creare nuovi plugin basterebbe chiedere di implementare la funzione su quelli esistenti non ti pare.
Il vero problema è che con mille prj  che risultati avremmo?



Il 12/set/2015 12:00 PM, [hidden email] ha scritto:

>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
> Argomenti del Giorno:
>
>    1.  Re:  perchè non mandiamo una petizione per ottenere le
>       mappe catastali gratuitamente (Arch. Fabio Saccon)
>    2. Re:  Re:  perchè non mandiamo una petizione per ottenere le
>       mappe catastali gratuitamente (Sieradz)
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Sat, 12 Sep 2015 10:06:40 +0200
> From: "Arch. Fabio Saccon" <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: [Gfoss]  Re:  perchè non mandiamo una petizione per
> ottenere le mappe catastali gratuitamente
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> Caro Roberto leggo che presenterai un plugin per creare le prj catastali in automatico. Volevo capire la cosa perché    cxf_in già lo fa. Non e che ci sovrapponiamo su questo???
> Ho volutamente creato un sistema di autenticazione  per non creare i presupposti che si possano moltiplicare all'infinito impossibili prj catastali. Adesso per quello che ho capito questo nuovo plugin si affianca e  potrebbe duplicare il dato.
> Il plugin cxf in è stato prodotto per dare una soluzione a tutti gli utenti che vogliono gestire i fogli catastali e per i feedback ricevuti sembra soddisfi le esigenze. Perché duplicarlo??
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Sat, 12 Sep 2015 01:15:58 -0700 (MST)
> From: Sieradz <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss]  Re:  perchè non mandiamo una petizione per
> ottenere le mappe catastali gratuitamente
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> /
> Saccon wrote
> > plugin per creare le prj catastali in automatico. Volevo capire la cosa
> > perché    cxf_in già lo fa. Non e che ci sovrapponiamo su questo???
>
> /
> No, perche' se non erro CXF_IN importa unicamente i file .CXF, mentre
> Roberto vorrebbe estendere la cosa anche al piu' diffuso formato shape.
>
> :)
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593858p7593859.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 46
> **********************************************
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

geodrinx
In reply to this post by Sieradz


> /
> Geodrinx wrote
>> il programma python, che non è una beta, ma il programma definitivo
>
> /
> Quindi mi pare di capire che il tuo programma sara' stand-alone come
> l'ottimo Convergo segnalato da Andrea, giusto?
>
> In effetti quello che manca e' un plugin per Qgis: attuamente, per importare
> correttamente una shape CS, bisogna assemblarsi l'opportuna stringa Proj4 da
> inserire in un SR personalizzato.
>
> Purtroppo e' una tecnica complessa, fuori dalla portata di un utente normale
> Qgis, percio' auspicavo un plugin dedicato...

Beh, è molto semplice trasformarlo (anche) in un plugin:  sempre di python si tratta :)
Peró, deve fare una transazione via web con Fiduciali.it  e quindi non è così immediato come ci si aspetterebbe da un plugin.
Comunque, ne possiamo parlare a Lecco.
L'importante sarebbe creare un archivio "stratotale" di tutti i fogli del catasto, in modo da poterlo mettere in linea in un sito web, magari gfoss, per creare un servizio... utile, che non ha neanche il catasto.  Fidati.  :)

Simpaticamente a presto

Roberto



> Grazie lo stesso :)
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593734p7593856.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
12345