Salve a tutti,
ho dei problemi a utilizare immagini jpeg 2000 con Qgis 1.7.2 sia su Ubuntu Lucid che su Mac. Quando carico un raster jpeg 2000 benchè l'immagine non appaia sullo schermo il nome del file appare nella finestra dei layers. inoltre se interrogo lo schermo bianco vengono visualizzati dei valori. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha suggerimenti da darmi? Grazie a tutti Andrea -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Il 14/12/2011 18:49, andrea pacifici ha scritto:
> Quando carico un raster jpeg 2000 benchè l'immagine non appaia sullo > schermo il nome del file appare nella finestra dei layers. inoltre se > interrogo lo schermo bianco vengono visualizzati dei valori. Quindi e' caricato correttamente, ma non mostrato: puoi metterne a disposizione un piccolo campione? Grazie. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Grazie Paolo,
qui potete trovare un piccolo crop dell'immagine: http://dl.dropbox.com/u/22804948/ESP_016644_1780.mos_crop.zip Da segnalare che il crop, diversamente dall'immagine intera, viene correttamente visualizzato da Qgis. Potrebbe quindi essere un problema di dimensioni? L'immagine è stata prodotta con ISIS3 http://isis.astrogeology.usgs.gov/index.html . Nella sua versione non croppata ha le dimensioni di 1 GB circa (per la precisione 1,004,537,370 bytes) e con gdalinfo fornisce questo output: Driver: JP2OpenJPEG/JPEG-2000 driver based on OpenJPEG library Files: ESP_016644_1780.mos.jp2 ESP_016644_1780.mos.j2w Size is 29484, 81824 Coordinate System is `' Origin = (30218.837490985999466,-116155.587424059995101) Pixel Size = (0.269808640020950,-0.269808640020950) Corner Coordinates: Upper Left ( 30218.837, -116155.587) Lower Left ( 30218.837, -138232.410) Upper Right ( 38173.875, -116155.587) Lower Right ( 38173.875, -138232.410) Center ( 34196.356, -127193.999) Band 1 Block=29484x81824 Type=Byte, ColorInterp=Undefined Quello che colpisce però è che l'immagine originale, che è in formato .cub e che ha dimensioni pari a 9.66 GB, viene correttamente visualizzata da qgis. Grazie a tutti per l'aiuto Andrea -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] Il giorno 15 dicembre 2011 08:44, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 14/12/2011 18:49, andrea pacifici ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Il 16/12/2011 08:00, andrea pacifici ha scritto:
> Da segnalare che il crop, diversamente dall'immagine intera, viene correttamente > visualizzato da Qgis. Potrebbe quindi essere un problema di dimensioni? non credo proprio > Band 1 Block=29484x81824 Type=Byte, ColorInterp=Undefined il cropped e' anche lui Undefined? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by noachis
Ma non vedi niente nemmeno se gli applichi una ColorMap o PseudoColor?
giovanni
Il giorno 16 dicembre 2011 08:00, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto: Grazie Paolo, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by pcav
si, anche lui. di seguito il suo gdalinfo. Da notare che anche se riporta un errore qgis lo visualizza correttamente.
ERROR 1: Problem with skipping JPEG2000 box, stream error Driver: JP2OpenJPEG/JPEG-2000 driver based on OpenJPEG library Files: ESP_016644_1780.mos_crop.jp2 ESP_016644_1780.mos_crop.j2w Size is 2000, 2000 Coordinate System is `' Origin = (35075.123202722999849,-121416.586095830003615) Pixel Size = (0.269808640020950,-0.269808640020950) Corner Coordinates: Upper Left ( 35075.123, -121416.586) Lower Left ( 35075.123, -121956.203) Upper Right ( 35614.740, -121416.586) Lower Right ( 35614.740, -121956.203) Center ( 35344.932, -121686.395) Band 1 Block=2000x2000 Type=Byte, ColorInterp=Undefined Il giorno 16 dicembre 2011 08:46, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 16/12/2011 08:00, andrea pacifici ha scritto: -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by giohappy
no, niente.
Il giorno 16 dicembre 2011 10:56, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto: Ma non vedi niente nemmeno se gli applichi una ColorMap o PseudoColor? -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by pcav
di seguito l'output di gdalinfo -stats:
Driver: JP2OpenJPEG/JPEG-2000 driver based on OpenJPEG library Files: ESP_016644_1780.mos.jp2 ESP_016644_1780.mos.j2w Size is 29484, 81824 Coordinate System is `' Origin = (30218.837490985999466,-116155.587424059995101) Pixel Size = (0.269808640020950,-0.269808640020950) Corner Coordinates: Upper Left ( 30218.837, -116155.587) Lower Left ( 30218.837, -138232.410) Upper Right ( 38173.875, -116155.587) Lower Right ( 38173.875, -138232.410) Center ( 34196.356, -127193.999) Band 1 Block=29484x81824 Type=Byte, ColorInterp=Undefined ERROR 6: Too big block : 29484 * 81824 Quel ERROR 6 potrebbe essere la fonte del problema? Tra l'altro ho notato che i valori DN del file intero sono privi di senso, mentre quelli del crop sono normali valori compresi tra 0 e 255.
Il giorno 16 dicembre 2011 08:46, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 16/12/2011 08:00, andrea pacifici ha scritto: -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Usandro il friver J2POpenJPEG puoi ridefinire con gdal_translate il block size usando l'opzione di creazione (-co) BLOCKXSIZE e BLOCKYSIZE. Magari questo può aiutare il caricamento in memoria dell'immagine.
Vado a memoria, casomai ricontrolla (valori di block size da verificare che siano quelli migliori) > gdal_translate -of JP2OpenJPEG -co BLOCKXSIZE=1024 -co BLOCKYSIZE=1024 input output
giovanni Il giorno 16 dicembre 2011 11:54, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto: di seguito l'output di gdalinfo -stats: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Riprendo un vecchio argomento ancora (per me) totalmente irrisolto.
Il driver JP2OpenJPEG suggerito da Giovanni Allegri funziona benissimo, ma lo posso far girare solo su una macchina MAC per la quale ho trovato una versione di GDAL 1.8 che lo implementa. Lo stesso driver però non è ancora implementato in GDAL 1.8 per Ubuntu o Debian. Si trova solo il sorgente che dovrebbe essere compilato a mano [1]. Confesso che ci ho provato, ma non ho cavato il classico ragno dal buco. Qualcuno di voi sa se esiste un pacchetto GDAL per Ubuntu o Debian (al limite anche per altre distribuzioni ma traducibile con Alien) che supporti il driver JP2OpenJPEG? Grazie! Andrea [1] http://gdal.org/frmt_jp2openjpeg.html Il giorno 16 dicembre 2011 13:22, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
-- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |