problema sextante plugin

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

problema sextante plugin

cristiano castaldi
Ciao,
ho tentato di installare sextante ma mi ha dato un errore e da quel momento in poi non mi fa più recuperare i plugin pyton:
che devo fare?
grazie cristiano
--
Dott.For. Cristiano Castaldi
Via S. Allende, 42
50018 Scandicci (FI)
Cell. 3286123539

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema sextante plugin

Novarese
Prova cosi':

1] clicca WIN-R

2] incolla RSTRUI.EXE

3] ripristina tutto ad una data pre-disastro
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema sextante plugin

pcav
In reply to this post by cristiano castaldi
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 09/03/2013 14:49, cristiano castaldi ha scritto:
> Ciao, ho tentato di installare sextante ma mi ha dato un errore e
> da quel momento in poi non mi fa più recuperare i plugin pyton: che
> devo fare?

Quale sistema operativo? Parli di QGIS, immagino: quale versione?
Quale errore hai avuto?
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlE7jPMACgkQ/NedwLUzIr6ozQCfTwCFaSLSfQmQzu5SXJJfBML/
DJsAn3QQQKgYmT2bWOK+sfHV4wZaqjut
=NROu
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema sextante plugin

cristiano castaldi
In reply to this post by cristiano castaldi
sistema operativo windows xp
qgis 1.8
il problema è che non faceva più lo scarico dei repository (mi sembra che che dava un errore di pyton qualcosa), cmq per ora ho tolto la cartella sextante dalla cartella plugins...ed ora lo scarico lo fa!

ciao cristiano

Il giorno 10 marzo 2013 12:00, <[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
        [hidden email]

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
        [hidden email]

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
        [hidden email]

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."


Argomenti del Giorno:

   1. Re: problema sextante plugin (Paolo Cavallini)
   2. Re: Basta tagli dalla parte sbagliata (Ivan Marchesini)
   3. Re: Basta tagli dalla parte sbagliata (Maurizio Napolitano)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Sat, 09 Mar 2013 20:26:43 +0100
From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] problema sextante plugin
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 09/03/2013 14:49, cristiano castaldi ha scritto:
> Ciao, ho tentato di installare sextante ma mi ha dato un errore e
> da quel momento in poi non mi fa più recuperare i plugin pyton: che
> devo fare?

Quale sistema operativo? Parli di QGIS, immagino: quale versione?
Quale errore hai avuto?
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlE7jPMACgkQ/NedwLUzIr6ozQCfTwCFaSLSfQmQzu5SXJJfBML/
DJsAn3QQQKgYmT2bWOK+sfHV4wZaqjut
=NROu
-----END PGP SIGNATURE-----


------------------------------

Message: 2
Date: Sat, 9 Mar 2013 21:14:14 +0100
From: Ivan Marchesini <[hidden email]>
To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Basta tagli dalla parte sbagliata
Message-ID:
        <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

C é anche l'associazione per questo...  però serve un nuovo consiglio.
Ricordo che il vecchio é dimissionario. L'associazione era nata anche per
funzionare da collettore per simili iniziative. Ciao

inviato da smartphone
Il giorno 09/mar/2013 20:23, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha
scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 09/03/2013 19:01, Stefano Salvador ha scritto:
>
> > NO, i vaffa in questo caso non servono a niente. La soluzione è
> > rimboccarsi le maniche e spiegare i vantaggi del software OS al di
> > là dell'aspetto economico (assenza di vendor locking, maggiori
> > risorse da investire nel miglioramento del software stesso,
> > aderenza agli standard, maggiore diffusione, spesso migliore
> > efficienza ...). In realtà insistere sull'aspetto economico non
> > serve a niente: agli occhi di molti (anche e soprattutto privati)
> > gratis significa che non vale
>
> L'aspetto economico non e' sicuramente il piu' importante, ma resta il
> fatto che *oggi* vedere spendere 200.0000 euri nell'acquisto di
> licenze Oracle Spatial (tanto per fare un esempio) invece che 20.000
> per garantirsi assistenza di qualità su PostGIS (che come sappiamo
> funziona anche meglio) appare un atto che va giustificato, di fronte
> al contribuente prima di tutto.
>
> > niente. Il problema è che le ditte commerciali mandano in giro
> > persone costantemente a presentare i vantaggi (o FUD) del loro
> > software, per i software OS mai nessuno.
>
> Esatto: anche per questo credo che sia importante un soggetto terzo,
> che non vada a rappresentare gli interessi della ditta X, ma del GFOSS
> nel suo complesso.
>
> Secondo me, Now is the time, come diceva anche Charlie Parker.
>
> Saluti.
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>
> iEYEARECAAYFAlE7jB0ACgkQ/NedwLUzIr5EBgCcCEkuBVVXpQLgVCfgUScQ0BTQ
> lEcAn0IAcUznFvaG4ppbVKhqJhYd837z
> =mMiD
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130309/37d5f916/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 3
Date: Sun, 10 Mar 2013 11:00:59 +0100
From: Maurizio Napolitano <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] Basta tagli dalla parte sbagliata
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed

Mi inserisco qui
Vi ricordo che ci sono un paio di cose in corso molto interessanti:
- le modifiche al CAD in merito al giustificare le scelte di quando
si utilizza software non open source
(su questo l'agenzia digitale per l'Italia ha creato un comitato
dove hanno partecipato in molti e pochi sono stati presi)
- il decreto sviluppo e l'articolo 18 con l'obbligo di rilasciare
i dati delle consulenze
- il decreto crescita 2.0, che, dal 19 marzo introduce l'open by default
sui contenuti e dati della PA presenti sui siti online
ecc...

Chiaramente sono strumenti a cui affidarsi per far pressione.


---- andando out of topic -----

Visto che si citava Grillo, vi segnalo questo suo blog post
http://www.beppegrillo.it/2013/03/passaparola_-_libero_software_in_libero_stato-_richard_stallman.html
... a cui gente come me ha risposto con questa immagine
http://66.249.9.11/exposed/grillo.jpg

Concordo solo su una cosa: M5S sta parlando molto di trasparenza,
forse e' il caso di andare a chiedere loro di realizzare progetti
intelligenti come FOIA e OpenSiope

My 2 cents



------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


Fine di Digest di Gfoss, Volume 93, Numero 44
*********************************************



--
Dott.For. Cristiano Castaldi
Via S. Allende, 42
50018 Scandicci (FI)
Cell. 3286123539

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013