problema con sistemi di riferimento

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

problema con sistemi di riferimento

Matteo Ghetta
Ciao a tutti,
sto sbattendo la testa a vuoto e mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho una tabella con alcuni punti di campionamento nei pressi di Ravenna che sono punti di campionamento in mare.

Il problema è che non capisco (non trovo) quale sia il sistema di riferimento, sono solamente accompagnati da Lat_ETR89_gg.ppssddd e Lon_ETR89_gg.ppssddd, ma usando il sistema EPSG 4258 i punti ricadono sulla terraferma (circa 30 km si sfalsamento).

Qui le coordinate di due dei punti con l'intestazione che ho:

Stazione     Lat_ETR89_gg.ppssddd     Lon_ETR89_gg.ppssddd
A1                    44,355947                        12,251689
B1                    44,341340                        12,221383


Ho praticamente provato tutti i sistemi di riferimento ETR... qualcuno ha qualche idea?

Grazie mille

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con sistemi di riferimento

pigreco
.... ma gg.ppssddd : sta per gradi.primisecondidecimali?

Il giorno 3 marzo 2015 19:06, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
sto sbattendo la testa a vuoto e mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho una tabella con alcuni punti di campionamento nei pressi di Ravenna che sono punti di campionamento in mare.

Il problema è che non capisco (non trovo) quale sia il sistema di riferimento, sono solamente accompagnati da Lat_ETR89_gg.ppssddd e Lon_ETR89_gg.ppssddd, ma usando il sistema EPSG 4258 i punti ricadono sulla terraferma (circa 30 km si sfalsamento).

Qui le coordinate di due dei punti con l'intestazione che ho:

Stazione     Lat_ETR89_gg.ppssddd     Lon_ETR89_gg.ppssddd
A1                    44,355947                        12,251689
B1                    44,341340                        12,221383


Ho praticamente provato tutti i sistemi di riferimento ETR... qualcuno ha qualche idea?

Grazie mille

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con sistemi di riferimento

Stefano Iacovella
In reply to this post by Matteo Ghetta
Il punto A1 alle coordinate 12.4211111111E 44.5997222222N ti risulterebbe posizionato in maniera plausibile con il campionamento?

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 3 marzo 2015 19:06, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
sto sbattendo la testa a vuoto e mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho una tabella con alcuni punti di campionamento nei pressi di Ravenna che sono punti di campionamento in mare.

Il problema è che non capisco (non trovo) quale sia il sistema di riferimento, sono solamente accompagnati da Lat_ETR89_gg.ppssddd e Lon_ETR89_gg.ppssddd, ma usando il sistema EPSG 4258 i punti ricadono sulla terraferma (circa 30 km si sfalsamento).

Qui le coordinate di due dei punti con l'intestazione che ho:

Stazione     Lat_ETR89_gg.ppssddd     Lon_ETR89_gg.ppssddd
A1                    44,355947                        12,251689
B1                    44,341340                        12,221383


Ho praticamente provato tutti i sistemi di riferimento ETR... qualcuno ha qualche idea?

Grazie mille

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con sistemi di riferimento

Sieradz
Il punto A1 a me cade esattamente qui:

punto_a1.kmz

mentre il B1 qua:

punto_b1.kmz
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con sistemi di riferimento

aborruso
Administrator
In reply to this post by Matteo Ghetta
Matteo le coordinate sembrano sessagesimali, quindi il tuo primo punto dovrebbe essere:
44° 35' 59.47" N, 12° 25' 16.89" E

Sullo SRS, che sia questo http://epsg.io/4258?
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con sistemi di riferimento

Matteo Ghetta
In reply to this post by Stefano Iacovella
Grazie al buon Stefano ho risolto il problema.
Si trattava di trasformare le coordinate da decimali a sessagesimali...

grazie a tutti per il supporto!

Matteo

Il giorno 4 marzo 2015 09:20, Stefano Iacovella <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Matteo,

in realtà le coordinate corrette per il tuo punto A1 dovrebbero essere:

12.42135833E 44.59985278N

Come già suggerito il problema è che quelle coordinate non sono in gradi decimali ma sessagesimali.
Per Trasformarle in gradi decimali applichi la formuletta di conversione:

12 + 25/60 + 16.89/3600

Buona giornata

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 4 marzo 2015 09:14, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:

Ciao Stefano,
si, ci dovremmo proprio essere... che sistema hai usato?

Grazie

Matteo

Il giorno 3 marzo 2015 20:42, Stefano Iacovella <[hidden email]> ha scritto:
Il punto A1 alle coordinate 12.4211111111E 44.5997222222N ti risulterebbe posizionato in maniera plausibile con il campionamento?

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 3 marzo 2015 19:06, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
sto sbattendo la testa a vuoto e mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho una tabella con alcuni punti di campionamento nei pressi di Ravenna che sono punti di campionamento in mare.

Il problema è che non capisco (non trovo) quale sia il sistema di riferimento, sono solamente accompagnati da Lat_ETR89_gg.ppssddd e Lon_ETR89_gg.ppssddd, ma usando il sistema EPSG 4258 i punti ricadono sulla terraferma (circa 30 km si sfalsamento).

Qui le coordinate di due dei punti con l'intestazione che ho:

Stazione     Lat_ETR89_gg.ppssddd     Lon_ETR89_gg.ppssddd
A1                    44,355947                        12,251689
B1                    44,341340                        12,221383


Ho praticamente provato tutti i sistemi di riferimento ETR... qualcuno ha qualche idea?

Grazie mille

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014





_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014