problemi apertura Qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

problemi apertura Qgis

Valentina
Salve,
Ho installato Qgis su Windows Vista. Quando clicco l'icona, il programma non si apre e ricevo questo messaggio:
"Impossibile trovare il punto di ingresso locale_charset della procedura nella libreria di collegamento dinamico iconv.dll"
Una delle soluzioni proposte è di rinominare la libreria.
Ma come?

Grazie in anticipo per l'attenzione!

Valentina Migani
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi apertura Qgis

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 26/02/2013 11:08, Valentina ha scritto:
> Salve,
> Ho installato Qgis su Windows Vista. Quando clicco l'icona, il programma non
> si apre e ricevo questo messaggio:
> "Impossibile trovare il punto di ingresso locale_charset della procedura
> nella libreria di collegamento dinamico iconv.dll"
> Una delle soluzioni proposte è di rinominare la libreria.
> Ma come?

come hai installato qgis? se con lo standalone, non dovrebbe verificarsi. Se hai due
versioni della stessa libreria, cambia il nome di una delle due, lasciando intatta
quella usata da qgis (immagino si trovi nella directory osgeo4w o simili).
saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlEsiqoACgkQ/NedwLUzIr70PQCghW7goPkJvxDuaw33bCS/a7XI
C5gAoKzLXtdT54Uz0vY6uQZBu123h71C
=4HWQ
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi apertura Qgis

Giovanni Manghi-2
In reply to this post by Valentina
> Ho installato Qgis su Windows Vista. Quando clicco l'icona, il programma non
> si apre e ricevo questo messaggio:
> "Impossibile trovare il punto di ingresso locale_charset della procedura
> nella libreria di collegamento dinamico iconv.dll"
> Una delle soluzioni proposte è di rinominare la libreria.
> Ma come?


Come ha detto Paolo su Windows questi errori succedo perché altri
programmi installano (sbagliando) librerie .dll dove non dovrebbero,
ossia in c:\windows\system32 et simila.

Devi quindi cercare il file che appare nel messaggio d'errore e
rinominarlo. Ovviamente il programma che ha installato quel file nel
posto sbagliato smetterá di funzionare.


Saluti


-- Giovanni --
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi apertura Qgis

Valentina
Grazie per l'aiuto.
Per quanto riguarda l'installazione, ho utilizzato the standalone intallation.
Per quanto riguarda la library iconv.dll, ho controllato ed è installata nella cartella "bin" di Qgis. Perciò dovrebbe essere installata esattamente nel posto giusto.
Mi scuso, se non sono così esperta, ma nel caso la rinominassi, che nome dovrei darle affinchè il software sia collegato ad essa e possa usufruirne?

Grazie davvero per la preziosa collaborazione,
Valentina
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi apertura Qgis

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 26/02/2013 13:55, Valentina ha scritto:

> Per quanto riguarda la library iconv.dll, ho controllato ed è installata
> nella cartella "bin" di Qgis. Perciò dovrebbe essere installata esattamente
> nel posto giusto.
> Mi scuso, se non sono così esperta, ma nel caso la rinominassi, che nome
> dovrei darle affinchè il software sia collegato ad essa e possa usufruirne?

Ciao.
Il punto e': c'e' solo quella, oppure (piu' probabile) ce n'e' una seconda?
In questo caso, basta cambiare il nome, come descritto in:
http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2009-October/007944.html
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlEstvoACgkQ/NedwLUzIr57zgCgsB52ZKfOYsmHTkBlHGt3sKgF
JbkAoKOJ1dqy9yDEa8h2YpA8kJ2WVz/p
=yMOU
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012