Salve a tutti. Recentemente ho qualche problema con la GUI di spatialite. Prima di tutto quando vado a creare un nuovo db dalla GUI non me lo lascia fare e in particolare mi da 2 messaggi di errore: il primo è CreateSpatialMetaData error: no such table: spatial_ref_sys , e poi CreateSpatialMetaData error: cannot rollback - no transaction is active In particolare quest'ultimo in pratica mi blocca il programma perchè per quanto io clicchi su ok mi ricompare apparentemente in modo infinito. Io aggiro il problema creando un nuovo db da shell. Il secondo problema è sulla creazione di una nuova tabella geometrica. Il classico comando SELECT AddGeometryColumn('specie_rilievo', 'Geometry', 32632, 'POINT', 2); mi restituisce sempre valore 0 Anche qui faccio un INSERT a mano sulla tabella geometry_columns e risolvo il problema. Qualcuno ha avuto problemi simili? Grazie a tutti, Francesco P.S.: Il SO è Mint 14, il PC è a 64 bit _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Tue, 23 Jul 2013 10:01:52 +0100 (BST), Francesco Geri wrote:
> e in particolare mi da 2 messaggi di errore: il primo è > CreateSpatialMetaData error: no such table: spatial_ref_sys , e poi > CreateSpatialMetaData error: cannot rollback - no transaction is > active > Ciao Francesco, il secondo errore e' semplicemente la diretta conseguenza del primo: per qualche motivo (da chiarire) nel tuo DB non esiste affatto la tavola "spatial_ref_sys", che e' obbligatoria in ogni DB spatialite. > Il secondo problema è sulla creazione di una nuova tabella > geometrica. Il classico comando SELECT > AddGeometryColumn('specie_rilievo', 'Geometry', 32632, 'POINT', 2); > mi > restituisce sempre valore 0 > ovvio, non esistendo la tavola "spatial_ref_sys" la AddGeometryColumn non puo' certo funzionare > Anche qui faccio un INSERT a mano sulla tabella geometry_columns e > risolvo il problema. > no, cosi' non "risolvi" proprio nulla; stai semplicemente aggiungendo ulteriori informazioni non valide e non verificate in un DB che e' severamente danneggiato. per inciso: fare INSERT/UPDATE/DELETE "a mano libera" sulla "geometry_columns" e' uno dei metodi di maggiore successo (praticamente infallibile, abbiamo lunga e documenta esperienza in merito) per ottenere un DB corrotto, che funziona a gamba zoppa e che prima o poi ti dara' certamente pesanti problemi. usa sempre le apposite funzioni SQL (p.es. AddGeometryColum) per manipolare le tavole dei metadati in modo sicuro ed affidabile. se queste funzioni SQL falliscono sistematicamente, e' un segnale chiaro che sotto c'e' qualche problema abbastanza serio da risolvere in via prioritaria. > P.S.: Il SO è Mint 14, il PC è a 64 bit > ok; ma quale versione di Spatialite_GUI stai utilizzando ? presa da dove ? il comportamento atteso per tutte le versioni recenti di spatialite_gui e' che quando crei un nuovo DB vengono create automaticamente tutte le meta-tavole (compresa ovviamente la "spatial_ref_sys"), e vengono anche immediatamente inizializzate caricando tutto il dataset EPSG. l'impressione e' che probabilmente stai cercando di utilizzare un eseguibile non perfettamente funzionante, e forse di qualche versione decisamente arcaica ed ormai largamente obsoleta. ciao sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Sandro, grazie per l'immediata risposta. In effetti "sospettavo" che ci fosse qualche problema alla base. Spatialite l'ho installato dalle repo di mint, ed è la versione 1.2.1-3. Ho messo questa perchè quando ho provato a compilare l'ultima mi dava sempre un errore. Per la precisione questo errore: Classdef.h:48:31: fatal error:
spatialite/gg_wfs.h: File o directory non esistente compilation terminated. Così ho pensato che nonostante fosse vecchia sarebbe stata più stabile. E invece..... Cmq spatialite (non GUI) va perfettamente....e per adesso sto
facendo tutto da shell. Però vorrei risolvere, prima (prima del passaggio a Mint, con Ubuntu 12.04) tutto funzionava perfettamente. Francesco Da: "[hidden email]" <[hidden email]> A: [hidden email] Inviato: Martedì 23 Luglio 2013 12:30 Oggetto: Re: [Gfoss] problemi spatialite On Tue, 23 Jul 2013 10:01:52 +0100 (BST), Francesco Geri wrote: > e in particolare mi da 2 messaggi di errore: il primo è > CreateSpatialMetaData error: no such table: spatial_ref_sys , e poi > CreateSpatialMetaData error: cannot rollback - no transaction is > active > Ciao Francesco, il secondo errore e' semplicemente la diretta conseguenza del primo: per qualche motivo (da chiarire) nel tuo DB non esiste affatto la tavola "spatial_ref_sys", che e' obbligatoria in ogni DB spatialite. > Il secondo problema è sulla creazione di una nuova tabella > geometrica. Il classico comando SELECT > AddGeometryColumn('specie_rilievo', 'Geometry', 32632, 'POINT', 2); > mi > restituisce sempre valore 0 > ovvio, non esistendo la tavola "spatial_ref_sys" la AddGeometryColumn non puo' certo funzionare > Anche qui faccio un INSERT a mano sulla tabella geometry_columns e > risolvo il problema. > no, cosi' non "risolvi" proprio nulla; stai semplicemente aggiungendo ulteriori informazioni non valide e non verificate in un DB che e' severamente danneggiato. per inciso: fare INSERT/UPDATE/DELETE "a mano libera" sulla "geometry_columns" e' uno dei metodi di maggiore successo (praticamente infallibile, abbiamo lunga e documenta esperienza in merito) per ottenere un DB corrotto, che funziona a gamba zoppa e che prima o poi ti dara' certamente pesanti problemi. usa sempre le apposite funzioni SQL (p.es. AddGeometryColum) per manipolare le tavole dei metadati in modo sicuro ed affidabile. se queste funzioni SQL falliscono sistematicamente, e' un segnale chiaro che sotto c'e' qualche problema abbastanza serio da risolvere in via prioritaria. > P.S.: Il SO è Mint 14, il PC è a 64 bit > ok; ma quale versione di Spatialite_GUI stai utilizzando ? presa da dove ? il comportamento atteso per tutte le versioni recenti di spatialite_gui e' che quando crei un nuovo DB vengono create automaticamente tutte le meta-tavole (compresa ovviamente la "spatial_ref_sys"), e vengono anche immediatamente inizializzate caricando tutto il dataset EPSG. l'impressione e' che probabilmente stai cercando di utilizzare un eseguibile non perfettamente funzionante, e forse di qualche versione decisamente arcaica ed ormai largamente obsoleta. ciao sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |