-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 07/05/2014 09:41, matteo ha scritto: > il fatto di essere arrivati a 91 euro a mio parere è un fallimento. > certo, meglio di niente e forse la cifra di 1500 è ambiziosa, ma > ribadisco, sapendo quanta gente usa qgis, se ognuno mettesse 1 euro si > raggiungerebbe la cifra in mezza giornata. Concordo, il 6% dell'obiettivo non puo' che considerarsi un fallimento. Mi pare che prevalga, anche in questa lista, l'atteggiamento "la liberta' e' bella, basta che la paghi qualcun altro". Purtroppo non e' cosi'. Lo diceva anche Gaber, qualcuno si ricordera'. In effetti, anche questo mi piace del sw libero: il futuro dipende davvero da ciascuno di noi. Ogni volta che: * uno sviluppatore rimane mezz'ora in piu', invece di svagarsi, per migliorare un pezzo di codice * un dirigente di una ditta o una PA decide di spendere in sw libero (davvero) * un utente contento "si fruga in tasca" e regala un euro, oppure * passa qualche minuto a documentare un baco, * ad aiutare un collega * a scrivere o tradurre una riga di documentazione, ecc. fa un passo concreto per costruire un mondo migliore. Ogni volta che _non_ lo fa, ci si allontana. Ad ognuno la sua liberta', e le responsabilita' che ne consegue. Saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlNrQAIACgkQ/NedwLUzIr7QUgCfbM478vR42oGCdGOtUrc5N8YL 21sAnjzlPuyNiA9YrOtQPvesY+2oFHO7 =EPtH -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 08/mag/2014 10:27 "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto: Innegabile un velo di amarezza, anch'io mi aspettavo qualcosa di piú... Non ho elementi di riflessione da proporre, forse non si era "pronti" a questa novità e in molti sono stati alla finestra, mah... Eppure sono convinto che l'idea di Matteo e il mezzo siano buoni, farei un secondo tentativo a breve magari preceduto da piú pubblicità. Alessandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Prima di tutto voglio ringraziare chi fino adesso ha contribuito, siamo arrivati a 200 euro (13%). La cosa che mi preme sottolineare è che c'è ancora tempo, e neanche poco!! Ci sono ancora 19 giorni per contribuire. Aiutateci (se non direttamente con un finanziamento), diffondendo il link http://www.kapipal.com/032645076697408c90a929dc07354bac grazie ancora Matteo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTa6eLAAoJEBy7UYf0gaEOqn4H/2epm9L1X7U0naEgjORfLFfE VRs0MVf7xzuTjR0BlwuU4dJAYrgvBUULEceO9SqxcQrtXu5p6eX3RxJ3c9nFtXdu wArQ6aBG3vWnduiXY+w2queIKQTt6GufahhAJwTnkYBGDW46cEuQMf+k9b49NAll NCR9olL91CWTRvLhxQQmcrOJQoPVFJyau5cqYaRUj5mqNJ4qf4nH3oYkK+UaYtkk 7TpwI9ME/E+bI7uy07D2yE6VglYCx8BecVlK8EDaeoApGvBH4tvRzY2Z4XcsRP+i VDTlFq/nru0lTsZA+DpGlmKjXhkgX/7rQ0WhfDfgV5oylFQa6ednHbfoYqN43Gg= =JW4Y -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
A me, sinceramente, era solo sfuggita l'iniziativa.
Forse va enfatizzata di più. Per quanto mi riguarda provvedo all'istante. Signori, la libertà ha un prezzo, e pagarlo fa sentire liberi .....forza, su!!! ....fatevi coraggio e scucite almeno un paio di euro a testa per la causa ;-) |
L'unica perplessità è la modalità di finanziamento. Sarebbe meglio se il pagamento fosse verso un soggetto giuridico e con strumenti che permettano di rilasciare una qualche forma di ricevuta. Questo renderebbe più trasparente la raccolta fondi, e permetterebbe, a chi finanzia, di poter detrarre la spesa. Giovanni Il 08/mag/2014 18:31 "Marco" <[hidden email]> ha scritto:
A me, sinceramente, era solo sfuggita l'iniziativa. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Effettivamente per noi come ditta la donazione non è detraibile....per altri sussiste tale problema? Ciao Luca. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Il 08/05/2014 19:42, G. Allegri ha scritto:
> L'unica perplessità è la modalità di finanziamento. Sarebbe meglio se il pagamento > fosse verso un soggetto giuridico e con strumenti che permettano di rilasciare una > qualche forma di ricevuta. Questo renderebbe più trasparente la raccolta fondi, e > permetterebbe, a chi finanzia, di poter detrarre la spesa. Salve. Lunga storia. Un tempo l'associazione GFOSS.it faceva proprio questo lavoro di gestione amministrativa, poi e' stato deciso che questo complicava troppo l'amministrazione. Considerate comeunque che per attivare la detraibilita' bisognerebbe applicare poi ritenute ecc, quindi le risorse disponibili sarebbero alla fine le stesse. Visto che al momento la donazione piu' alta e' 50 €, direi che la detraibilita' e' sostanzialmente insignificante in questo contesto. Per donazioni piu' consistenti a QGIS, si puo' usare il meccanismo internazionale, che puo' rilasciare ricevuta: http://qgis.org/it/site/getinvolved/governance/sponsorship/sponsorship.html Cordiali saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Matteo Ghetta
non ho visto il messaggio su altre reti sociali (piu' permeabili di una ML del secolo scorso)... twitter? linkedin? facebook? altre? spesso non e' la volonta'... ma l'uso di piattaforme non adatte o dell'impostazione del "marketing" del crowdfunding debole... molte piattaforme di crowdfunding manco ti vedono in faccia senza un piano fatto bene.
intanto per diffonderlo... serve almeno un link corto o leggibile... ho fatto un link corto per giralo su twitter: http://goo.gl/wXYsVM
ciao ginetto 2014-05-08 17:49 GMT+02:00 matteo <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
sicuramente per le amministrazioni e' un problema... per una qualsiasi azienda in termini amministrativi immagina che il costo non detratto e' un surplus non dichiarabile (dunque non tassabile) di un lavoro svolto che porta valore. morale... posso capire importi da generare sospetti in bilancio, ma non per importi da 20/50E poi c'e' da aggiungere la questione etica di pagare un lavoro su cui non vengono applicate imposte...ma diciamo che il valore dell'imposta e' rilasciato alla collettivita' grazie alla licenza.
ciao ginetto 2014-05-08 21:23 GMT+02:00 G. Allegri <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Con tutto il rispetto per l'iniziativa di Matteo, che anch'io ho voluto sostenere, credo che iniziative di crowdfounding di questo tipo necessitino di una gestione un po' più "seria". Capisco che le risorse sono poche, ma se si vuole dargli visibilità e stimolare una risposta ad ampio raggio, ci sono dei punti di debolezza che non devono essere sottovalutati. 1 - Chi è Matteo? Nel giro gfoss lo conosciamo, chi direttamente, chi indirettamente, ma un'altra persona, azienda, ente X, difficilmente farà una donazione ad un singolo, oltretutto senza alcuna forma di garanzia e di ricevuta.
2 - Senza ricevuta, non solo non è possibile contabilizzare la spesa (e il problema resta anche per 1 solo €) ma, come sottolineava Gino, c'è la questione etica di un lavoro "grigio". Su questo aspetto io sono molto ferreo, perché il tranellino ideologico del fine che giustifica i mezzi è sempre dietro l'angolo...
Insomma, credo che per fare crowdfounding, da estendere e pubblicizzare, anche per cifre non enormi, non si possa fare le cose un po' alla carlona. Ripeto, senza critica a Matteo, che ha già fatto tanto, ma come parere per iniziative future...
Giovanni Il giorno 09 maggio 2014 08:36, Gino Pirelli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 09/05/2014 09:26, G. Allegri ha scritto:
> Insomma, credo che per fare crowdfounding, da estendere e pubblicizzare, anche per > cifre non enormi, non si possa fare le cose un po' alla carlona. Ripeto, senza > critica a Matteo, che ha già fatto tanto, ma come parere per iniziative future... scusa se mi ripeto, ma il problema e' sempre il solito: fare quanto dici comporta un lavoro considerevole (tanto che il precedente consiglio direttivo di GFOSS.it non se l'e' sentita di compierlo). se qualcuno se ne vuol far carico, e' il benvenuto. saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Certo Paolo, so che serve una struttura tecnica che non si fa da sola. Era solo per giustificare la difficoltà che ci può essere ad allargare e pubblicizzare l'iniziativa di Marco. Saluti anche a te :) giovanni Il giorno 09 maggio 2014 09:48, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 09/05/2014 09:26, G. Allegri ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Scusate, Marco -> Matteo Il giorno 09 maggio 2014 09:50, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Mi intrometto visto che sono il diretto interessato. Capisco tutti i dubbi e perplessità che ci possono essere nel dare dei soldi a uno "sconosciuto". Come dice Giovanni, c'è chi mi conosce direttamente e c'è chi non ha idea di chi sia. Non avendo mai fatto questo tipo di iniziativa, ho deciso di provare a vedere come e se poteva funzionare. Per il discorso delle detrazioni, ricevute ecc.. anche, qui capisco i dubbi e le difficoltà che ci possono essere (anche se per importi piccoli credo che le difficoltà siano facilmente superabili). In ogni caso, per la prossima volta, sono dispostissimo a rifare un'iniziativa del genere "patrocinata" da un ente, una associazione o quel che sia, in modo che tutta la questione sia ancora più trasparente e più facile da gestire per tutti p.s. ci tengo a dire che da ieri, evidentemente grazie a voi che avete diffuso il link (continuate a farlo!!), a oggi (5 minuti fa) siamo arrivati da 91 a 331 euro. Quindi pare che qualcosa si stia muovendo grazie ancora a tutti Matteo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iQEcBAEBAgAGBQJTbIxQAAoJEBy7UYf0gaEOifsH/3W3ABxvTcYn+a/JcaYypKzU 25XZ20ybJpANli7cB0PXqUpxHx9iSa1FRjz0UtCIem3UoDPmuWE4cGch4Yk78wvI k2UNbyD5kOnZyx7+8tkOEtKDyvS55p7gB96gyhkCvXzZIBJ9cZ0YCQL/fqngcwhm 3/YdLfCgJqr8pJgctcAVeBvte5VysjSSZMMaVyM4FSfx7va6oSYXoHS2IlBR6+B4 69Rm3+G2rUyVyT/kxao5l6jw/brf1uvVHSNWr9zhQEPDKV84KSOJoqdp+S7yw+m3 7VEoYCPB6OtQ1zarmBmodfG6Y8zMmdxiVy+aXGJabCi8SQdXsWPGWW4Jd+A9veI= =b84i -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Il 09/05/2014 09:50, G. Allegri ha scritto:
> Certo Paolo, > so che serve una struttura tecnica che non si fa da sola. > Era solo per giustificare la difficoltà che ci può essere ad allargare e > pubblicizzare l'iniziativa di Marco. Siamo d'ccordissimo. IMHO la soluzione non puo' che essere GFOSS.it, che spero ci ripensi e torni a farsi collettore di queste e molte altre iniziative. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Matteo Ghetta
Mi sono unito al passaparola :)
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Administrator
|
Se volete seguirlo su social:
http://goo.gl/JXHPwA Saluti
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Administrator
|
In reply to this post by pcav
ciao a tutti,
l'argomento mi interessa molto sia in veste di utente, sia come piccolo traduttore, sia come piccolo contributore, sia come attuale presidente di gfoss.it ovviamente in questo momento parlo per me, ma dato l'interesse pongo la questione al prossimo consiglio direttivo per verificare se e come l'associazione possa essere in qualche modo un punto di riferimento anche per questo. immagino che dovremo chiedere delucidazioni al nostro commercialista, ma, ripeto è un mio personale punto di vista, mi sembra un'azione degna di nota. poi ovviamente saranno i soci a dare l'avvallo all'iniziativa. felice serata s. ps: a proposito, non avete ancora pensato di iscrivervi all'associazione gfoss.it???? (http://gfoss.it/drupal/associazione) |
ciao a tutti, scusate ma ero indietro con la lettura delle mail, ne avevo un quintale senza tempo per leggere... mi sono rimesso in pari adesso!
D. Il giorno 09 maggio 2014 21:42, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: ciao a tutti, -- _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by stefano campus
Ciao Stefano, Se vi interessa avere anche input derivanti da precedenti ipotesi di attività di traduzione valutati da GFOSS.it, fatemi sapere.Facendo uno sforzo di sintesi. 1. così come non è proibito pagare sviluppatori per sviluppare codice libero (mantra molto caro a GFOSS.it), non dovrebbe essere proibito pagare traduttori per tradurre manualistica legata al software libero. 2. se questa attività diventa prevalente sotto l'egida di una realtà non a fini di lucro, si configurano problemi legali reali (e il responsabile è il Presidente). La legge 383/2000 dice tutto e il commercialista o il CESVOL possono dire la loro...ma la legge è abbastanzia chiara... A prescindere dalla legge, secondo me il buon senso dice che fare tante cose che sono lavoro in un ambito che non è di lavoro non torna molto, e va a scapito di altri che fanno quel lavoro per davvero.
3. nel dubbio: molto meglio minimizzare il lavoro vero in ambito associativo, e contribuire a massimizzarlo fuori. peraltro, lo statuto GFOSS.it parla di "favorire e coordinare..." le traduzioni. non di farle ;) sempre a disposizione per realizzare questi obiettivi e altri scritti nello statuto GFOSS.it, compatibilmente con gli impegni e gli altri obiettivi che si cerca di raggiungere. a presto a. Il giorno 09 maggio 2014 21:42, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: ciao a tutti, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |