qgis dxf export via ogr

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

qgis dxf export via ogr

Andrea Peri
Ti consiglio di fare prove direttamente da shell con ogr2ogr

Chiamata da usare:

ogr2ogr.exe -f "DXF" output.dxf input.shp

per quanto riguarda i due files header.dxf e trailer.dxf .

io ho tutto nella medesima cartella e cosi' funziona.

Il dxf alla fine viene generato.
Pero' ha ancora dei problemi:

intanto e' monostrato e non multistrato.

Inoltre non viene letto da Autocad (che da errore).

Purtroppo non conoscendo bene il formato DXF non riesco a raccapezzarmici .
Ritengo comunque che sia colpa del file header.dxf, che probabilmente andrebbe customizzato al tipo di dato che ho in ingresso.

Magari te riesci a fare un customizzazione piu' efficace.


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

pcav
Il 26/07/2010 10:52, Andrea Peri ha scritto:
> Ti consiglio di fare prove direttamente da shell con ogr2ogr
>
> Chiamata da usare:
>
> ogr2ogr.exe -f "DXF" output.dxf input.shp

Invito a (ri)leggere il mio post:

http://lists.faunalia.it/pipermail/gfoss/2010-July/015739.html

C'e' ancora un po' di lavoro da fare per il driver dxf per ogr, si cercano interessati.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

Flavio Rigolon


Il giorno 26 luglio 2010 15.07, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 26/07/2010 10:52, Andrea Peri ha scritto:
> Ti consiglio di fare prove direttamente da shell con ogr2ogr
>
> Chiamata da usare:
>
> ogr2ogr.exe -f "DXF" output.dxf input.shp

grazie Andrea,
 ora provo.
 

Invito a (ri)leggere il mio post:

http://lists.faunalia.it/pipermail/gfoss/2010-July/015739.html


sorry, non avevo visto il post.....
Provo a contattare Andreas per capire come poter contribuire alla cosa.

grazie
flavio

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

giuliano su Tiscali
In reply to this post by pcav
On Mon, 26 Jul 2010 15:07:04 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:

> Il 26/07/2010 10:52, Andrea Peri ha scritto:
> > Ti consiglio di fare prove direttamente da shell con ogr2ogr
> >
> > Chiamata da usare:
> >
> > ogr2ogr.exe -f "DXF" output.dxf input.shp
>
> Invito a (ri)leggere il mio post:
>
> http://lists.faunalia.it/pipermail/gfoss/2010-July/015739.html
>
> C'e' ancora un po' di lavoro da fare per il driver dxf per ogr, si
> cercano interessati. Saluti.

rompo gli indugi :-))) e' dal primo messaggio che hai mandato che medito
di propormi, poi, a causa del mio noviziato su tutto, ho
rimandato a tempi migliori :-)

forse pero', se non ci sono altri, faccio il salto: il poc(hissim)o  e'
meglio del niente :-((((

comunque:

1) qualche conoscenza del DXF, qualche straccio di codice
(python) per leggerlo (anche le definizione di stile
-LAYER,LINETYPE,ECC - che mi sembravano un po' il nocciolo del problema;

2) qualche test in lettura e scrittura con python-gdal;

3) un po' di tempo e voglia di provare

4) molta voglia di imparare il python,nessuna di imparare il C++ :-((

ovviamente ho bisogno di un tutor, qualcuno che mi indirizzi per
ottimizzare (si fa per dire:-))) le risorse: si cercano interessati :-)

ciao,
giuliano

PS: purtroppo da mercoledi' mattina sono in vacanza senza computer,
spero con possibilita' di raggiungere la posta, tanto per avvisare se
non dovessi farmi sentire; dal 16 agosto ripresa a tutto ritmo :-)



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

pcav
Il 26/07/2010 17:28, giuliano ha scritto:
> rompo gli indugi :-))) e' dal primo messaggio che hai mandato che medito
> di propormi, poi, a causa del mio noviziato su tutto, ho
> rimandato a tempi migliori :-)

Grazie Giuliano!
secondo me la cosa migliore e' contattare Andreas e Frank, per coordinare il lavoro.
Ma questo dopo le ferie, ovviamente.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

giuliano su Tiscali
On Mon, 26 Jul 2010 18:17:58 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:

> Il 26/07/2010 17:28, giuliano ha scritto:
> > rompo gli indugi :-))) e' dal primo messaggio che hai mandato che
> > medito di propormi, poi, a causa del mio noviziato su tutto, ho
> > rimandato a tempi migliori :-)
>
> Grazie Giuliano!

forse meglio aspettare, no :-))))

> secondo me la cosa migliore e' contattare Andreas e Frank, per
> coordinare il lavoro.

Frank e' Warmerdam, immagino; Andreas invece ? mi darai le coordinate,
penso; e spero tanto che usino loro un po' di italiano,
perche', m'ero dimenticato, anche l'inglese e' un po'
imparaticcio :-((((

vabbe', con un po' di coraggio...... :-))

> ......... Ma questo dopo le ferie, ovviamente.

bene :-)


> Saluti.

ricambio,
giuliano


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

Flavio Rigolon
In reply to this post by Andrea Peri

ciao,
 un piccolo aggiornamento sui test fatti,

Il dxf alla fine viene generato.
Pero' ha ancora dei problemi:

intanto e' monostrato e non multistrato.

si, si tratta di monostrato (ma Andreas Neumann conferma che si sta lavorando su questo).
 

Inoltre non viene letto da Autocad (che da errore).

Ho provato ad aprire i DXF con QCAD e non ci sono problemi; mi confermano che anche AUTOCAD li apre.

ciao e grazie
flavio
 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

Andrea Peri
>Il giorno 28 luglio 2010 10.44, flavio rigolon <[hidden email]> ha scritto:
>...
>Ho provato ad aprire i DXF con QCAD e non ci sono problemi; mi confermano che anche
>AUTOCAD li apre.

Interessante.

questo mi spinge a fare qualche ulteriore prova....

Non posso che pensare che la differenza sia nei files header.dxf e trailer.dxf.

Dove li hai reperiti ?

Grazie,



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

Flavio Rigolon
ciao,
 
Interessante.

questo mi spinge a fare qualche ulteriore prova....

Non posso che pensare che la differenza sia nei files header.dxf e trailer.dxf.

Dove li hai reperiti ?

Ho compilato le GDAL 1.7.2 su debian testing.
I file header.dxf e trailer.dxf si trovano in  "/usr/local/share/gdal" entrambi.

La sintassi che ho usato:

ogr2ogr -f "DXF" nome_file.dxf nome_file.shp

e ho ottenuto quello che cercavo.

Tuttavia ho poi cercato di personalizzare i file header.dxf e trailer.dxf copiandoli
in una directory di lavoro, inserendo un nuovo layer (in aggiunta al layer "0" di default) e specificando
il loro percorso come suggerito in fondo alla pagina [0]:

ogr2ogr -f "DXF" nome_file.dxf nome_file.shp -HEADER="/percorso/al/file/header_modificato.dxf" -TRAILER="/percorso/al/file/trailer_modificato.dxf"

ma ho ottenuto il messaggio:

FAILURE: Couldn't fetch requested layer 'HEADER=/home/sit/geodatabase/ctr_shp/export/header_modificato.dxf'!

Se riesco tento di rimetterci mano domani....

ciao
flavio

[0] http://www.gdal.org/ogr/drv_dxf.html


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis dxf export via ogr

giuliano su Tiscali
In reply to this post by giuliano su Tiscali
On Sat, 20 Nov 2010 20:53:32 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:

> Il 15/11/2010 16:43, giuliano ha scritto:
>
> > bisogno di assistenza;
> >
> > se qualcuno se la sente di aiutarmi, io sono qui, almeno per
> > provare;
>
> Fai cosi': stimola la discussione in mailing list, vediamo se
> qualcuno ha voglia di dare una mano.

Paolo, dietro il tuo autorevole invito, provo :-))

qualche mese fa era passata in lista la notizia di un certo interesse a
migliorare il supporto alla conversione da DXF;

piu' motivato da riconoscenza verso la comunita' (i cui frutti
saccheggio a piene mani:-)) che non da effettive competenze (il mio
interese per la geografia e' hobbystico, non professionale) avevo
dichiarato la disponibilita' ad un contributo sull'argomento;

la lettura da DXF e' abbastanza facile; non mi e' invece per niente
chiaro l'OGR Feature Style Specifications; se qualcuno avesse voglia di
dedicare un po' di tempo all'argomento (ed a me), potrei provare a
rendere un po' piu' fattiva la dichiarazione iniziale;

come anticipavo a Paolo, non sono in grado di garantire alcun
risultato :-((( semplicemente un po' disponibilita' a provare :-)))


> Saluti, e grazie!
>

ciao,
giuliano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010