ciao a tutti,
non so se ricordate l'idea che avevo avanzato insieme a Salvo C. qualche tempo fa circa un plugin per la lettura dei files TAF (elenco dei punti fiduciali) e DIS (storico delle distanze misurate fra i PF) disponibili presso l'Agenzia del Territorio; abbiamo allestito una versione apparentemente funzionante e volevo avere la vostra opinione circa l'utilità di rilasciarla o meno, considerato che: a) la routine fa veramente molto poco, si limita a a.1) consentire all'utente la selezione di una provincia, un comune ed un foglio catastale a.2) leggere (1) dalla TAF i PF della zona selezionata generando uno SHP puntuale (2) a.3) leggere le distanze di competenza del PF selezionato b) il plugin è di utilità limitata alla sola Italia c) non ho ancora risolto il problema del repository (3); ogni opinione al riguardo è ben gradita (ed il plugin a disposizione di chiunque volesse farsene un'idea meno approssimata), grazie, ciao, giuliano (1) l'archivio deve essere presente in locale; si può pensare anche ad un download automatico, adesso però non implementato; (2) la cosa funziona per i GaussBoaga, ma ci sono ancora problemi per i CassiniSoldner; (3) OT: qualche consiglio (anche in pvt) sul client git (git-cola o git-gui) da installare (debian wheezy) tenuto conto che vorrei usare il repository git solo come archivio; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 13/05/2014 22:44, giulianc51 ha scritto:
> (3) OT: qualche consiglio (anche in pvt) sul client git (git-cola o > git-gui) da installare (debian wheezy) tenuto conto che vorrei usare il > repository git solo come archivio; per questo basta git da linea di comando. in fin dei conti devi solo fare add, commit, push e pull, no? saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno Wed, 14 May 2014 08:00:30 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Il 13/05/2014 22:44, giulianc51 ha scritto: > > > (3) OT: qualche consiglio (anche in pvt) sul client git (git-cola o > > git-gui) da installare (debian wheezy) tenuto conto che vorrei > > usare il repository git solo come archivio; > > per questo basta git da linea di comando. in fin dei conti devi solo > fare add, commit, push e pull, no? credo proprio di sì :-) preso nota, grazie del consiglio; > saluti. ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Giuliano Curti
----- Original Message ----- _____________________________________________ Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano. Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere, in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video. Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno Wed, 14 May 2014 09:44:52 +0200
[hidden email] ha scritto: ciao Claudio, > .... > > ....... Il tutto finalizzato a risolvere > > problematiche di allineamento tra cartografie tecniche > piani > urbanistici e appunto cartografia catastale. se ti vuoi unire al coro ci sono due argomenti, per quanto mi riguarda, aperti: 1) nel limbo delle cose "quasi" fatte c'è un plugin di topografia (nome grosso per una cosa piccola...:-) di Giuseppe P. e mio; dovrebbe consentire la stesura di un rilievo celerimetrico/gps a partire da un libretto di campagna tipo pregeo; ho allestito, ma non ancora integrato, l'immissione dei dati del rilievo di campagna per arrivare alla stesura del libretto; 2) il problema dell'allineamento catasto (soprattutto CassiniSoldner) ed altre mappe sollevato a più riprese da Salvo C.; personalmente mi sto studiando un pò le proiezioni, spero di poter fare presto una proposta alla lista; a dire il vero nel limbo c'è un altro plugin di georeferenziazione vettoriale, elaborato da Luca M., Giuseppe P. e me, che in qualche modo tocca gli argomenti di prima; come vedi, se vuoi contribuire con idee, proposte, modifiche, ecc. occasioni ce ne sono :-) non esitare a chiedere copia dei plugins nel caso perchè, se non ancora nelle forme canoniche, sono del tutto foss :-) > complimenti per il vs > lavoro > > Claudio grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Giuliano Curti
Il giorno Wed, 14 May 2014 12:18:35 +0200
[hidden email] ha scritto: > ..... > > vorrei fornirti il contributo di uno studio dell'università > di Udine di qualche anno fa > lo trovi in allegato. conosco un altro lavoro di Beinat(*), mi guarderò con attenzione anche questo, grazie :-) > Ciao > Claudio ciao, giuliano (*) Trasformazione Rigorosa Di Coordinate Fra Sistemi Cartografici Italiani-2010 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Giuliano Curti
Ciao Giuliano, > come vedi, se vuoi contribuire con idee, proposte, modifiche, ecc. vorrei fornirti il contributo di uno studio dell'università di Udine di qualche anno fa http://www.attiasita.it/Asita2005/Pdf/0274.pdf
Ciao
Claudio
_______________________________________________
Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano. Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere, in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video. Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |