problemi gestione GRASS Region

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

problemi gestione GRASS Region

gcast
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi gestione GRASS Region

Mattia De Agostino
Salve,
ho provato a replicare il tuo flusso di lavoro sul mio GRASS 6.4.3 (sotto windows), ma i raster risultanti dal comando r.fill.dir risultano correttamente georeferenziati sopra al DTM di partenza (anche in questo caso, tutto in 3003), e la region rimane invariata.
Questa la successione dei miei comandi:

g.region rast=DTM94
g.region -p
projection: 99 (Transverse Mercator)
zone:       0
datum:      rome40
ellipsoid:  international
north:      4989284
south:      4988174
west:       1398927
east:       1400239
nsres:      0.5
ewres:      0.5
rows:       2220
cols:       2624
cells:      5825280

r.fill.dir input=DTM94 elevation=filled direction=path
g.region -p
projection: 99 (Transverse Mercator)
zone:       0
datum:      rome40
ellipsoid:  international
north:      4989284
south:      4988174
west:       1398927
east:       1400239
nsres:      0.5
ewres:      0.5
rows:       2220
cols:       2624
cells:      5825280


Per cercare di replicare il più fedelmente possibile la tua procedura, puoi darci più informazioni, o eventualmente scrivere la successione dei tuoi comandi?

Grazie!
Mattia
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi gestione GRASS Region

gcast
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problemi gestione GRASS Region

Mattia De Agostino
Beh, un modo ci sarebbe, ovvero quello di utilizzare direttamente GRASS e di scrivere nella console dei comandi, soprattutto per le operazioni su grossi raster.
Il vantaggio di GRASS, ripreso solo parzialmente dal plugin per QGIS, è quello di poter lavorare su grossi dati senza doverli per forza visualizzare. Tutte le risorse della macchina sono quindi destinate al calcolo, e non alla visualizzazione.

Comunque, il tuo problema non credo sia legato al plugin di GRASS per QGIS. Questa la successione delle operazioni sul plugin:

1) nuova location e mapset in 3003 - Gauss Boaga;

2) r.in.ascii, indicando il file raster da importare (nel mio caso, un ASCII GRID) e inserendo nelle opzioni di utilizzare la proiezione della location e di estendere le dimensioni della regione basandosi sul nuovo dataset;

3) g.region.zoom, indicando il DTM appena caricato, per adattare la regione al DTM

4) r.fill.dir del DTM

Anche in questo caso, ti confermo che la regione non si sposta, e che le nuove mappe vengono georeferenziate correttamente.
Riesci a replicare la mia procedura, per vedere se funziona o meno?
Diversamente, che tipo di dato carichi? DTM GeoTIFF o altro formato (io ho usato un ASCII GRID)?
Quanto è grosso il DTM? Che risoluzione spaziale ha?

Grazie!